Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] mondiale le aziende occidentali hanno reclutato in massa lavoratori stranieri per sostenere il boom economico molto approssimative indicano circa mezzo milione di ingressi irregolari all’anno di valori culturali di origine all’interno dicomunitàdi ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] storici della mobilità umana, dei suoi mezzidi trasporto e dicomunicazione; delle sue memorie e dei suoi The age of information, 1° vol., The rise of network society, Malden (Mass.) 1996 (trad. it. La nascita della società in rete, Milano 2002).
J ...
Leggi Tutto
Carisma
Luciano Cavalli
La teoria del carisma
Il concetto
Il concetto di carisma è stato introdotto nelle scienze sociali da Max Weber, che lo ha ripreso dalla tradizione cristiana e dagli studi sul [...] e i sindacati. A questo fine de Gaulle utilizzava tre mezzi: i referendum popolari, ai quali sottoponeva le proposte cruciali della sua politica di governo; i grandi mezzidicomunicazionedimassa, prima la radio e poi la televisione, che egli ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] in grande serie e il fenomeno della motorizzazione dimassa da essa innescato è quello che negli ultimi decenni a semplice binario) o un sorpasso. Le comunicazioni tra binari avvengono per mezzodi scambi (o deviatoi). Una linea ferroviaria ...
Leggi Tutto
POP ART
Laura Malvano
. Il termine, abbreviazione di popular art, designa il movimento artistico che ebbe come centri principali l'Inghilterra e gli Stati Uniti, e che raggiunse la sua massima diffusione [...] attraverso la stessa tecnica dicomunicazione dei mass media: quello della televisione, degli annunci pubblicitari, dei fumetti. Il linguaggio è quindi il più possibile semplificato e impersonale; è attraverso i mezzi meccanici (la serigrafia, l ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] comunedi ogni iniziativa tecnica è costituito dall'accrescimento di potenza e i mezzi possono essere caratterizzati come mezzimass media, un problema e lo sottopone alla burocrazia, che costituisce commissioni di specialisti, vale a dire di tecnici ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] degli strumenti dicomunicazione come la stampa Editrice Forentina da oltre un secolo cenacolo di fede e di scienza in mezzo alla città, Firenze 2004, p. 17 , in Fare gli italiani, cit., II, Una società dimassa, pp. 361-388, 363-366.
86 F. Targhetta ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] dicomunicazione e di spostamento. E le università americane hanno fornito un ricambio di che hanno generato fenomeni di idolatria dimassa e quindi consumi e fortemente ondulati, costruiti nel mezzodi foreste o privi di alberi, campi costruiti in ...
Leggi Tutto
Vecchie devozioni e nuove ricerche: i luoghi sacri
Salvatore Abbruzzese
Problematiche e interrogativi sulla territorialità
La modernità avanzata, osservata dal punto di vista del mutamento sociale e [...] dell’uno verso l’altro, dall’assenza di criteri condivisi sul piano degli stili di vita e quindi dei comportamenti. Gran parte di tale mancanza viene accreditata ai mezzidicomunicazionedimassa, alla cui influenza la famiglia appare non ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] filo rosso di un secolo e mezzo che giungerà di culto dicomunità battiste ed evangelicali).
Con l’Unità anche le comunità israelite avviano la fabbrica didimassa, il santuario cinquecentesco di S. Rita fu sostituito nel 1937-1947 da una basilica di ...
Leggi Tutto
mass media
‹mäs mìidië› locuz. ingl. [propr. «mezzi (di comunicazione) di massa»: v. media], usata in ital. come s. m. pl. (e comunem. pronunciata ‹mass mìdia› o ‹mass mèdia›). – Espressione, molto diffusa nell’uso internazionale, corrispondente...
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...