SOCIETA DELL'INFORMAZIONE
Ilvo Diamanti
SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE. – Gli italiani e l’informazione. Dalla televisione alla rete: dalla ‘democrazia del pubblico’ alla ‘controdemocrazia’. La società ibrida. [...] dei cittadini di ‘contare’. Di intervenire su temi concreti, in modo ‘orizzontale’. In contrasto con la Per il 23% della popolazione, inoltre, si tratta del mezzodi informazione (quasi) esclusivo. Queste persone sono particolarmente diffuse fra ...
Leggi Tutto
IS.
Germano Dottori
– e origini dell’ISI in ῾Irāq. Dal-l’ISI all’ISIS: la guerra civile siriana e le ambizioni del califfato. Attentati, offensive e uso dei media: le strategie dell’IS. La risposta [...] strategicamente alla Rete e alla forza di impatto dei mezzidi informazione.
Ancorché in qualche modo . 7, recante nuove «misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale».
La risposta internazionale allo Stato islamico. ...
Leggi Tutto
- Giuridicamente il contratto di commissione è una specie del mandato commerciale; da cui differisce perché il commissionario tratta l'affare in nome proprio benché per conto del committente, laddove il [...] mezzidi trasporto e di comunicazione, divenuto possibile l'avere esatte informazioni sul conto di terzi per mezzodi dalla legge, di esecuzione del mandato conferito al commissionario. Perché sia eliminata ogni possibilità dicontrasto d'interessi, ...
Leggi Tutto
Il regno monarchico saudita, creato da Ibn Sa'ūd, abbraccia attualmente una superficie 6 volte maggiore dell'Italia (2.149.690 km2), sulla quale vivono oltre 7 milioni di abitanti, con una densità media [...] 1970) offre lo stesso spettacolo dicontrasto fra le strade e i palazzi moderni e il nucleo di quartieri antichi: essa costituisce per la liquefazione del gas, allo scopo di esportarlo per mezzodi apposite navi-cisterne. L'area concessa inizialmente ...
Leggi Tutto
Compensazione internazionale. - Di regola, il valore delle esportazioni di un paese trova compensazione nel valore delle importazioni effettuate in un certo periodo di tempo, nonostante che il valore di [...] biglietti della Banca d'Inghilterra. Si trovarono allora in contrasto il "principio monetario" o "della circolazione" (currency 'effettiva giacenza di oro posseduta, avrebbe alterato i prezzi poiché la quantità di biglietti e dimezzidi scambio in ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 206; App. I, p. 329; IV, 1, p. 329)
Esercizio della caccia e legislazione. - La c., sempre meno esercitata ed esercitabile sul territorio nazionale a causa delle mutazioni morfologiche e del [...] ventennio, argomento di vivace dibattito a livello di opinione pubblica e dimezzidi informazione, e oggetto di ripetuti interventi c. esprimono, ovviamente, le alterne sorti di questo contrastodi fondo; ma registrano anche altri fenomeni quali ...
Leggi Tutto
Il chiaroscuro risulta nella realtà dalla diversa posizione delle varie parti di un corpo rispetto alla sorgente luminosa, cioè è determinato dal contrasto fra luce ed ombra nel passaggio dei toni intermedî, [...] . Nella scultura barocca, ad es., il contrasto delle parti illuminate con quelle in ombra è usato comunemente come mezzo per ottenere quegli effetti particolari di movimento delle masse che sono caratteristici di quell'arte in quel periodo. L'uso ...
Leggi Tutto
Bombe per impiego terrestre. - Lo sviluppo delle bombe a mano e per lanciabombe durante la seconda Guerra mondiale è stato notevole; i moderni tipi si classificano in: a) bombe ad alto esplosivo per agire [...] di caduta e quindi minore necessità di correzioni di puntamento e maggiore precisione di tiro contro bersagli mobili.
La penetrazione però è in contrasto che si può avere con i moderni mezzidi ascoltazione subacquea, acustici ed elettroacustici. ...
Leggi Tutto
RICARDO, David
Renzo Fubini
Economista e uomo politico inglese, nato a Londra il 19 aprile 1772, ivi morto l'11 agosto 1823, discendente da una famiglia di ebrei iberici, immigrati dapprima in Iialia [...] con pochi mezzi un'azienda indipendente, accumulò, in breve periodo di tempo, un patrimonio cospicuo, frutto di una è basata sull'esatta conoscenza di certi momenti dicontrasto tra le varie classi, presupposto di ogni tendenza alla composizione e ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34)
*
Gi. Du.
Secondo una valutazione del 31 dicembre 1946, la popolazione ascende a 295.247 ab. Lingue ufficiali sono l'inglese e la maltese, quest'ultima introdotta nel 1934 in sostituzione [...] con la distruzione di tutti i mezzi impiegati. Il 7 gennaio 1941, quattro piroscafi britannici, scortati da numerosi elementi della squadra H al comando dell'amm. Somerville, mossero verso Malta; l'azione dicontrasto impegnata dall'Asse ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...