Aristide Police
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche e la struttura della giurisdizione amministrativa generale (di legittimità) attraverso una ricostruzione storica, normativa e giurisprudenziale [...] il giudice amministrativo può disporre tutti i mezzidi prova previsti dal Codice di procedura civile, con la sola esclusione delle amministrativo) non necessariamente si pone(va) in contrasto con l’impostazione tradizionale. Infatti, se la ...
Leggi Tutto
Maria Vittoria Barbieri
Abstract
Viene esaminata la disciplina relativa alla filiazione ossia alla relazione intercorrente tra il nato e il genitore e nella quale si compone il complesso di diritti, [...] 145 c.c. che impone al giudice di sentire il minore in caso dicontrasto inerente la vita familiare e, in tal modo pone restrizioni alla ricerca della paternità e neanche limitazioni ai mezzidi prova, salvo la previsione contenuta al co. 4 dello ...
Leggi Tutto
Novità in tema di misure di prevenzione
Francesco Menditto
Le misure di prevenzione, in particolare patrimoniali, trovano quotidiane applicazioni consentono l’espropriazione dei beni a persone che li [...] di ruoli anche di rilevanza politica, aveva lo scopo immediato e diretto di garantire, con i mezzidi prevenzione patrimoniale della confisca è stata concepita, unitamente al sequestro, come strumento dicontrasto nei confronti delle associazioni di ...
Leggi Tutto
Custodia cautelare e giurisprudenza di legittimità
Livia Giuliani
Individuati nei giudici – poco inclini a dar conto delle ragioni del proprio provvedimento e adusi a ricorrere a “forme surrettizie [...] il contrasto giurisprudenziale instauratosi sul punto24.
Indisponibilità di strumenti di controllo .
21 Secondo un primo indirizzo, in caso di accertata indisponibilità dei suddetti mezzidi controllo, al giudice, sarà necessariamente imposta l ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. Esecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiEsecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Biennio [...] un vero e proprio mezzodi impugnazione per il quale vengono in rilievo, quali cause di inammissibilità del proposto reclamo, profili processuali delle nuove norme in materia di sicurezza pubblica, dicontrasto alla violenza sessuale e stalking, in ...
Leggi Tutto
L'ordine europeo di indagine
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti principali della riforma dell’assistenza giudiziaria penale a seguito del recepimento della direttiva sull’ordine europeo [...] di atti, ovvero, se di eguale numero, quello nel cui distretto deve compiersi l’atto di maggior importanza investigativa. Trovano applicazione, in caso dicontrasto, le disposizioni di Uno specifico e più ampio mezzodi impugnazione è previsto per la ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] Corte di giustizia fa applicazione delle norme del Trattato sulla libertà nella prestazione dei servizi9 e ritiene in contrasto con diversi dal nostro, disciplinando le garanzie e i mezzidi tutela di coloro che qualifica come “persone assicurate in ...
Leggi Tutto
Rita Lopez
Abstract
Si esamina, sotto il profilo strutturale e funzionale, il procedimento disciplinato dalla legge processuale per l’applicazione della oblazione, sia ordinaria che speciale, prevista [...] di cassazione a sezioni unite, chiamata a dirimere il contrasto interpretativo, ha escluso l’obbligo per il giudice di pronuncia erroneamente applicando la legge penale, sono attivabili gli ordinari mezzidi gravame (Cass. pen., S.U., 28.2.2006, ...
Leggi Tutto
Dialogo tra corti nazionali e corti internazionali
Remo Caponi
Ci si occupa del dialogo tra corti nazionali, europee e internazionali. È uno dei grandi temi del diritto contemporaneo. Le ragioni di [...] nella scienza e nella tecnologia, nella medicina e nei nuovi mezzidi comunicazione»17.
La focalizzazione
In linea con la concezione non si può affatto appiattire su quella del contrasto del giudicato con una legge ordinaria mal individuata o ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...] in seno al medesimo Consiglio di Stato, orientamenti contrastanti, registrandosi pronunce in linea con 23 Cfr. Lamberti, C., Art. 63. I mezzidi prova, in Caringella, F.-Protto, M., a cura di, Codice del nuovo processo amministrativo, Roma, 2010, 621 ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...