Presunzione da prelievo bancario: incostituzionalità
Guglielmo Fransoni
Fra le possibili opzioni interpretative dell’art. 32, co. 1, n. 2 del d.P.R. n. 600/1973, quella di escludere l’utilizzazione [...] sostenuta, infine, dall’esigenza di valorizzare al massimo gli accertamenti bancari quale forma dicontrasto all’evasione – ha ridotto il libero convincimento del giudice nella valutazione dei mezzidi prova.
Tali limitazioni non sono, in sé, ...
Leggi Tutto
Marcello Clarich
Abstract
La voce esamina il sistema delle azioni nel processo amministrativo muovendo da una ricostruzione storica che mette in luce, come accanto all’azione di annullamento introdotta [...] ordinaria diligenza, anche attraverso l’esperimento dei mezzidi tutela previsti». Quest’ultima espressione è già soluzione molto vicina a quella preferita dal giudice amministrativo, in contrasto con il giudice ordinario. Da un lato, quest’ultimo ...
Leggi Tutto
Antonio Bisignani
Abstract
L’azione surrogatoria, disciplinata dall’art. 2900 c.c. costituisce uno dei mezzidi conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore del [...] opponibili al debitore, nonché alle limitazioni dell'uso dei mezzidi prova che avrebbe incontrato il titolare del diritto nel di credito sospensivamente condizionato, si riscontrano opinioni discordi a causa del contrasto tra il carattere di ...
Leggi Tutto
Luigi Condorelli
Abstract
Il diritto internazionale, cioè l’ordinamento della comunità internazionale, rivela le sue caratteristiche strutturali attraverso i principi relativi ai soggetti, alle fonti, [...] consuetudine internazionale: la divergenza pronunciatissima di interessi (si pensi, in particolare, al contrasto Nord-Sud) induce molti a le quali vengono predisposti in vari casi appositi mezzidi soluzione (a volte veri e propri tribunali ...
Leggi Tutto
Tatiana Giacometti
Abstract
L’art. 10 bis l. 27.7.2000, n. 212, detta la disciplina dell’abuso del diritto o elusione fiscale e prevede che le operazioni elusive non diano luogo a fatti punibili. La [...] indebito dall’ordinamento, che reagisce approntando una disciplina dicontrasto all’elusione fiscale o abuso del diritto sul presupposto condotte di compimento di «operazioni simulate oggettivamente o soggettivamente» e di utilizzo di «mezzi ...
Leggi Tutto
Esecuzione indiretta. Le nuove misure coercitive ai sensi dell'art. 614 bis c.p.c.
Sergio Chiarloni
Esecuzione indirettaLe nuove misure coercitive ai sensi dell’art. 614 bis c.p.c.
La generalizzazione [...] di injunctions nei conflitti di lavoro, indirizzati a por fine a prassi giurisprudenziali contrastanti con i valori dimezzidi surrogazione consentiti dalla legge non può conseguirsi se non con l’esecuzione in via di coazione, e i mezzidi coazione ...
Leggi Tutto
Il nuovo «rito superspeciale» in tema di appalti pubblici
Claudio Contessa
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) affianca allo speciale rito in tema di procedure di affidamento [...] piuttosto – sulle relative ricadute processuali e sui mezzidi ricorso a tal fine attivabili.
Uno sguardo d della procedura (i.e.: una sorta di standstill processuale che sarebbe risultato in contrasto con la stessa ratio acceleratoria sottesa alla ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Si intende qui analizzare le problematiche che ruotano intorno al delitto di trasferimento fraudolento di valori ex art. 512 bis c.p., a partire dalla struttura del reato necessariamente [...] intendere che l’intentio legis sia stata quella dicontrastare in maniera più energica il fenomeno mafioso, colpendolo -agevolativo connesso alla repressione di fatti relativi alla circolazione dimezzi economici di illecita provenienza (Mucciarelli, ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] «con mezzidi facile applicazione o economici». Dopo aver fissato le ulteriori nozioni di «operatore» e di «immissione soprattutto per l’emersione (o la riemersione) di radicali contrasti su questioni di grande rilievo pratico. In primo luogo, si ...
Leggi Tutto
Giovanni Di Rosa
Abstract
Il contributo esamina la disciplina della rappresentanza quale istituto di cooperazione giuridica fondato su un atto di autonomia privata (la procura) o sulla volontà della [...] diversa determinazione contenutistica e del correlativo àmbito di operatività) con mezzi idonei ad assicurarne la relativa conoscenza ai .c. In particolare, il conflitto di interessi designa un’ipotesi dicontrasto tra l’interesse del rappresentato e ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...