Bioetica
T. biologico (o t. di vita, living will) Documento con il quale il testatore affida al medico indicazioni anticipate di trattamento, nel caso in cui in futuro possa perdere la capacità di autodeterminazione [...] è privo di valore giuridico nel nostro ordinamento. Dichiarazioni di tale tipo, infatti, si pongono in contrasto con diverse è tutto redatto dal medesimo) oppure sottoscritto anche in ciascun mezzo foglio unito o separato (se il documento è scritto ...
Leggi Tutto
Ramo delle discipline biologiche che studia la struttura microscopica e ultramicroscopica dei tessuti e degli organi animali e vegetali, dal punto di vista morfologico, istochimico e delle attività funzionali [...] dei vari dispositivi ottici e di illuminazione, come l’osservazione con il microscopio a contrastodi fase, l’osservazione con la microdissezione o microchirurgia, operata per mezzodi moderni apparecchi, i micromanipolatori; la microcinematografia ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] oppure interventi sanitari che utilizzino mezzi meccanici o artificiali" al fine di "sostenere, ripristinare oppure di attribuire alla famiglia, in virtù di una tipica previsione, i poteri del fiduciario significa innanzi tutto contrastare ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] mio metodo delle famiglie […]. Ho ritenuto di dover presentare all'assemblea il resoconto dei mezzi a mia disposizione, grazie ai quali della ricerca entrarono in contrasto con l'esigenza di preservare integre le collezioni e di tenere conto, nel ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] 'uomo" (v. Eliade, 1958; tr. it., p. 89) con mezzi culturali, quindi questa seconda nascita, è un'autoillusione "umana, troppo umana", , che in quanto tale contiene modelli di umanità alternativi e per contrasto, come in un gioco dialettico, diviene ...
Leggi Tutto
Meccanicismo e vitalismo
RRonald Munson
di Ronald Munson
Meccanicismo e vitalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il meccanicismo. 3. Il vitalismo. 4. Il riduzionismo. a) Riduzionismo esplicativo. b) [...] metodologie contrastanti: ‟Una è cartesiana o riduzionistica, l'altra darwiniana o composizionistica". Anche Simpson parla di biologia livelli biologici possano in definitiva essere spiegati per mezzodi teorie fisiche è una questione che rimarrà ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] degli uomini e delle loro sofferenze, fa dell 'uomo un mezzo per affermare se stessa. Si arrivava così agli stessi risultati ai Perciò un principio morale, quando è in contrasto con una tecnica che permette di aumentare il benessere, va corretto. Il ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Il preformismo rivisitato e i suoi esiti vitalisti
Maria Teresa Monti
Il preformismo rivisitato e i suoi esiti vitalisti
Per le sorti del preformismo, che nella [...] seme, errore che tanto contrasta con l'eccezionale abilità sviluppata da Spallanzani nelle tecniche di microscopia e micromanipolazione e, in gioco e, per una sorta di ridondanza dei fini sui mezzi dell'attività organica, esso trasformò l'ossessione ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] (teoria della dispersione della rendita), che, in contrasto con la tradizionale reward theory (teoria remuneratoria), diritto ambirebbe a incunearsi nel mezzodi questo conflitto epocale, per tentare un'impervia opera di mediazione tra posizioni che, ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] processo della morte rendendo lo tanto sereno quanto è possibile per mezzo della gentilezza professionale, si sia ormai persa. Piuttosto, è dovuta a eventuale malattia o infortuni. In contrasto con la 'volontà di vivere' che tende a essere generale ed ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...