Antropologia
Claude Lévi-Strauss
di Claude Lévi-Strauss
Antropologia
sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] una dall'altra, e abbiamo visto come, ai loro esordi, il contrasto tra esse sia stato a volte molto acceso. L'una nasceva da da fabbriche nelle quali i lavoratori non sono padroni dei mezzidi produzione. E tuttavia non è men vero che l'Occidente ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] di nuovi mezzidi difesa.
b) Come definire i microrganismi?
Il termine ‛microrganismi' si deve all'esistenza didi accentuare il contrasto nel campione in esame senza bisogno di coloranti, che danneggiano le cellule (microscopia a contrastodi ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] e manufatti, come mezzidi trasporto o di lavoro, per esperimenti scientifici o a fini educativi o di intrattenimento (per esempio, , 1990). Il punto da tenere presente è che, in contrasto con l'utilitarismo, il criterio decisivo è qui un sentimento ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] dinamica microscopica.
Lo sviluppo di potenti mezzidi calcolo numerico è di grande aiuto per lo studio di situazioni ben controllate. È lineari.
L'emergere di organismi viventi ordinati e ben organizzati può sembrare in contrasto con il secondo ...
Leggi Tutto
Visione a colori per mezzodi reti neurali
Shigeki Nakauchi
(Department of Information and Computer Sciences, Toyohashi University of Technology, Toyohashi, Giappone)
Shiro Usui
(Department of Information [...] unità di input e sette unità di output, come mostrato in figura (fig. 1). Per mezzo della procedura di le cellule numero 2 e 8 si possono interpretare come rivelatori dicontrasto passa-banda giallo-blu e rosso-verde, mentre le cellule numero ...
Leggi Tutto
Sistematica. - Le definizioni e delimitazioni degli ordini, famiglie, generi e specie nella classe degli Schizomiceti-raggruppante i batterî - sono periodicamente oggetto di revisione, soprattutto ai livelli [...] che utilizzano come misura, assai sensibile, della quantità di una certa sostanza in un mezzo lo sviluppo di una coltura di un microorganismo incapace di sintetizzare quella sostanza.
Ma il progresso più importante compiuto recentemente ...
Leggi Tutto
I più notevoli progressi della citologia, in questi ultimi anni, si riferiscono al capitolo della cariologia, cioè allo studio della struttura e del comportamento del nucleo durante le varie fasi dell'attività [...] di solito altamente polimerizzato.
La struttura chimica e submicroscopica del nucleo e dei cromosomi sono state studiate con varî mezzi Esso si è assai perfezionato mercé il microscopio a contrastodi fase, che è stato costruito in Germania nei primi ...
Leggi Tutto
Sostenibilità
Loredana Santo
Il concetto di sviluppo sostenibile, comunemente indicato come sostenibilità, risale agli anni Settanta del 20° sec., ma una precisa definizione del termine, riconosciuta [...] è quello di fornire le basi tecnologiche e scientifiche per intraprendere la via della s., in contrasto con soluzioni 'è una bassa correlazione tra il livello di benessere misurato per mezzodi parametri oggettivi e quello percepito secondo parametri ...
Leggi Tutto
Questa branca fondamentale della patologia generale, mentre ha subìto modificazioni specialmente dal punto di vista dottrinario, ha realizzato notevoli progressi connessi a nuovi sviluppi ed orientamenti [...] della cellula.
Il concetto di equivalente cellulare praticamente non è in contrasto sostanziale con la dottrina cellulare continui progressi realizzati dalla citologia con nuovi o perfezionati mezzi d'indagine, si è allargato il campo della patologia ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] Con la marcatura dei cromosomi delle ghiandole salivari di Chironomus per mezzodi 3H e di 14C, essi dimostrarono che tutte le bande iniziano (v. Dobzhansky, 1970, p. 198). Il contrastodi questa opinione con la visione classica precedente del ‛tipo ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...