LIVIO, Tito (T. Livius)
Gaetano De Sanctis.
Storico latino. Nacque a Padova nel 59 a. C., morì nel 17 d. C. Delle vicende esteriori della sua vita non sappiamo quasi nulla. Visse a lungo in Roma ed ebbe [...] indicato dall'imperatore Augusto, che era in pieno contrasto con la narrazione annalistica da lui seguita, la corazza o latine, quali in sostanza i mezzidi cui disponeva per procedere nella via della conquista. Badiamo che di ciò non va fatto a L. ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] della rivoluzione parigina di luglio, seppe imporre anche una legge sulla stampa che, in contrasto con le norme direttive ed i mezzidi questa politica furono spesso soggetti a cambiamenti radicali; ma lo scopo: "l'unione di tutta la Germania ...
Leggi Tutto
Città della Siria settentrionale, a 36°10′ di latitudine N. e 36°6′ di longitudine E., sulla sponda sinistra dell'Oronte (Nahr el-‛Āṣī), a 22 km. dalla foce; si estende fino alle pendici del monte Silpio [...] è indizio che le milizie musulmane, insufficientemente fornite dimezzidi assedio, non erano riuscite a espugnare la ben perfetto contrasto con quella alessandrina: mentre questa era piuttosto speculativa, intuitiva e mistica, quella di Antiochia ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] del tipo 1,66-1,85: 1, ottenuti non già per mezzodi tecniche elaborate, ma attraverso la semplice rinuncia a impressionare il bordo Stati Uniti l'industria cinematografica ha cercato dicontrastare la concorrenza televisiva offrendo al pubblico ...
Leggi Tutto
L'evoluzione dell'organizzazione dei c. civili nell'ultimo cinquantennio è dovuta soprattutto allo straordinario sviluppo che ha avuto la meccanizzazione dei mezzi d'opera: nei riguardi dei lavori stradali, [...] di martinetti idraulici disposti sul perimetro in contrasto col getto già eseguito.
Macchine per opere di fondazione e di delle prefabbricazione che esige l'impiego dimezzidi trasporto e di sollevamento per pezzi del peso di 300 ÷ 600 t e per ...
Leggi Tutto
Nella sua prima origine, risalente agli albori dell'umanità, è la forma embrionale, rudimentale di guerra, il mezzo brutale a cui ricorre l'individuo isolato contro il suo simile nella lotta per l'esistenza. [...] nei tempi moderni. - Ma allo scomparire del duello, come mezzodi prova giudiziaria, si andava contrapponendo lo sviluppo assunto dal duello delle condizioni fissate per lo scontro o in contrasto con le norme del codice cavalleresco; cioè:1 ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] di recente (1921) a una guerra. Verso N. la frontiera segue da mezzo il corso del Río San Juan fino all'istmo nicaraguano una linea del tutto convenzionale, tenendosi lontana dalle sponde del lago e per lungo tratto anche del fiume. I contrasti ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] per semplificare l'istruzione nei paesi dove il personale è prevalentemente di leva. In contrasto con ciò, si vorrebbero mezzi altamente automatizzati, con torrette ridotte al minimo, angoli di tiro maggiori di quelli odierni (tra i -9° e i +15°) e ...
Leggi Tutto
(IV, p. 294; App. I, p. 272; II, i, p. 396; IV, i, p. 270; V, i, p. 270)
Per evidenziare gli elementi più significativi che caratterizzano le prospettive future della b., occorre fare riferimento alle [...] australiani, con un'energica attività dicontrasto dei tentativi di instaurare forme di controllo sulla circolazione delle informazioni Con la diffusione dei mezzidi comunicazione di massa il problema della carenza di risorse informative e culturali ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38)
Del concetto di e., in relazione ai suoi momenti costitutivi, ai contenuti e alle forme che l'azione educativa può assumere, si discorre nella voce [...] provocano contrasti e reazioni negli ambienti politici, religiosi o anche scientifici.
Televisione, informazione, educazione
Fra le tematiche al centro dell'attenzione risalta più che mai quella relativa agli effetti prodotti dagli attuali mezzidi ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...