BARNABA da Modena (Agocchiari)
Enrico Castelnuovo
Figlio di Ottonello e di Francesca Cartari, nacque a Modena da una famiglia originaria di Milano. Il cognome della famiglia, De Agoclaris, deriva dal [...] XCVI; B. Berenson, Pitture italiane del Rinascimento, Milano 1936, p. 36; H. Beenken, The Annunciation of Petrus Christus in the MetropolitanMuseum..., in Art Bulletin, XIX (1937), p. 224, nota 7; V. Viale, Gotico e Rinascimento in Piemonte, Torino ...
Leggi Tutto
AGOSTINO di Duccio
Isa Belli Barsali
Nacque nel 1418 a Firenze, da Antonio di Duccio, tessitore di drappi soprannominato "il Mugnone", e da Lorenza sua seconda moglie.
La prima opera da lui firmata [...] Marble relief by A. di D. recently acquired by the MetropolitanMuseum, in Art in America, II (1914), pp. 336 ss.; P. 1932, pp. 122, 213 ss., 216; Victoria & Albert Museum: Catalogue of italian sculpture, a cura di E. Maclagan and M. H. Longhurst ...
Leggi Tutto
CORNACCHINI, Agostino
Robert Engass
Figlio di Ludovico e di Lucia Niccolai, nacque a Pescia il 26 ag. 1686 (Faccioli, 1968), ma già quando aveva undici anni si trasferì a Firenze con la famiglia.
Nel [...] , sempre su disegni di Iuvarra (conservati nel MetropolitanMuseum di New York), un altro rilievo per la 1956, p. 168; H. Keutner, Critical remarks on the works of A. C., in North Carolina MuseumofArt Bulletin, I (1958), 4-5, pp. 13-22; ibid., II ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Francesco di Giovanni del Cervelliera
Maurizia Cicconi
Incerte sono le notizie biografiche relative a questo pittore attivo a Firenze intorno alla metà del XV secolo. La ricostruzione della [...] of Pratovecchio, Malibu 1974; F. Zeri - E. Gardner, Italian paintings. A catalogue of the Collection of the MetropolitanMuseumof Marchitelli Focardi, The iconography of "The God Father" in the artof blessing and the use of Iconclass, in Visual ...
Leggi Tutto
TORI, Agnolo
di Cosimo
Antonio Geremicca
di Mariano, detto Bronzino. – Figlio di Cosimo di Mariano, beccaio, nacque a Monticelli, sobborgo di Firenze, il 17 novembre 1503 (Archivio dell’Opera di S. [...] avviare l’esecuzione del Ritratto di giovane con libro del MetropolitanMuseum di New York – nel quale si è anche proposto Giovane con cappello piumato (Kansas City, Nelson-Atkins Museumofart), dapprima immaginato con un’armatura all’antica, come ...
Leggi Tutto
SIGNORELLI, Luca
Cecilia Martelli
– Nacque a Cortona intorno al 1450, figlio unico di Gilio (o Egidio) di Luca di Angelo di maestro Ventura e di Bartolomea di Domenico di Schiffo. Il padre e i suoi [...] figlia Gabriella la bella Madonna Bache, oggi al MetropolitanMuseum di New York, che replica il profilo di una Pinacoteca di Brera, il timpano al San Diego Museumofart e la predella al Lindenau Museum di Altenburg; e il Battesimo di Cristo per ...
Leggi Tutto
RIZZOLI, Giovanni Pietro (Pietro Rizzo, Pietro Riccio, Pietro Ricci), detto Giampietrino o Gianpietrino
Cristina Quattrini
RIZZOLI, Giovanni Pietro (Pietro Rizzo, Pietro Riccio, Pietro Ricci), detto [...] fissano dopo il 1526 la Diana cacciatrice del MetropolitanMuseum di New York, la Giunone del Castello del collezione Borromeo all’Isola Bella o la Lucrezia Kress del Chazen MuseumofArt di Madison (Geddo, in Capolavori da scoprire, 2006, pp ...
Leggi Tutto
MANZUOLI, Tommaso (detto Maso da San Friano)
Sabina Brevaglieri
Nacque a Firenze il 4 nov. 1531, nella zona di porta S. Frediano da cui derivò il soprannome. Nella bottega di P.F. Foschi ricevette la [...] di cavaliere dell'Ordine di Malta (New York, MetropolitanMuseum) condivide con il precedente le tonalità fredde del fondo dei pastori (University Park, Pennsylvania State University, Palmer Museumofart) non si limita e ridurre la scala della pala ...
Leggi Tutto
LOMI, Artemisia
Luca Bortolotti
LOMI (Gentileschi), Artemisia. -Nacque a Roma l'8 luglio 1593, figlia del pittore Orazio e di Prudenzia di Ottaviano Montoni, e due giorni dopo fu battezzata nella chiesa [...] alto e l'impaginazione elegantemente teatrale: Ester e Assuero del MetropolitanMuseum di New York; Corisca e il satiro, firmato, di la grande tela raffigurante David che spia Betsabea, del Museumofart di Columbus (Ohio). Di tale tema, nel corso ...
Leggi Tutto
SOTTSASS, Ettore
Caterina Toschi
iunior. – Nacque a Innsbruck il 14 settembre 1917 da madre austriaca, Antonia Peintner, e da padre trentino, l’architetto Ettore senior.
Tornato con la famiglia a Trento [...] di Parma (2017). Le sue opere fanno parte della collezione permanente del Museumof modern art e del MetropolitanMuseum di New York, del Philadelphia Museumofart, del Centre Georges Pompidou e del Musée des arts décoratifs di Parigi, del ...
Leggi Tutto