BELLINI, Giovanni, detto Giambellino
Terisio Pignatti
Nacque a Venezia attorno al 1427, stando al Vasari, che lo dice morto novantenne nel 1516.
La questione ha dato luogo peraltro a differenti opinioni, [...] dal 1450, opere come la Madonna Davis del MetropolitanMuseum di New York, o la Madonna Kessler del (Museo Naz.), o il Cristo portacroce di Toledo (Ohio, MuseumofArt, prototipo di innumeri altri), o addirittura la sua espressiva Ebbrezza ...
Leggi Tutto
COSTA, Lorenzo
Paola Tosetti Grandi
Nacque dal pittore Giovanni Battista e da una Bartolomea; la data 1460, che ne fissa l'anno di nascita, si desume dal necrologio mantovano che dichiara il pittore [...] ) da identificarsi col dipinto firmato di Toledo nell'Ohio (MuseumofArt: Venturi, 1914; Brown, 1981); e della Venere per for the Duchess of Urbino, in MetropolitanMuseum Journal, I(1968), p. 105; M. C. Brown, The Church of Santa Cecilia and ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Danese
Silvia Macchioni
Giuseppe Gangemi
Figlio di Michele, mercante, e di Gentile degli Alberti, originari di Colonnata nelle Alpi Apuane, il luogo di nascita è incerto: il Vasari lo dice [...] il tema: un banchetto di dei sul mare - di cui esistono varianti nel MetropolitanMuseum di New York, nel MuseumofArt di Cleveland e nel Victoria and Albert Museum di Londra. Per tutta la questione iconografica e attribuzionistica si veda bibl. in ...
Leggi Tutto
CALIARI, Paolo, detto il Veronese
Cecil Gould
Figlio di Gabriele, "spezapedra" come suo padre Piero, e di una Caterina, nacque a Verona nel 1528: in un doc. del 1529 infatti viene indicato come di un [...] Lo scultore A. Vittoria (New York, MetropolitanMuseum: M. Salinger, in Bull. of the Metr. Museum, V[1946-47], pp. 4-14), ); H. S. Francis, Annunc. by Veronese, in Bull. of the Cleveland MuseumofArt, XXXVIII (1951), pp. 39 s.;G. Delogu, Veronese. ...
Leggi Tutto
CRESPI, Giuseppe Maria, detto lo Spagnolo
Renato Roli
Figlio di Girolamo, mugnaio, e di Ippolita Cospi, probabilmente imparentata con il senatore Ranuzzi Cospi, nacque a Bologna il 14 marzo 1665 (Bologna, [...] . Per la serie bertoldiana i disegni autografi del MetropolitanMuseum di New York sono stati resi noti dal Bean , St. John as a Child. A Sketch of St. John the Baptist by G. M. C., in Bull. of the Cleveland MuseumofArt, XXIII(1936), pp. 107-09; T. ...
Leggi Tutto
GELLÉE, Claude, detto Claude Lorrain (Lorenese)
Monica Grasso
, Claude Nacque a Chamagne nel Ducato di Lorena, da Jean e Anne Padose, terzogenito di sette figli di cui sei maschi e una femmina. L'anno [...] le troiane che incendiano le navi (New York, MetropolitanMuseum), datata al 1643 ed eseguita per Girolamo Farnese. L Angeles 1968; Id., The C. Lorrain Album in the Norton Simon Museumofart, Los Angeles 1971; L'opera completa di C. Lorrain, a cura ...
Leggi Tutto
DESIDERIO da Settignano
Anne Markham Schulz
Figlio di Bartolomeo di Francesco, detto Meo di Ferro, che nel 1427 era contadino nella parrocchia di S. Maria a Settignano e, probabilmente, di una Andrea, [...] originale in cima al tabernacolo: il Gesù Bambino del Cleveland MuseumofArt, spesso attribuito a Baccio o a D., non è Antonio Rossellino, in MetropolitanMuseum Journal, III (1970), pp. 133-148; C. Seymour ir., The sculpture of Verrocchio, London ...
Leggi Tutto
CERACCHI, Giuseppe
Sandra Vasco Rocca
Marina Caffiero
Figlio di Domenico, orefice, e di Lucia Balbi, figlia dell'orefice Bartolomeo, nacque a Roma il 4 luglio 1751.
Domenico, figlio di Silvestro, anche [...] York, Public Library; un altro busto marmoreo è al MetropolitanMuseum), del segretario del Tesoro A. Hamilton (finnato e datato 1794; due versioni a Manchester, N. H., The Currier Gallery ofArt, e New York, Public Library), di D. Rittenhouse (New ...
Leggi Tutto
BELLOTTO (Bellotti, Belotti, Belotto), Bernardo
Stefan Kozakiewicz
Nacque a Venezia il 30 genn. 1721 (more veneto 1720) da Lorenzo e da Fiorenza Canal, sorella del Canaletto; suo ftatello Pietro fu [...] priv. irlandese), di Vaprio d'Adda (intorno al 1744, MetropolitanMuseum di New York e racc. Mario Crespi di Milano) e of Padua by B. B., in Register of the MuseumofArtof the University of Kansas, 1952, nn. 2-3; F. J. B. Watson, A group of views of ...
Leggi Tutto
PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore
Anna Bisceglia
PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore. – Figlio del medico fiorentino Battista Penni (Ferrari, 1992, pp. 11, 113), nacque a Firenze con buone [...] Uffizi, GDSU), per la Festa di Venere (New York, Museumofart, Schindler Collection), per Achille tra le figlie di Licomede (GDSU possibilmente realizzato negli stessi anni e conservato al MetropolitanMuseum: Wolk Simon, 2011).
La partenza di Giulio ...
Leggi Tutto