Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] caso del lisozima, numerosi studi furono compiuti per mezzodi una serie di substrati sintetici, costituiti da polimeri dell'N-acetilglucosammina catalitica dell'azoto molecolare. In contrasto con la situazione di altre reazioni catalitiche, come l' ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] , e talvolta in contrasto con essi, sussistono poi quelli di carattere giuridico derivanti dalla di acqua salata nella baia di San Francisco, vengono in gran parte sollevate, a mezzodi due grandi centrali di pompaggio della potenza complessiva di ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] per il quale lo sport è un mezzodi ricreazione senza che suo scopo sia quello di trarne un qualunque guadagno materiale", fu concezione sportiva era in antitesi, quando non in contrasto, con quella dei suoi predecessori. Nebiolo aveva ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] andato crescendo il livello medio di istruzione dei migranti, che non di rado è in contrasto con il livello del loro impiego America del Nord e l'Australia), favorite anche da mezzidi trasporto sempre più numerosi e rapidi.
Peraltro l'intensificarsi ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] varie voci), senza l'osservanza dei quali un monopolio del genere si pone in insanabile contrasto col principio costituzionale del libero accesso ai mezzidi diffusione del pensiero e con quello della libertà dell'informazione e, data la sua potenza ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] in un oceano universale. Il nettunismo veniva contrastato dai plutonisti, i quali, pur non mettendo che il pianeta può scambiare energia con l'universo soltanto per mezzodi guadagni e perdite radiative).
Nell'interno del sistema si ha BT ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] scelta e di relazioni mezzi-fini. Secondo Polanyi "le due concezioni dell'economia - quella sostanziale e quella formale - non hanno nessun punto in comune. La seconda si basa sulla logica, la prima sui fatti" (ibid.).In contrasto con i sostenitori ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] di moltissimi animali dotati di un sistema nervoso contrasta nettamente con la modalità generalmente sessile di vita delle piante, che mancano di un siffatto sistema o di vari tipi di Le concentrazioni di Na+, K+ e Cl- nel mezzodi immersione sono ...
Leggi Tutto
La presenza borghese
Andrea Zannini
Borghesia, un termine storiografico «aperto»
Pochi concetti storiografici sono stati oggetto di un processo di revisione critica paragonabile a quello che negli ultimi [...] o alla proprietà dei mezzidi produzione. Al concetto di classe si è quindi sostituito quello di «ordine», «ceto », proviene da una seconda area dicontrasto, quella tra i cittadini che avevano lunga tradizione di servizio nell’amministrazione e che ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] passaggio all'individualità. Questa corrente non sorgeva da un contrasto con le guide, con le quali, al contrario, modo decisivo allo sviluppo della tecnica di scalata grazie anche a quella dei mezzidi progressione, sempre più leggeri e affidabili ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...