È un'arma da caccia, che viene usata, dai primitivi, unicamente contro i mammiferi acquatici e i grossi pesci. È perciò, più che altre armi, un prodotto determinato dalle condizioni locali, e che non può [...] dagli Eschimesi; prova questa del contrasto esistente fra quei due popoli di regioni fredde, dei quali il abbandonarono perché troppo malfidi. L'arpone viene spesso sostituito con altri mezzidi offesa, come bombe, ecc.
Per l'arpone delle porte e ...
Leggi Tutto
I progressi conseguiti dalla neuro-chirurgia negli ultimi anni sono in parte dovuti all'affinamento della diagnosi ed in parte al perfezionamento della tecnica.
Progressi diagnostici. - Gli esami clinici [...] di sostanze dicontrasto. La larga esperienza fornita dal materiale neurochirurgico permette oggi di rilevare, oltre ai segni di circostanti.
Nuovi mezzidi emostasi. Nella chirurgia cerebrale una emostasi accurata (la chiusura cioè di tutti i vasi ...
Leggi Tutto
Guinea-Bissau
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 le stime demografiche hanno attribuito al Paese una [...] il 2003 a numerosi rimpasti di governo e cercò di ricondurre sotto il proprio potere i mezzidi informazione e la magistratura, portarono seguenti un grave motivo dicontrasto, e nell'ottobre 2004 si verificò un tentativo di ammutinamento, durante il ...
Leggi Tutto
Si chiamava così il grande salone di una signorile casa greca, e corrispondeva al megaron della casa omerica. Nelle grandi case ce n'erano più di uno. Secondo Vitruvio (VI, 7, 3) le sale di questo genere [...] il proprio effetto soprattutto alle buone proporzioni e al contrasto tra il colore calce delle vòlte e pareti e con o senza lunette.
Nelle case moderne l'uso di nuovi mezzidi costruzione, escludendo spesso l'impiego delle vòlte ai piani terreni ...
Leggi Tutto
Termine collettivo usato dalle popolazioni costiere più progredite delle Molucche a designare le tribù più primitive dell'interno di tali isole (Halmahera, Sula, Buru, Ceram, ecc.). Esso non designa una [...] 'interno") per l'isola di Celebes e di Dayak per l'isola di Borneo, esprime soltanto il contrasto fra le genti islamizzate o caccia e pesca, le quali conservano una parte cospicua nei mezzidi sussistenza, mentre l'agricoltura ha poca importanza. È da ...
Leggi Tutto
YOGA
Ambrogio Ballini
. Esposizione sistematica dei mezzi ascetici atti a far raggiungere la liberazione finale (l'emancipazione, cioè, dal ciclo delle esistenze e quindi dal dolore) e il conseguimento [...] la stretta relazione del Yoga col Sāṃkhya). Ma se il sistema di Patañjali è tutto diretto a realizzare con mezzi pratici quanto il Sāṃkhya aveva proclamato, si trova invece in pieno contrasto con esso nell'ammettere un Dio personale, Īśvara, anima ...
Leggi Tutto
Scenografo svizzero, nato a Ginevra nel 1862, morto nel 1928. La sua attività s'inizia col primo opuscolo da lui pubblicato, La mise en scène du drame wagnérien, nel 1895. Trionfava allora generalmente [...] , stabiliva il principio che "niente di quel che può rappresentarsi con i mezzidi cui si dispone deve essere soltanto suggerito Novecento, l'Appia costruì la sua riforma movendo dal contrasto, ai suoi occhi inaccettabile, che si aveva nei teatri ...
Leggi Tutto
Può considerarsi il vero tipo del capo-fazione del sec. XIV. Audace e intelligente, astuto ed ambizioso, sobrio e laborioso, per vent'anni primeggiò tra i suoi concittadini, in mezzo a tumulti, ribellioni, [...] di peste, l'anno dopo, Antoniotto A. ottenne il dogato senza contrasto. Sostenitore di Urbano VI contro Carlo III di Durazzo quale fece decapitare alcuni nobili e cercò con tutti i mezzidi consolidare il suo potere. Ma dové ancora fuggire, lasciando ...
Leggi Tutto
Complesso di credenze, sentimenti, riti che legano un individuo o un gruppo umano con ciò che esso ritiene sacro, in particolare con la divinità, oppure il complesso dei dogmi, dei precetti, dei riti che [...] i credenti e le fedi religiose (purché non contrastanti con il concetto costituzionale di buon costume), la Corte ha invece ritenuto in contrasto con i principi dell’eguaglianza di fronte alla legge senza discriminazione di r. (art. 3 Cost.) e della ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia per a. s’intende la correlazione fra le strutture e le funzioni degli organismi e le condizioni dell’ambiente in cui essi vivono e anche l’atto o il processo di adattarsi, cioè di [...] a. non è, solitamente, adempimento di un obbligo internazionale, ma il mezzo per assicurarne o renderne possibile l’ anche il primato del diritto dell’Unione sulle norme di diritto interno contrastanti, precedenti e successive, quale ne sia il ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...