Ottemperanza e riedizione del potere (A.P. n. 2 del 2013)
Giuseppina Mari
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato del 15.1.2013 n. 2 ha affrontato alcune questioni concernenti contenuto e limiti del [...] ulteriori di contrarietà dell’atto alla disciplina sostanziale7.
Il contrasto con il giudicato deducibile in sede di valutazione” del fatto oggetto di esame giudiziale. Consentendo il c.p.a. l’utilizzo dimezzidi accertamento relativi all’esistenza ...
Leggi Tutto
Il concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
Alcune vicende processuali, recenti ed eclatanti, hanno dimostrato come, nonostante l’attuale unanimismo della giurisprudenza circa l’ammissibilità [...] tutti il carattere, permanente o non, del “reato di concorso esterno”. Esigenze di simmetria e dicontrasto alle obiezioni di fondo contro la configurabilità dell’istituto hanno indotto, anche di recente, a definire permanente l’illecito in questione ...
Leggi Tutto
Le modifiche alla responsabilità civile dei magistrati
Francesco Antonio Genovese
Il contributo si sofferma, in particolare, su alcune modifiche apportate dalla l. 27.2.2015, n. 18 al precedente assetto [...] risarcitoria costituito dal mancato svolgimento dei mezzidi impugnazione. Il secondo per le contrasto dell’atto o del provvedimento con l’interpretazione espressa dalla Corte di giustizia dell’Unione europea». Mentre, nulla di tutto questo (o di ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza l’origine contrattuale del rapporto di lavoro e la funzione organizzativa che lo stesso assume, per passare all’esame della nozione di subordinazione [...] può atteggiarsi anche come obbligazione di attività (Mengoni, L., Obbligazioni di risultato e obbligazioni dimezzi, in Riv. dir. comm ., 26.8.2013, n. 19568). In caso dicontrasto tra la dichiarazione delle parti e il loro comportamento successivo ...
Leggi Tutto
Francesco Seatzu
Abstract
Viene esaminata la disciplina sulla circolazione dei capitali e dei pagamenti, introdotta negli artt. 63-66 TFUE. Conformemente a quanto suggerito da un quadro normativo modificato [...] di valuta, mezzidi pagamento, valori mobiliari in genere al conseguimento in via preliminare di Stati Membri alla stregua di uno strumento di politica economico-finanziaria. Più nello specifico può osservarsi che sarebbe in contrasto con l’art. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Michele Taruffo
Gli inizi del secolo
Nell’ambito della giustizia civile il Novecento si apre con due eventi di rilievo, benché assai diversi. Il primo di questi eventi è la l. 31 [...] contrasto con la realtà della giustizia civile dell’epoca, e anche con gli orientamenti di altri processualisti di rilievo (e in particolare di da parte di una commissione nominata dal ministro Dino Grandi, che in realtà lavora per mezzodi un ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] dicontrasto alle infiltrazioni criminali, disciplina nuove modalità di controllo per le società “money transfer”, vale a dire le attività di rimessa e trasferimento didi accedere i richiedenti protezione internazionale che non abbiano mezzidi ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Viene analizzato l’istituto del sequestro conservativo passando attraverso l’esame dei presupposti, della struttura sino alla estinzione della misura con riferimenti di [...] ipotesi, in cui non verrebbero attivati i mezzidi gravame ma permane la legittimità dell’operato Chiavario, M., Commento al nuovo codice di procedura penale,III, Torino, 1990; Vergine, F., Il “contrasto” all’illegalità economica. Confisca e ...
Leggi Tutto
Indipendenza della magistratura. Magistrati, magistratura e opinione pubblica
Angelo Antonio Cervati
Indipendenza della magistraturaMagistrati, magistratura e opinione pubblica
Nella prima parte, si [...] istituire corti di disciplina i cui membri siano scelti in rilevante misura dei membri del Parlamento non è solo in contrasto con , sull’esercizio dell’azione penale e sull’uso dei mezzidi indagine». Ma la violazione più evidente del principio della ...
Leggi Tutto
Sezioni Unite e assegno divorzile
Paolo Di Marzio
Le Sezioni Unite avevano affermato, nel 1990, che il giudizio sul riconoscimento dell’assegno divorzile si divide in due parti, la valutazione dell’an [...] dirimere l’insorto contrasto giurisprudenziale, le Sezioni Unite hanno affermato che «l’assegno periodico di divorzio ha carattere esclusivamente assistenziale», occorrendo assicurare, all’ex coniuge avente diritto, mezzi sufficienti «a conservargli ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...