Francesco Munari
Abstract
Il “nuovo” concetto di azione esterna comprende l’insieme delle politiche e delle azioni svolte dall’UE in ambito internazionale. Ciò non equivale a trasformarla in un’entità [...] di merci, l’uniformazione delle misure di liberalizzazione, la politica di esportazione e le misure dicontrasto al TUE). Considerato poi che la PESC viene attuata anche «ricorrendo ai mezzi nazionali» (art. 26, par. 3, TUE), l’Alto ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Marco Russo
Abstract
L’attuale disciplina dell’appello civile è esaminata con particolare riferimento al nuovo volto che il legislatore degli ultimi anni ha inteso attribuire al giudizio [...] invece originato un contrasto sull’autonoma impugnabilità del provvedimento avanti alla Corte di cassazione: alla tesi di rito del lavoro e di procedimento sommario di cognizione) e lasciando quale unico binario l’impossibilità di proporre il mezzodi ...
Leggi Tutto
Giuseppe Tabasco
Abstract
La legge 1.3.2001, n. 63 ha introdotto nel nostro sistema processuale penale l’istituto della testimonianza assistita, che era già contemplato dall’ordinamento francese, prevedendo [...] sono chiamati a rendere dichiarazioni» (Bonzano, C., I mezzidi prova, in Procedura penale. Teoria e pratica del processo contrasto giurisprudenziale. Chiamate a stabilire «se la mancata applicazione – in sede di esame dibattimentale di un imputato di ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina i rapporti e le relazioni che intercorrono tra pubblica amministrazione e giudice ordinario, prendendo in specifica considerazione le limitazioni poste dall’ordinamento [...] , e sia in caso dicontrasto dell’atto con una legge, sia in caso dicontrasto con un regolamento.
Essendo l’atto oggetto di sindacato principale, il potere di disapplicazione viene esercitato su istanza di parte e non d’ufficio.
La disapplicazione ...
Leggi Tutto
Jobs act e processo
Angelo Danilo De Santis
Il cd. Jobs Act ha ridefinito i confini delle tutele nei confronti dei licenziamenti illegittimi, collocandosi nel solco tracciato dalla l. n. 92/2012 e assottigliando [...] datore di lavoro che, nel giudizio di impugnativa, può servirsi di qualunque mezzodi prova riforma del lavoro (c.d. Jobs Act) Il contratto di lavoro a tutele crescenti e gli strumenti dicontrasto alla disoccupazione (d.leg. 4 marzo 2015 n. 22 e ...
Leggi Tutto
La disciplina processuale della questione di giurisdizione
Paolo Vittoria
Nell’esaminare la disciplina processuale della questione di giurisdizione, si passano in rassegna gli orientamenti emersi nella [...] di difetto di giurisdizione abbia perso il carattere d’essere rilevabile di ufficio nei gradi di impugnazione, perché ciò contrasterebbe da mezzodi impugnazione di una decisione parziale positiva o definitiva negativa sulla questione di giurisdizione ...
Leggi Tutto
Sara Bernasconi
Abstract
La presente voce illustra la disciplina uniforme della determinazione della giurisdizione, dei conflitti di leggi e della circolazione delle decisioni in materia di obbligazioni [...] che attribuisce al debitore dei «mezzidi difesa», vale a dire la possibilità di contestare la domanda in ragione trasformi in un’arma impropria nella mani di una parte colpevolmente distratta, in contrasto con il favor creditoris che ispira il ...
Leggi Tutto
Guido Corso
Abstract
Viene descritta sommariamente l’attività amministrativa in quanto sottoposta a regime di diritto pubblico e governata da regole, in origine di formazione giurisprudenziale e [...] di difendersi, strumenti di tutela più vigorosi di quelli che il diritto civile offre in caso dicontrasto l’amministrazione possa sacrificare le loro situazioni soggettive (anche a mezzodi atti con effetti reali, come l’espropriazione, art. 42 ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] a scopo di estorsione di cui all’art. 630 c.p., per contrasto con gli artt. 3 e 27, co. 3, Cost., nella parte in cui non prevede che la pena sia diminuita quando per la natura, la specie, i mezzi, le modalità o le circostanze dell’azione, ovvero ...
Leggi Tutto
Rosa Mattera
Abstract
Vengono esaminati gli elementi costitutivi e la disciplina giuridica della promessa al pubblico, disciplinata dagli articoli 1989, 1990 e 1991 del codice civile italiano del 1942.
Premessa
La [...] dal promittente, sia per sostituirla, in caso dicontrasto con disposizioni inderogabili.
Quanto alle promesse gratuite resa conoscibile ai destinatari cui è rivolta, con l’impiego dei mezzi idonei allo scopo, quali, ad esempio, comunicati stampa o ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...