Lyot
Lyot 〈lió〉 Bernard-Ferdinand (Parigi 1897 - il Cairo 1952) Astronomo dell'Osservatorio di Meudon e del Pic du Midi (1920). ◆ [ASF] Filtro di L.: filtro ottico interferenziale molto selettivo realizzato [...] da L. per l'osservazione diretta della cromosfera solare, costituito da un'opportuna combinazione di lamine birifrangenti parallele: v. filtri ottici: II 586 b ...
Leggi Tutto
osservatorio
osservatòrio [Der. del lat. observatorium, da observare: → osservazione; nell'uso scient. è spesso sentito come nome proprio e quindi con l'iniziale maiusc.] [LSF] Luogo di osservazione, [...] , quello di Saint-Michel nell'O. dell'Alta Provenza, e l'importante stazione radio di Nançay, appartenente all'O. di Meudon, attrezzata tra l'altro con un grande radiointerferometro; in Germania, quelli di Berlino-Adlershof, Bonn e Potsdam; in Olanda ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] i permessi e i finanziamenti per fondare un osservatorio solare sul vasto terreno di una ex proprietà reale a Meudon, vicino Parigi. Durante i quasi venti anni che furono necessari a rendere pienamente operativo questo osservatorio, Janssen lavorò ...
Leggi Tutto
tinta
s. f. [der. di tingere, part. pass. tinto]. – 1. a. Il colore che si dà a un oggetto tingendolo, o che un oggetto assume o ha assunto nella tintura: la t. di un filato, di un tessuto o di una stoffa; un tipo di lana, di pullover, o di...