VEDDER, Elihu
Delphine Fitz Darby
Pittore, nato a New York il 26 febbraio 1836, morto a Roma il 29 gennaio 1923. Studiò con Tompkins Matteson a New York, con Picot a Parigi e con Bonaiuti a Firenze; [...] sole prodotto dalla luna; Lo spirito perduto (MetropolitanMuseum a New York); Il guardiano della soglia, Story of American Painting, ivi 1927; S. Isham, The History of American Painting, 2ª ed., ivi 1927; F. J. Mather, The American Spirit in Art: ...
Leggi Tutto
INNESS, George
Charlotte Wood
Paesista, nato a Newburgh (New York) il 1° maggio 1825 morto in Bridge of Allan (Scozia), il 3 agosto 1894. Cominciò a lavorare presso un incisore a Newark (N. J.) poi [...] (Querce in autunno; Tramonto nel Medfield nel MetropolitanMuseum di New York). Mentre nelle opere giovanili E. Daingerfield), New York 1913; G. Inness junior Life, Art, and Letters of George Inness, New York 1917; Blake-More Godwin, in Thieme- ...
Leggi Tutto
VONNOH, Robert William
Delphine Fitz Darby
Pittore, nato a Hartford, (Conn.) nel 1858, morto a Nizza il 28 dicembre 1933. Studiò nella Normal Art School del Massachusetts e nello studio del Boulanger [...] di S. Weir Mitchell, nella Pennsylvania Academy of Fine Arts, sono disegnati secondo la tradizione accademica, ma con grazia e delicatezza caratteristiche. Egli è rappresentato anche al MetropolitanMuseum e alla Historical Society del Massachussetts ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] (per esempio Berlino, n. 31161/37; New York, MetropolitanMuseum, n. 09.181.4; Louvre, n. 2732 bis; M. Taddei, Iconographic Considerations on a Gandhara Relief in the National Museumof Oriental Art in Rome, in East and West, N. S., XIV, 1963 ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] del Doge Alvise Mocenigo presentato al Redentore del MetropolitanMuseum di New York, e da Palma il Giovane male".
47. Hellen S. Ettlinger, The Iconography of the Columns in Titian's Pesaro Altarpiece, "Art Bulletin", 61, 1979, pp. 59-67.
48 ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] del mondo, dal Louvre al Metropolitan, dall'Egizio di Torino al itinerari facilitati. Musei quali il Corning Museumof Glass, o l'Etnografico di Osaka Storage, Exhibition and Handling of Antiquities, Ethnographia and Pictorial Art, in BritMusOccP, 66 ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. ι, p. 893 e S, p. 99)
P. E. Arias
Gli studi recenti sui vasi a., oltre a operare una revisione critica delle attribuzioni, esaminano [...] saggio di M. Vickers, Artful Crafts. The Influence of Metal- work on Athenian Painted Pottery, in JHS Idea in Fifth-Century Greece. Art and Literature after the Persian Wars . 66,2. - Cratere del MetropolitanMuseum con trasporto di Sarpedonte e scene ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] della Vergine nel dipinto, già a Palermo, che è oggi al MetropolitanMuseum di New York. Il quadro di Piero era chiaramente ispirato a un M.A. Lavin, Seventeenth-century Barberini documents and inventories ofart, New York 1975, p. 158) ritiene che le ...
Leggi Tutto
Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997
TOREUTICA
E. Simon
Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] la morte di Cassandra. (Sul piede di un tripode al MetropolitanMuseum di New York, sono raffigurati ad incisione il ratto di Art, 2 voll., Oxford 1944; C. Fox, Pattern and Purpose. A Survey of Early Celtic Art in Britain, Cordiff (National Museumof ...
Leggi Tutto
L'autocelebrazione della Repubblica nelle arti figurative
Wolfgang Wolters
Lo Stato veneziano ha sempre fatto tutto il possibile per costruire e divulgare un'immagine di sé in cui il ruolo svolto [...] quadro votivo di Alvise Mocenigo (1570-1577; New York, MetropolitanMuseum). In questo modello s. Marco era raffigurato di spalle Devotions: The Venetian Scuole Piccole as Donors of Altarpieces around 1500, "The Art Bulletin", 70, 1988, pp. 401-423 ...
Leggi Tutto