Immagine personale
Massimo Proto
Nel 20° sec. i ritrovati della scienza hanno acuito la sensibilità della persona verso la rappresentazione delle proprie sembianze. Le scoperte della fotografia e della [...] ., della legge sul diritto d’autore sarebbe in contrasto con le temporalmente successive disposizioni del Codice della proprietà da ‘personaggi’, costruiti con l’ausilio di soggetti e mezzi capaci di spersonalizzare i prodotti o i servizi erogati. ...
Leggi Tutto
Illegalità della pena ed esecuzione penale
Gianrico Ranaldi
Il contributo delinea la linea di tendenza, oramai consolidata, in tema di apertura del giudicato penale, facendo sintesi, anche implicita, [...] allorché la sentenza o il decreto penale di condanna risultino in contrasto con la sentenza definitiva della C. eur riguardo a due ulteriori mezzi straordinari di impugnazione: il ricorso straordinario per errore materiale e di fatto ex art. 625 ...
Leggi Tutto
Trust, vincoli di destinazione e fisco
Stefano Olivieri
Recenti ordinanze della sezione tributaria della Corte Suprema di cassazione (24.2.2015, nn. 3735 e 3737; 25.2.2015, n. 3886) hanno ravvisato [...] parametri di liceità della causa (art. 1343 c.c.) ed alla oggettiva impossibilità di realizzare con altri mezzi negoziali contrasto tra la reale situazione economica del disponente nel trust autodichiarato e l’attribuzione legislativa di soggettività ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito in generale, quali documenti rappresentativi di un diritto, non aventi solo funzione di legittimare al suo [...] può essere accolta, ponendosi in contrasto con la stessa nozione di titolo improprio, che la legge, alcuna indicazione, sulla chartula o nello statuto, di trasmissibilità del titolo a mezzodi girata o transfert, essendo questa una caratteristica che ...
Leggi Tutto
Città, Regno d'Italia
Giuliano Milani
Fino a pochi anni fa la valutazione del rapporto che legò Federico II alle città del Regno d'Italia appariva sospesa tra prospettive che privilegiavano intenzioni [...] di Pusterla di un reddito di 20 marchi d'argento dai proventi dell'imperatore nella città di Asti contrastava con il progetto degli astigiani di dissenso, alla pacificazione, anche ricercata con i mezzi coercitivi propri del potere pubblico, in vista ...
Leggi Tutto
Alberto Lepore
Abstract
Con il termine “esternalizzazioni” si definisce la tecnica di gestione imprenditoriale di acquisizione dei fattori produttivi da una fonte esterna. Le esternalizzazioni hanno [...] economica che, invece, si concreta nella cessione dei mezzi organizzati e neppure la riforma ad opera del d
È stato inoltre propugnato al fine dicontrastare fenomeni di dumping sociale l’utilizzo di meccanismi volontari basati sull’informazione e ...
Leggi Tutto
Raffaello Santagata De Castro
Abstract
La voce esamina, in un’ottica comparata, la tematica delle organizzazioni di tendenza, nella sua evoluzione di diritto positivo. Particolare attenzione è dedicata [...] a grande risalto, con grave rischio di “scandalo”, l’eventuale contrasto ideologico tra lavoratore e organizzazione» (Onida mezzi necessari al datore di lavoro per raggiungere gli scopi di natura ideologica, dall’altro, deve astenersi anche al di ...
Leggi Tutto
Damiano Nocilla
Abstract
Viene esaminato l’istituto della riserva di legge nel quadro di un’interpretazione valoriale del testo della Costituzione repubblicana, mettendo, fra l’altro, l’istituto stesso [...] anche istituti diretti ad impedire a quest’ultima di disporre in senso contrastante o difforme.
In conclusione, si deve constatare «lasciano aperte (sic!) modalità, mezzi e intensità della loro realizzazione». Dietro di esse non sta un solo valore ...
Leggi Tutto
Tutela dei diritti fondamentali dei detenuti
Carlo Fiorio
La l. 21.2.2014, n. 10 costituisce fondamentale tassello di un mosaico inaugurato nel 2010, dopo la prima condanna per “sovraffollamento” inflitta [...] procedure di controllo mediante mezzidi rispondere anche alle sollecitazioni della giurisprudenza di Strasburgo che impone l’introduzione di un ricorso interno, capace di offrire non solo un effettivo rimedio preventivo delle situazioni in contrasto ...
Leggi Tutto
Marta Lamanuzzi
Abstract
Premessi alcuni cenni sull’evoluzione della nozione di privacy e sulla relazione tra privacy e protezione dei dati personali, vengono analizzate le fattispecie incriminatrici [...] insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali (art. 4, n. 7, del forza del quale la presenza di “sistemi sanzionatori integrati” non contrasterebbe con il principio del ne bis in idem (di cui all’art. 50 della ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...