• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
10 risultati
Tutti i risultati [42]
Storia della medicina [10]
Medicina [16]
Biologia [7]
Chimica [5]
Arti visive [5]
Biochimica [3]
Filosofia [3]
Storia del pensiero filosofico [3]
Biografie [3]
Architettura e urbanistica [2]

La civiltà islamica: scienze della vita. Medicina generale

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: scienze della vita. Medicina generale Aurora Cano Ledesma Medicina generale Stabilito che la medicina è quel ramo della conoscenza che si occupa dello stato di salute e di malattia [...] XIIe siècle. Le traité d'Ibn ῾Abdūn sur la vie urbaine et les corps de métiers, Paris, Maisonneuve, 1947). Meyerhof 1940: Meyerhof, Max, Šarḥ asmā᾽ al-῾uqqār (Un glossaire de matière médicale composé par Maïmonide), Il Cairo, Imprimerie de l'Institut ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

La civiltà islamica: scienze della vita. Oftalmologia

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: scienze della vita. Oftalmologia Emilie Savage-Smith Oftalmologia Lo studio e il trattamento delle malattie degli occhi furono al centro dell'interesse degli autori dell'Islam medievale, [...] .: Hildesheim-New York, Olms, 1977, 7 v.; trad. ingl.: The history of ophthalmology, Bonn, Wayenborgh, 1982-1985, 11 v.; v. II). Meyerhof 1928: The book of the ten treatises on the eye ascribed to Ḥunain ibn Isḥāq (809-877 AD). The earliest existing ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

La civiltà islamica: scienze della vita. La professione medica

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: scienze della vita. La professione medica Hans Hinrich Biesterfeldt La professione medica L'educazione e l'etica medica nel mondo islamico furono influenzate in modo rilevante dalla [...] Philosophical Society, 1967. Lyons 1961: Lyons, Malcolm C., The Kitāb al-Nāfi῾ of ῾Alī ibn Riḍwān, "Islamic quarterly", 6, 1961, pp. 65-71. Meyerhof 1984: Meyerhof, Max, La surveillance des professions médicales et para-médicales chez les Arabes, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – STORIA DELLA MEDICINA

La civiltà islamica: scienze della vita. Le malattie nella teoria medica

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: scienze della vita. Le malattie nella teoria medica Danielle Jacquart Le malattie nella teoria medica Avicenna, grazie alla definizione secondo cui la medicina è la scienza che [...] -three clinical observations by Rhazes (circa 900 AD). Arabic text, "Isis", 23, 1935, pp. 321-356 (rist. in: Meyerhof, Max, Studies in medieval Arabic medicine. Theory and practice, edited by Penelope Johnstone, London, Variorum, 1984). Palmieri 1993 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienze della vita e medicina

Storia della Scienza (2001)

La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienze della vita e medicina Berenice Cavarra Scienze della vita e medicina Scienze della vita e medicina nell'Europa latina Gli [...] dans la collection hippocratique, éd. préparée par François Lasserre, Genève, Droz, 1983, pp. 489-490. Meyerhof 1930: Meyerhof, Max, Von Alexandrien nach Bagdad. Ein Beitrag zur Geschichte des philosophischen und medizinischen Unterrichts bei den ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

La civiltà islamica: condizioni materiali e intellettuali. Gli ospedali

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Gli ospedali Hans Hinrich Biesterfeldt Gli ospedali Il termine persiano più comunemente usato in riferimento a ospedale è bīmāristān, vocabolo [...] des Hospitals, Wiesbaden, Steiner, 1966-1987, 6 v.; v. IV: Spanien von den Anfängen bis zum 1500, 1980. Meyerhof 1948: Meyerhof, Max, Über eine arabische Krankenhauspharmakopöe aus Kairo (um 1200 n. Chr.), in: Festschrift zum 80. Geburtstag Max ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

La civiltà islamica: scienze della vita. Sapere medico e manuali

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: scienze della vita. Sapere medico e manuali Ursula Weisser Sapere medico e manuali Il vasto processo di ricezione della letteratura medica greca attraverso le traduzioni in arabo, [...] Iranica, edited by Ehsan Yarshater, London-Boston, Routledge & Kegan Paul, 1982-; v. III, 1989, pp. 66-110. Meyerhof 1931: Meyerhof, Max, ῾Alī aṭ-Ṭabarī's Paradise of Wisdom, one of the oldest arabic compendiums of medicine, "Isis", 16, 1931, pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

La civiltà islamica: scienze della vita. Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: scienze della vita. Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano Ursula Weisser Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano La struttura e le funzioni del [...] de la médecine. Leçons méthodologiques, édité par Danielle Gourevitch, Paris, Ellipses, 1995, pp. 89-93. Meyerhof 1935: Meyerhof, Max, Ibn al-Nafīs und seine Theorie des Lungenkreislaufs, "Quellen und Studien zur Geschichte der Naturwissenschaften ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

La civiltà islamica: scienze della vita. Contributi teorici ed empirici della medicina araba

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: scienze della vita. Contributi teorici ed empirici della medicina araba Ursula Weisser Contributi teorici ed empirici della medicina araba Non è ancora possibile formulare un giudizio [...] las II jornadas de cultura árabe e islámica (1980), Madrid, Instituto Hispano Árabe de Cultura, 1985, pp. 273-280. Meyerhof 1935: Meyerhof, Max, Thirty-three clinical observations by Rhazes (circa 900 A.D.), "Isis", 23, 1935, pp. 321-356. Rihab 1927 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

La civiltà islamica: scienze della vita. Farmaceutica

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: scienze della vita. Farmaceutica Mehrnaz Katouzian-Safadi Nouha Stéphan Farmaceutica Nel Kitāb al-ṣaydana fī 'l-ṭibb (Libro della farmacia in medicina), la cui introduzione è considerata [...] , dopo avere esaminato ciò che aveva omesso, per esempio il mirabolano giallo, indiano e chebulo, la cassia" (Meyerhof 1940, p. 95). Molto probabilmente, l'apprendimento del mestiere comprendeva anche la lettura delle varie farmacopee (aqrabāḏīnāt ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali