BOTTARELLI, Carlo
Marcello Terenzi
Visse a Brescia nella seconda metà del sec. XVII; mancano notizie intorno alla sua vita, ma per le sue opere note può esser posto fra i maggiori armaioli e cesellatori [...] Art Gallery di Baltimora (n. 51587) una batteria a focile su pistola con canna Lazzarino Cominazzo è segnata "Carlo Bottatelli", mentre al MetropolitanMuseum , Roma 1886, p. 141; Cripps-Day, A record of armour sales 1881-1924, London 1925, p. 36; E ...
Leggi Tutto
ZEUXIS (Ζεῦξις)
P. Moreno
2°. - Scultore greco attivo nel I sec. a. C.
Ha firmato una statua proveniente da Roma (Not. Scavi, 1902, p. 225 s.) poi al MetropolitanMuseum di New York (Bull. of the Metrop. [...] Museun ofArt, 1910, p. 234 s.), che rappresenta un uomo ammantato. La figura, acefala, è stata interpretata come un , fig. 98, con osservazioni epigrafiche del Meritt; M. Bieber, The Sculpture of the Hell. Age, New York 1961, p. 163, figg. 694, 695 ...
Leggi Tutto
Vedi PHAIDIMOS dell'anno: 1965 - 1965
PHAIDIMOS (Φαίδιμος)
G. Fogolari*
Scultore greco, attivo in Attica nella seconda metà del VI sec. a. C.
Il suo nome appare, come firma, su due basi conservate rispettivamente [...] nel Museo Nazionale di Atene e nel MetropolitanMuseum di New York. Entrambe le basi reggevano statue .; id., Die Plastik, in Handbuch, III, Monaco 1950, p. 38; G. M. A. Richter, Catalogue of Greek Sculptures (Metrop. Mus. ofArt), Oxford 1954, n. 14. ...
Leggi Tutto
PERSEFONE, Pittore di
E. Paribeni
Ceramografo attico, operante intorno alla metà del V sec. a. C. Appartiene al gruppo di Polygnotos e la sua personalità risulta abbastanza chiaramente da un gruppo [...] possibile riunire intorno al suggestivo cratere a campana del MetropolitanMuseum con il ritorno di Persefone. Le sue pitture . Beazley, in Richter-Hall, Red-figured Athenian vases in the Metrop. Mus. ofArt, 1936, p. 157, n. 8; id., Red-fig., p. 651 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] un romanzo sul Suriname (Reinhart, of natuur en godsdienst «R. ovvero 1960 nuovi stimoli vengono dalla pop art e dal movimento dei nouveaux Brunswick (Herzog Anton Ulrich Museum), identificato con Jacob Jansz (Office for Metropolitan Architecture, e ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] teatro all'italiana si rifacevano invece l'Academy of Music di Filadelfia (1857), il cui modello 1895, completata la costruzione del Fogg ArtMuseum dell'Università di Harvard, la attorno a una piazza aperta: la Metropolitan Opera House (1962-66), la ...
Leggi Tutto
ALGARDI, Alessandro
Antonia Nava Cellini
Nacque da famiglia "non ignobile frà l'altre di Bologna" (Bellori) in questa città il 27 nove 1595; il padre Giuseppe era mercante di seta. Avviato allo studio [...] di Scipione Borghese (Metropolitan Mus., New York Peretti, (Staatliche Museum, Berlino), sia per .; O. Raggio, A rediscovered portrait bust of A. A.: Cardinal Scipione Borghese, in pp. 67-69; R. Wittkower, Art and Architecture in Italy, 1600 to 1750, ...
Leggi Tutto
Pechino
Marco Casamonti
Capitale della Repubblica popolare di Cina. Gli abitanti della città risultavano 7.441.000 al censimento del 2000, e quelli dell'agglomerato urbano 12.400.000 circa secondo stime [...] (2003-2008; studio nederlandese OMA, Office for Metropolitan Architecture, di R. Koolhaas), il nuovo palazzo dell'Opera (2003-2006; del francese P. Andreu), l'ArtMuseum della Central Academy of Fine Arts (2003-2008; studio giapponese Arata Isozaki ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] di Frances F. Jones, Bowls by Popilius and Lapius, Record of the Princeton ArtMuseum, XVII, 1958, pp. 21-40, 54, che elenca mediante matrice (che influenzò la forma del bicchiere aretino C. V.A., Metropolitan Mus., i, U.S.A., 9, tav. 29, 2, la cui ...
Leggi Tutto
LAZZERINI, Alessandro
Luisa Passeggia
Discendente della famiglia di scultori Lazzarini, nacque a Carrara il 7 nov. 1860 da Giuseppe Ferdinando e da Teonia Ghetti.
Il padre del L., Giuseppe Ferdinando, [...] e R. Wagner per l'atrio del Metropolitan theater di New York dove rimasero fino al the trail of the art industry. Danish sculpture and the Lazzerini workshop of Carrara di Carrara nelle carte del Thorvaldsens Museum Arkiv di Copenhagen, ibid., ...
Leggi Tutto