PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore
Anna Bisceglia
PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore. – Figlio del medico fiorentino Battista Penni (Ferrari, 1992, pp. 11, 113), nacque a Firenze con buone [...] sopravvivono la Visione di Costantino (Chathsworth House) e il Papa con Virtù anni e conservato al Metropolitan Museum: Wolk Simon, Da un affresco che sta scomparendo, l’occasione per riconsiderare l’opera di G.F. P., in Arte cristiana, XCV (2007), ...
Leggi Tutto
VALADIER, Luigi
Anna Lisa Genovese
– Nacque a Roma il 26 febbraio 1726, primogenito di Andrea (Aramont 1695-Roma 1759), della Linguadoca, e di Anna Tassel (Roma 1699-ivi 1780), di padre francese; fratelli [...] morente in Campidoglio, per la Syon House del duca di Northumberland nei pressi Non del tutto definita in queste opere è la misura del contributo dei candelabra by L. V. from Palazzo Borghese, in Metropolitan Museum Journal, XXX (1995), pp. 97-102; ...
Leggi Tutto
PREVITALI, Andrea
Antonio Mazzotta
– Figlio di Martino, nacque probabilmente a Brembate di Sopra, in Val Brembana, dove la famiglia del padre si era trasferita sul finire del Quattrocento.
I Previtali [...] al Metropolitan Museum of art di New York (Mazzotta, 2012a, pp. 44, 46, 50 s., fig. 25) come possibile opera giovanile Carrara); la Madonna con il Bambino e donatore (già a Mellerstain House, Earl of Haddington, venduta all’asta a Londra, Christie’s ...
Leggi Tutto
PISTRUCCI, Benedetto
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
PISTRUCCI, Benedetto. – Nacque a Roma il 24 maggio 1783 da Federico e Antonia Greco.
La famiglia, di origine romana, si trasferì a Bologna, da dove [...] di Wellington (Londra, Apsley House), preceduto da quello di Giuditta , 1995, vol. 25, pp. 251-256; Ead., Opere di B. P. nel Museo di Roma, Roma 1995; -88; J.D. Draper, Cameo Appearences, in The Metropolitan Museum of Art Bulletin, LXV (2008), 4, pp ...
Leggi Tutto
CARRACCI, Annibale
Donald Posner
Figlio di Antonio, nacque a Bologna nel 1560 (fu battezzato il 3 novembre); era fratello minore di Agostino. Secondo il Malvasia (Felsina pittrice, Bologna 1678, I) [...] . Gordon a Haddo House, Aberdeenshire); Ilmangiafagiuoli (circa a Bologna, è ricollegabile all'opera del Passarotti. Ma dipinti datati 1585 Bean, Form and Function in Ital. Drawings, in The Metropolitan Museum of Art Bulletin, XXI(1963), pp. 225-231 ...
Leggi Tutto
TADDEI, Giuseppe
Gabriele Bucchi
Nacque a Genova il 26 giugno 1916, unico figlio di Paride e di Cecilia Maggi. Ancora bambino intraprese lo studio del canto con una maestra delle scuole popolari da [...] (Macbeth al War Memorial House di San Francisco nel 1957, L’italiana in Algeri e La traviata alla Civic Opera di Dallas nel 1957 e del debutto, quasi settantenne, nella stessa parte al Metropolitan di New York nel 1985. Continuò ad apparire in ...
Leggi Tutto
TAJO, Italo
Giancarlo Landini
Nacque il 25 aprile 1915 a Pinerolo, da Luigi (nato ad Agordo nel Bellunese il 14 aprile 1871; morì a Pinerolo il 23 dicembre 1936) e da Adele Dell’Eve, nata a Camerata [...] São Carlos di Lisbona, poi al War Memorial House di San Francisco con La bohème, Don York, dove il 28 dicembre debuttò al Metropolitan nel Barbiere di Siviglia. Vi cantò per , anno in cui ricomparve alla Lyric Opera di Chicago e fu anche al Gran ...
Leggi Tutto
LOTTO, Lorenzo
Francesca Cortesi Bosco
Nacque a Venezia nel 1480. Nel testamento olografo del 25 marzo 1546 il pittore si dichiara "venetiano", "de circha anni 66". Del padre Tommaso, già defunto nel [...] la Venere con Cupido mingente ora al Metropolitan Museum of art di New York, tra i ss. Battista e Lucia, la prima opera destinata a un luogo pubblico della sua carriera veneziana del Ritratto di eremita già a Wilton House (ibid., p. 41), riportò il ...
Leggi Tutto
SANTI di Tito
Nadia Bastogi
SANTI di Tito (Santi Titi, Santi di Tito Titi). – Nacque a Firenze il 5 dicembre 1536, nel popolo di San Michele Visdomini, da Maria d’Andrea di Benaccio e da Tito di Santi [...] il Bambino e s. Giovannino del Metropolitan Museum of art di New York questo e il decennio successivo, molte opere di tema mariano con la Madonna S. di Tito’s studio: the contents of his house and workshop in 1603, in The Burlington Magazine, CXLIV ...
Leggi Tutto
RIZZOLI, Giovanni Pietro (Pietro Rizzo, Pietro Riccio, Pietro Ricci), detto Giampietrino o Gianpietrino
Cristina Quattrini
RIZZOLI, Giovanni Pietro (Pietro Rizzo, Pietro Riccio, Pietro Ricci), detto [...] mostra dell’arte lombarda alla Burlington House di Londra del 1898. È dei Genovesi del De Young Memorial Museum di San Francisco, opera di Cesare da Sesto già in San Giorgio a Messina ( 1526 la Diana cacciatrice del Metropolitan Museum di New York, ...
Leggi Tutto