Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] che la moderna indagine fu indirizzata verso lo sviluppo dimezzi efficaci per prevenire l'ovulazione. Quando finalmente la della biologia: e cosi l'ipotesi del contrasto fra pulsioni di vita, che abbracciano sessualità oggettuale e narcisismo, ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] più antiche forme conosciute di sistemi viventi possono risalire a tre miliardi e mezzodi anni fa (v. contrasto con questo comportamento, sottoponendo a scariche a semicorona il solo metano, si ottengono miscele di idrocarburi ad alto contenuto di ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] telefoniche. In effetti la trasmissione elettrica per mezzodi un ‛fluido elettrico' circolante fra muscolo e corrente diretta all'interno e risultante dall'attivazione dell'Na+ contrasta e supera la corrente diretta verso l'esterno indotta dalla ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] stata sviluppata una serie di tecniche raffinate per determinare l'insieme dicontrasti fonetici/fonemici percepiti dai che sia annessa all'area di Broca sulla parte anteriore del cervello per mezzodi un gruppo di fibre detto fascicolo arcuato. I ...
Leggi Tutto
Enzimi
EEdwin C. Webb
di Edwin C. Webb
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. □ 2. Gli enzimi come catalizzatori: a) gli enzimi come parte di sistemi metabolici; b) gli enzimi come entità indipendenti; c) [...] (e quindi, per analogia, con il substrato) avviene per mezzodi legami a idrogeno con la catena peptidica principale e coinvolge anche ora arrivare a risoluzioni di 5 Å o anche meno. Il fattore limitante è il ‛contrasto' in densità elettronica ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] punto una tecnica per studiare quest'organo in microscopia a contrastodi fase: sono riusciti, scortecciando lamelle concentriche, a eliminare velocità sia controllabile può di conseguenza essere considerato come un mezzodi correzione del ritardo ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] mediante una distribuzione di frequenze, e ciò per mezzodi un insieme ordinato di livelli di attivazione di cellule cocleari tale accesso innato non è sufficiente a sanare il contrasto problematico in questione. Esso delimita soltanto la nostra ...
Leggi Tutto
Embriologia
Alberto Monroy
di Alberto Monroy
Embriologia
sommario: 1. Introduzione generale. 2. La ricerca embriologica nella prima metà del secolo. a) Regolazione e prelocalizzazione. b) Induzione [...] di limone (il corpo fruttifero); questo sovrasta un peduncolo ricoperto di cellulosa, che a sua volta aderisce al terreno solido a mezzodi limitatamente ai geni dell'rRNA (in contrasto al normale processo di replicazione del DNA che ha luogo durante ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] queste possibilità sono in contrasto con la straordinaria uniformità della configurazione di scanalature per tutta la tali sequenze doppie potessero usare la replicazione come mezzo alternativo di produzione. E qui siamo arrivati al punto critico ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giorgio Morpurgo e Vincenzo Cappelletti
Il significato generale del termine evoluzione è svolgimento, sviluppo, movimento ordinato a un fine. Con l'espressione 'evoluzione biologica' si intende [...] coerenti. Inoltre l'albero filogenetico non deve essere in contrasto con i dati ottenuti dalla fisiologia, dall'embriologia, dall a un miliardo e mezzodi anni fa.
Le rocce restano assai povere di fossili fino a circa 550 milioni di anni fa, epoca ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...