LIPPO di Benivieni
Simona Moretti
Non si conoscono il luogo e la data di nascita di L., che doveva essere già adulto e affermato nel 1296, quando, documentato per la prima volta, associò alla sua bottega [...] lui o la sua cerchia, il tabernacolo portatile del Brooks Museumofart di Memphis, Tennessee (Tartuferi, 1986 e 1996); mentre più Oxford. La frammentaria Madonna con il Bambino del MetropolitanMuseum di New York appare vicina a quella del Polittico ...
Leggi Tutto
CECCHI, detti Acquafresca (Acqua Fresca)
Marcello Terenzi
Famiglia dei più prestigiosi fabbricanti italiani di armi da fuoco dei secc. XVII e XVIII. Ha origine in un piccolo paese, Bargi, sull'Appennino [...] "Acquafresca 1694", inv. 414/85. New York: MetropolitanMuseum, due batterie segnate "Acqua Fresca a Bargi 1679" "Sebastiano" l'altra, inv. 33/104 e 043/187; Filadelfia: Philadelphia MuseumofArt, C. O. von Kiebusch Collection, coppia di pistole ...
Leggi Tutto
GIRARDET, Giorgio Antonio
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
Nacque a Roma il 2 luglio 1829 da Anthony John, inglese, e da Clotilde Pochon, romana di nascita ma di padre svizzero, che gestiva una locanda [...] di suoi acquerelli si tenne a Lawrence, Spooner-Thayer Museumofart dell'Università di Kansas City.
Clotilde morì a Roma 1932, p. 154; E. Kris, Catalogue of the Milton Weil Collection in the MetropolitanMuseumof arts, Wien 1932, n. 21, tav. XXXIX ...
Leggi Tutto
BRAGADIN, Donato
Kruno Prijatelj
Figlio di un Giovanni, nel 1438 dipingeva un Battesimo di Cristo per l'altar maggiore della chiesa di S. Marina a Venezia (Sansovino, p. 41), oggi scomparso. Due anni [...] e s. Agostino, in palazzo ducale, firmato e datato 1459, e al Trittico Sambon nel MetropolitanMuseum di New York, firmato "Opus Donati" (Bull. of the Metropolitan Mus. ofart, XXXIII[1938], pp. 6-10). Nel 1468 egli abita a S. Lio, dove tiene bottega ...
Leggi Tutto
FONTANA, Carlo
Helmut Hager
Nacque a Rancate (Como) il 22 apr. 1638 da Francesco Amedeo e Cecilia Pizzalmore (Donati, 1942, pp. 263 s., 286 n. 3). Non si conosce con esattezza la data del suo arrivo [...] regno delle amazzoni, del 1690 (New York, MetropolitanMuseum, Print collection, 63669; v. inoltre Tamburrini, 14; H. Hager, F. pupilpartner, principal..., in Studies in the history ofart, XXXVIII (1993), pp. 122-155 (con bibl.); Id., Una proposta ...
Leggi Tutto
LIPPI, Filippino (Filippo di Fra Filippo di Tommaso Lippi)
Enrico Parlato
Nacque a Prato dall'unione illegittima tra il celebre pittore e frate carmelitano, Filippo, e la monaca agostiniana Lucrezia [...] . dipingerà la Madonna con il Bambino (New York, MetropolitanMuseum: 1485-88 circa) e poi nel 1487 darà inizio . 1033-1065; R.N. Parks, The placement of Michelangelo's David: a review of the documents, in The Art Bulletin, LXII (1975), pp. 560-570; J ...
Leggi Tutto
LORENZETTI, Pietro
Michela Becchis
Non si conosce la data di nascita di questo pittore senese, documentato dal 1306 al 1345, fratello di Ambrogio, come attestava la scritta apposta sotto gli affreschi [...] a metà con Ambrogio e una Crocifissione di recente riapparsa al MetropolitanMuseum di New York (Laclotte, 2003, p. 405). Relativamente Senis me pinxit. Anno Domini MCCCXL" (Washington, National Gallery ofart). Tra il 1335 e il 1340 G. Chelazzi Dini ...
Leggi Tutto
ZUCCARI (Zuccaro, Zucchero, Zuccarelli), Federico
Maddalena Spagnolo
Nacque a Sant’Angelo in Vado nel ducato di Urbino dal pittore Ottaviano e da Antonia Nari, il 18 aprile del 1539/40. Fra le discordanti [...] . Z., in Revue de l’art, XCIV (1991), pp. 45- of the cappella Paolina in the Vatican, in Marburger Jahrbuch für Kunstwissenschaft, XXXV (2008), pp. 87-112; M. Thompson, F. Z.’s love affair with Florence, two allegorical designs, in MetropolitanMuseum ...
Leggi Tutto
TIEPOLO, Giambattista
Enrico Lucchese
(Giovanni Battista, Giovambattista). – Nacque presumibilmente il 5 marzo (Da Canal, 1732, 1809, p. XXXI; ma cfr. Montecuccoli degli Erri, in Giambattista Tiepolo, [...] veneziano con l’Apoteosi della famiglia Barbaro (New York, MetropolitanMuseum) e quattro sovrapporte con storie romane (cfr. Bayer di aver quasi finito il modello (Washington, National Gallery ofart) per il soffitto della sala del trono a Madrid, e ...
Leggi Tutto
CRIVELLI, Carlo
Pietro Zampetti
Figlio di Iacopo e fratello di Vittore, pittore anche lui (Zampetti, C. C., 1961, pp. 106, 227), nacque a Venezia intorno al 1435, come si può desumere dai dati biografici. [...] , Isabella Gardner Museum); SS. Caterina d'Alessandria e Girolamo (Tulsa, Philbrook Art Center, Kress 1, pp. 27-29; F. Zeri, Italian Paintings. A Catal. of the MetropolitanMuseum..., 2, Venetian School, New York 1973, pp. 21-25; National Gallery ...
Leggi Tutto