L'evoluzione dell'assegno divorzile
Antonio Lamorgese
Le discussioni sull’assegno divorzile sono sempre state vivaci, sia per l’ambiguità del testo normativo sia per una certa porosità dell’istituto [...] ’assegno la inadeguatezza dei mezzidi uno dei coniugi o l’impossibilità di procurarseli per ragioni oggettive. la questione di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale di Firenze che aveva imputato al diritto vivente un contrasto con l’art ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina del carico, fra le parti del processo, delle spese giudiziali civili esaminando: il regime della loro anticipazione; i provvedimenti contenenti condanna [...] compimento (per es., con riferimento ai mezzi istruttori, in base al riparto dell’onere ; ove sia resa anche una pronuncia sul carico delle spese in presenza dicontrasto fra le parti si configura un provvedimento abnorme e pertanto appellabile: v., ...
Leggi Tutto
Eugenia Bartoloni
Abstract
Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, le principali disposizioni relative alla Politica estera e di sicurezza [...] altri criteri di soluzione delle antinomie, come il criterio della specialità. In caso dicontrasto tra una decisione , la portata, le condizioni di attuazione e, se necessaria, la durata, indicandone, inoltre, i mezzi che l’UE deve mettere ...
Leggi Tutto
Antonino Barletta
Abstract
La vendita forzata svolge, all’interno delle procedure espropriative, una funzione essenziale per il reperimento dei mezzi finanziari volti al soddisfacimento dei creditori. [...] di diverse tipologie di espropriazione, e volti al reperimento dei mezzi finanziari per il soddisfacimento dei creditori. Di volta in volta, perciò, si tratta di forzata di beni mobili non si provvede più per contanti, per finalità dicontrasto al ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Reati contro l’ordine pubblico
Nel corso del 2013, le Sezioni Unite della Corte di [...] dell’inadempimento dei doveri del coniuge divorziato e la privazione dei mezzidi sussistenza cui allude il co 2. dell’art. 570). Le su questo piano, si è radicato un preesistente contrastodi giurisprudenza. Secondo una prima tesi, infatti, la ...
Leggi Tutto
La responsabilità proporzionale della pubblica amministrazione
Luigi Tarantino
La Plenaria con la sentenza 12.5.2017, n. 2, affronta il tema delle conseguenze dell’ineseguibilità del giudicato che dà [...] in ragione della remissione operata in forza di quanto dispone il co. 1 o il co. 3, art. 99, c.p.a. ovvero in ragione di un contrasto giurisprudenziale o di una richiesta di revirement, ma in quanto il giudicato di cui si invoca l’ottemperanza è una ...
Leggi Tutto
Cristina Campiglio
Abstract
I rapporti di filiazione caratterizzati da elementi di estraneità rispetto all’ordinamento italiano sono disciplinati, da un lato, dalle norme della l. n. 218/1995 di riforma [...] alle parti i diritti essenziali di difesa, e non vi sia contrasto con i principi fondamentali del disciplina ogni aspetto dello status di legittimità, ed in particolare la presunzione di legittimità, i mezzidi prova della filiazione legittima, ...
Leggi Tutto
Guido Salanitro
Abstract
Vengono illustrate la disciplina e le principali questioni teoriche e applicative relative al catasto dei terreni e al catasto dei fabbricati, principalmente sotto il profilo [...] “rendita proposta”; e l'ufficio ha il potere, entro dodici mesi, di procedere alla “determinazione della rendita catastale definitiva”, avvalendosi di “mezzidi accertamento informatici o tradizionali, anche a campione”. Se l’ufficio determina una ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina del cosiddetto caporalato
Alberto di Martino
Introdotta nel 2011, la disciplina dell’intermediazione illecita (cosiddetto caporalato) e dello sfruttamento del lavoro ha ricevuto [...] caso in cui concorra alle attività di sfruttamento, ad esempio mediante l’approntamento dei mezzi, il controllo dell’esecuzione del s.; inoltre Motta, C., Sulla disciplina dicontrasto al grave sfruttamento lavorativo e alla intermediazione illecita ...
Leggi Tutto
Immigrazione. La nuova disciplina dei rimpatri
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneLa nuova disciplina dei rimpatri
Il 2011 ha messo in evidenza le difficoltà di relazione tra il legislatore nazionale [...] nel decreto legge come il nuovo pilastro delle politiche dicontrasto all’immigrazione irregolare. Ma ne è, in realtà di validi documenti, tiene un comportamento aggressivo e non dispone dimezzidi sussistenza propri né di un alloggio o dimezzi ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...