Valore, teorie del
Giorgio Lunghini
Fabio Ranchetti
Introduzione
Per 'teoria del valore' si possono intendere due cose distinte: la determinazione quantitativa dei rapporti secondo cui le merci vengono [...] nel migliore dei modi, dal fatto che i suoi successori accolgono, in contrasto tra di loro, ora l'uno ora l'altro aspetto della sua dottrina" (v dopo l'elaborazione di Produzione di merci a mezzodi merci di Piero Sraffa, la soluzione di un problema ...
Leggi Tutto
BUONARROTI, Filippo
Armando Saitta
Primogenito di Leonardo, tenente del reggimento dei dragoni di stanza a Pisa, e della nobile senese Giulia Bizzarini, nacque a Pisa l'11 nov. 1761 (certificato di [...] più solo; ma seguì un nuovo periodo dicontrasti familiari e di colpi di testa, provocato dal fidanzamento con la contessina tutti i diletti e liberi figli suoi egualmente i mezzidi sussistenza, l'educazione e il lavoro".
Questo gradualismo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Bohr ed Einstein: fenomeni e realta fisica
Sandro Petruccioli
Bohr ed Einstein: fenomeni e realtà fisica
Gli storici della scienza hanno tentato diverse [...] linea di principio, con i mezzidi espressione della fisica" (Einstein 1953, p. 6). Certamente, il punto di vista di carattere soggettivo dell'idea di osservazione e sul contrasto che esiste tra questa e l'idea classica di oggetto isolato.
La ...
Leggi Tutto
CASTELVETRO, Ludovico
Valerio Marchetti
Giorgio Patrizi
Nacque a Modena nel 1505 circa. Era figlio di Giacomo, ricco mercante dell'arte della lana e banchiere, e di Bartolomea Della Porta.
Fece i suoi [...] dell'uomo in frenare la volontà... Ma l'essere giusto e temperante ha contrasto, quantunque sia bene, dalla sensualità" (ibid., p. 254). Ma la all'arte in genere, oltre alla definizione dei mezzidi cui questa può disporre per raggiungerla. Il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] in molte lesioni come i tumori. Il contrasto tra un tessuto e un altro in un'immagine MR è dovuto principalmente a questa differenza nel tempo di decadimento del segnale MR.
Sia il segnale MR sia i mezzi per la formazione dell'immagine richiedono una ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] coinciso con un salto di qualità dell’azione dicontrasto alle turbolenze finanziarie e dai primi segnali di stabilizzazione. La terza possiede più i mezzi economici per offrire input politici alla Germania, se questa decide di temporeggiare.
Con le ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] dinamica microscopica.
Lo sviluppo di potenti mezzidi calcolo numerico è di grande aiuto per lo studio di situazioni ben controllate. È lineari.
L'emergere di organismi viventi ordinati e ben organizzati può sembrare in contrasto con il secondo ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I di Borbone, re delle Due Sicilie (già IV re di Napoli e III re di Sicilia)
Silvio De Maio
Nacque a Napoli il 12 genn. 1751, terzo figlio maschio di Carlo di Borbone re di Napoli e di Sicilia [...] nella sua politica, perseguita senza interruzioni fino alla morte, in cui cercò con ogni mezzodicontrastare il pericolo eversivo esterno o interno, senza disdegnare di fare ricorso - come del resto tutti i monarchi dell'epoca e gli stessi ...
Leggi Tutto
Finanziari, mercati
Tommaso Padoa-Schioppa
Introduzione
Il termine 'mercati finanziari' può definire, nella sua accezione più generale, l'insieme delle strutture (giuridiche, operative, tecniche, fisiche) [...] in cui si verifica l'effettivo scambio dei titoli contro mezzidi pagamento. Questa seconda fase, in particolare, è quella coinvolti nel processo di formazione dei prezzi utilizzino la propria posizione privilegiata in contrasto con gli interessi ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] malattie di lieve entità. In contrasto, i Coronavirus possono essere agenti di epidemie di infezioni respiratorie e i viaggi internazionali, le misure di disinfestazione e derattizzazione dei mezzidi trasporto internazionali, i documenti sanitari ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...