Caterina Scaccianoce
Abstract
Nell’ambito della giustizia penale differenziata, il giudizio abbreviato si inserisce nel solco dei procedimenti speciali deflativi del dibattimento. Riformato dalla l. n. [...] .p. Sull’individuazione del dies ad quem si è formato un contrasto giurisprudenziale risolto recentemente dalle Sezioni Unite (Cass. pen., S.U., mezzidi ricerca della prova e i mezzidi prova previsti dal codice di rito. Tuttavia, per l’assunzione di ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] . 54 ter c.p.p., prevedendo l’intervento consultivo, in punto dicontrasti fra uffici del p.m., del PNAA ove gli stessi ineriscano le di attività con finalità di terrorismo e la mera circostanza che le stesse siano probabilmente commesse con mezzi ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
È andata persa l’occasione, nel corso [...] ha confermato l’infondatezza di questioni che periodicamente vengono sollevate riguardo ad alcune misure dicontrasto alla criminalità organizzata: una ovvie conseguenze in punto di strumenti cautelari, dimezzidi indagine, di durata del termine ...
Leggi Tutto
Confisca e terzo proprietario
Francesco Menditto
Le diverse forme di confisca, penali e di prevenzione, coinvolgono i diritti di numerosi “terzi”, ivi compresi i “terzi” proprietari. Le poche disposizioni [...] interessi dei “terzi estranei” al fine di rafforzare la coesione sociale nel contrasto ai fenomeni, facendo prevalere, comunque, la rischia di creare equivoci e sovrapposizioni indebite tra mezzidi acquisto della proprietà e regime di opponibilità ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] di intercettazioni di comunicazioni o conversazioni, è la pronuncia delle Sezioni Unite che, risolvendo un contrasto . I contenuti non comunicativi di intercettazioni legittimamente autorizzate sono utilizzabili quale mezzodi prova atipico ex art. ...
Leggi Tutto
Mariapaola Aimo
Abstract
Viene esaminato il tema del mobbing, partendo dalla nozione giuridicamente rilevante di tale condotta, costruita dalla giurisprudenza in mancanza di una definizione e di una [...] da C. cost., 19.12.2003, n. 359, per contrasto con l'art. 117 Cost.), nell'ordinamento non mancano le norme detto, siano allegati e provati dalla vittima. Per quanto concerne i mezzidi prova, non essendo stata accolta l'impostazione del danno in re ...
Leggi Tutto
La riforma della riscossione e la recente disciplina
Massimo Basilavecchia
L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] ’altro, le prime incisive misure dicontrasto alla prassi delle indebite compensazioni in sede di versamento unitario (modello F24), risalenti le misure propedeutiche all’esecuzione forzata, quei mezzidi pressione, quale il fermo degli automezzi, che ...
Leggi Tutto
Serena Forlati
Abstract
L’arbitrato è uno dei mezzi giurisdizionali di soluzione delle controversie internazionali, alternativi all’accordo fra le parti che pure costituisce il fondamento dell’efficacia [...] tenuto il 13.2.2013, ibidem). Ciò in significativo contrasto con il modello processuale tutt’ora prefigurato dall’art. 34 armonia con il principio di libera scelta dei mezzidi soluzione che, insieme all’obbligo di soluzione pacifica sancito dall’ ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] durante la fase investigativa quale “nuovo” mezzodi ricerca della prova – non codificato (si di consentire spazi di manovra più ampi agli apparati statali per la lotta e il contrasto alle organizzazioni criminali e terroristiche, spesso dotate di ...
Leggi Tutto
La correzione degli errori materiali della sentenza
Aldo Carrato
L’istituto della correzione delle sentenze e delle ordinanze è stato in passato piuttosto negletto sia nell’ambito della teoria del diritto [...] di chiarire in modo definitivo e tendenzialmente esaustivo i limiti di ricorribilità al procedimento di correzione nel caso dicontrasto Acone, M., Riflessioni sul rapporto tra la correzione ed i mezzidi impugnazione, ivi, 1980, 1297 ss.; Lo Cigno, O ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...