Impugnazioni. Ricorso straordinario per errore
Arturo Capone
ImpugnazioniRicorso straordinario per errore di fatto
Tre sentenze delle Sezioni Unite ridisegnano la fisionomia del ricorso straordinario [...] di più decisioni, intervenute attraverso lo sviluppo progressivo dei mezzidi impugnazione»14. Ne consegue una nozione duplice di un possibile contrasto giurisprudenziale.
La decisione sull’impugnabilità della sentenza di annullamento parziale ...
Leggi Tutto
Identità costituzionale europea
Emilio Castorina
La “identità costituzionale” dell’Unione europea è legata alla individuazione della linea di confine di essa con la identità nazionale degli Stati membri, [...] diritto dell’Unione, s da non ingenerarsi «alcuna ragione dicontrasto»22 tra i principi supremi dei due ordinamenti con riguardo che ammettono mezzi nazionali di tutela sospensiva contro la decisione del giudice nazionale di esecuzione del mandato ...
Leggi Tutto
Misure cautelari. La presunzione di adeguatezza
Katia La Regina
Misure cautelariLa presunzione di adeguatezza
In materia cautelare, una rilevante novità è rappresentata dal percorso intrapreso dalla [...] in materia di sicurezza pubblica e dicontrasto alla violenza sessuale, nonché in tema di atti di attività e dimezzi per la realizzazione di un fine comune. La fattispecie, in altri termini, è capace di qualificare situazioni insuscettibili di ...
Leggi Tutto
Diritto dell’UE e della CEDU e confisca di prevenzione
Antonio Balsamo
A seguito della riforma del sistema dell’intervento patrimoniale completata con il “codice antimafia” (d.lgs. 159/2011), il metodo [...] del diritto nello Stato. Quindi, i mezzi adottati per combattere questo potere economico, ed dicontrasto della criminalità economica ed organizzata, in momento storico in cui lo Stato assume la doppia identità di Stato di diritto e di Stato di ...
Leggi Tutto
Rappresentanza politica e riforme elettorali
Fabrizio Politi
La riflessione sulla rappresentanza politica coinvolge numerose problematiche comprendenti anche quella strettamente legata alla legge elettorale. [...] essere caratterizzati da evidente irragionevolezza (ritenuta dalla Corte in contrasto con la Costituzione). La l. n. 52/2015 , alla vita politica) e con l’incidenza dei mezzidi comunicazione di massa (e delle nuove tecnologie).
L’accento posto ...
Leggi Tutto
Vedi La chiamata de relato quale riscontro probatorio dell'anno: 2013 - 2014
La chiamata de relato quale riscontro probatorio
Leonardo Suraci
La valutazione della prova costituisce, nei sistemi di tradizione [...] soggetto dichiarante e della sua proiezione nel sistema dei mezzidi prova delineato dal codice. Non senza avere precisato, quale Le Sezioni Unite, nel risolvere il contrasto insorto nella giurisprudenza di legittimità in ordine alla possibilità che ...
Leggi Tutto
Dibattimento, connessione e giudice naturale
Leonardo Suraci
La garanzia dell’imparzialità del giudice penale è effettiva se l’individuazione del giudice competente avviene prima ed a prescindere dalla [...] un contrasto giurisprudenziale8 che soltanto il recente intervento delle Sezioni Unite ha consentito di risolvere. rileva l’effetto prodotto dallo sviluppo dei mezzidi comunicazione e dalle migrazioni di massa sulla predisposizione del giudice a ...
Leggi Tutto
Manomorta
Nell'evocazione primigenia della mano recisa del vassallo defunto inviata al dominus per significargli il venir meno del servigio feudale, pur in un contesto semantico molteplice in cui l'espressione [...] Responsio imperialis del 1238 Federico, senza neppur eccessivi mezzi termini, chiariva ai legati pontifici ricevuti a Cremona nonché una ratio politica ed economica, senza sostanziali elementi dicontrasto. Con ciò, tuttavia, non si esclude affatto ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
La pluralità dei provvedimenti cautelari ha imposto la predisposizione di una pluralità dimezzi attraverso i quali verificarne la “resistenza”: al di là dell’esame dei profili [...] nei rapporti con altri mezzi non inquadrabili nella categoria dei mezzidi impugnazione (revoca e sostituzione interno di questi contesti non sono mancate alcune criticità legate ad una diversa visione della cautela, com’è emerso nel contrasto ...
Leggi Tutto
La criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
La locuzione «criminalità organizzata» nasce dal bisogno di alcuni Paesi, e tra questi, Stati Uniti, Italia, Giappone, Cina, di definire le diverse organizzazioni [...] una parte le opportunità offerte dai diversi mercati che richiedevano flessibilità organizzativa e dall’altra i mezzi sempre più efficaci delle diverse azioni dicontrasto e, tra questi, i pentiti e gli infiltrati. Il ruolo dei pentiti costituisce la ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...