ALESSANDRI, Alessandro
Giuido Pampaloni
Nato a Firenze da Ugo e da Gemma di Donato Cambi il 13 luglio 1391, apparteneva a una delle principali famiglie della città, fino a poco prima consorte di quella [...] dello stato. Capitano di Campiglia nel 1423, operaio dell'Opera di S. Maria del Fiore nel 1430, nonché commissario raffigurò, insieme con due suoi figliuoli, in una tavola ora nel Metropolitan Museum di New York.
Fonti e Bibl.: Della vita civile di ...
Leggi Tutto
ALCESTI (῎Αλκηστις, Alcēstis)
A. de Franciscis*
Mitica eroina greca. Figlia di Pelia, non partecipò con le sorelle all'uccisione del padre, cui erano state indotte da Medea.
Tra i molti suoi pretendenti, [...] paint., p. 133), che si trovano anche sopra uno specchio etrusco del Metropolitan Museum (Richter, Catal. 802) e in un rilievo romano (C. discesa di A. nell'Ade, il suo ritorno sulla terra ad opera di Eracle, il commiato di Eracle. La presenza di A. ...
Leggi Tutto
Pittore (Parigi 1832 - ivi 1883). Nato da un'agiata famiglia borghese, M. fu destinato alla carriera di ufficiale di marina, ma, bocciato agli esami, ottenne dal padre il consenso di dedicarsi alla pittura. [...] : soltanto il Suonatore di chitarra spagnolo (New York, Metropolitan Museum) ottenne un successo al Salon del 1861, per di moda più che per le sue qualità pittoriche (tra le opere del periodo cosiddetto spagnolo: Lola di Valenza, 1862, Parigi, ...
Leggi Tutto
CAMILLO (camīllus)
G. Bermond Montanari
Significò, in origine, il fanciùllo di condizione libera; in seguito, il fanciullo "libero ed impubere", che assisteva nel sacrifizio il sacerdote, di cui era [...] Conservatori vi è una bella statua in bronzo di c., opera degli ultimi tempi repubblicani o del periodo augusteo. L' di sacrificio, antoniniane e del tardo Impero. Un bronzetto del Metropolitan Museum di New York rappresenta un c. che ha nella mano ...
Leggi Tutto
Almond, Darren
Almond, Darren. – Artista britannico (n. Wigan 1971). Nel 1993 ottiene il BA in Fine art alla Winchester school of art. Utilizzando la fotografia, la scultura e la videoinstallazione, [...] Victoire in Provenza, soggetto del celebre dipinto di Paul Cézanne. È presente con le sue opere nelle più importanti collezioni internazionali: il Metropolitan museum of art di New York, la Saatchi collection di Londra e la Fondazione Sandretto Re ...
Leggi Tutto
Vedi PHAIDIMOS dell'anno: 1965 - 1965
PHAIDIMOS (Φαίδιμος)
G. Fogolari*
Scultore greco, attivo in Attica nella seconda metà del VI sec. a. C.
Il suo nome appare, come firma, su due basi conservate rispettivamente [...] nel Museo Nazionale di Atene e nel Metropolitan Museum di New York. Entrambe le basi reggevano statue funerarie. La fatto dal padre per la morte della figlia, e che l'opera era stata fatta dallo scultore Phaidimos. La scultura è datata al 550 ...
Leggi Tutto
Rauch, Neo
Rauch, Neo. – Artista tedesco (n. Lipsia 1960). Si forma alla Hochschule für Grafik und Buchkunst di Lipsia (1990), dove insegna dal 2005 al 2009. La ricerca di R., principale promotore della [...] personali (tra le altre al Kunstmuseum Wolfsburg, 2006; al Metropolitan museum di New York, 2007; al Museum Frieder Burda e dalla Pinakothek der Moderne di Monaco nel 2010. L’opera di R. è stata presentata in importanti collettive: Centre Georges ...
Leggi Tutto
Desiderio, Vincent
Desiderio, Vincent. – Pittore realista statunitense (n. Philadelphia 1955). Ha ricevuto una rigorosa formazione pittorica negli Stati Uniti e in Italia: diplomato all’Haverford college [...] dalla Malborough gallery di New York, che gli ha dedicato sette esposizioni personali. Le opere di D. sono presenti nelle più prestigiose collezioni museali, tra cui il Metropolitan museum of art e il Solomon R. Guggenheim museum di New York, il ...
Leggi Tutto
Conroy, Stephen
Conroy, Stephen. – Artista statunitense (n. Helensburgh, 1964). Laureatosi alla Glasgow school of art nel 1986, è tra i rappresentanti maggiormente considerati dalla critica e dal mercato [...] Carlo. Lo rappresenta la Malborough gallery, che ha portato le sue opere in mostra, dal 1989, nelle sedi di Londra, New York collezioni, tra le quali il British council di Londra, il Metropolitan museum of art (MoMA) di New York e la National ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ DI BARTOLOMEO DA FOGGIA
Scultore attivo in Italia meridionale nel sec. XIII, autore del pulpito della cattedrale di Ravello, firmato e datato 1272. L'opera ‒ a tutt'oggi l'unica superstite tra [...] espressivo, sia rintracciabile una forte convergenza con le opere di scultura della matura età sveva ‒ Castel del Monte, castello di Lagopesole, capitelli di Troia (New York, Metropolitan Museum of Art, The Cloisters; Troia, cattedrale), busto ...
Leggi Tutto
sublagunare
s. f. e agg. Metropolitana il cui tracciato si sviluppa sotto la laguna di Venezia; che corre sotto una laguna, con particolare riferimento alla laguna di Venezia. ◆ Otto chilometri di specchi d’acqua percorsi da una moderna metropolitana...
scudo
s. m. [lat. scūtum e scūtus «scudo oblungo»]. – 1. a. Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (è ancora in uso per tale scopo esclusivam. presso popoli primitivi) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di...