Pietro Aretino e Anton Francesco Doni: Opere
Carlo Cordié
PIETRO ARETINO
È molto difficile parlare di Pietro Aretino scrittore con quella serenità e quell'equilibrio che l'opera sua merita. Lasciati [...] di realizzare apertamente sé stesso con mosse da geniale avventuriero in un mondo di trafficanti, di prostitute e di mezzani. Lo stesso Innamorati ha messo in evidenza, nell'«Argomento» e nel «Prologo» di tale redazione della commedia, affermazioni ...
Leggi Tutto
Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento
Aldo Borlenghi
Nella prima metà dell'Ottocento nasce in Italia, e decade, la passione per il romanzo storico. Romanzi ambientati nel passato, più o meno [...] mille volte, la quale certi traviamenti fanno sempre utile a dirsi) e perché condurci sempre tra gli sciocchi o i marioli, tra i mezzani e le cortigiane, senza che ci sia caso di imbattersi in una persona di garbo? Sta bene il vero, ma il vero tutto ...
Leggi Tutto
mezzana
meżżana s. f. [femm. dell’agg. e sost. mezzano]. – 1. Nel linguaggio marin.: a. L’albero poppiero di un veliero a tre alberi a vele quadre (attrezzatura «a nave»), oppure l’albero posto all’estrema poppa di un veliero a due alberi,...