Canto le ebbrezze dei bagni d’azzurro,e l’Ideale che annega nel fango…on irrider, fratello, al mio sussurro,se qualche volta piango: giacché più del mio pallido demone,odio il minio e la maschera al pensiero,giacché [...] vissuto come fine e quasi mai come mezzo. Da intellettuale dell’universo LGBTQ+, la di ripensamento, di tramestio interno. Per questo nel video esplode il contrasto tra una canzone del genere e un pubblico di persone anziane: proprio per cercare di ...
Leggi Tutto
Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] di comunicazione e didididi comunicazione e didi ma di tutto ciò didi comunicazione e di accesso ai saperi. La lingua scritta, in particolare, rappresenta un mezzodi parola. Negare diritto dididi chi ha appreso varietà dididi Dante e la lingua di ...
Leggi Tutto
Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] Fredo / solo un mezzo uomo come Frodo / Non fare il bellicoso che mi sbellico / Mezz’ora in caserma non fa di te Silvio Pellico».La . L’idea era di mischiare l’alto e il basso – nei linguaggi verbale e musicale –, il tipo dicontrasto che mi piace, ...
Leggi Tutto
La pittura per Fava non fu un hobby ma, al pari della scrittura, un vero e proprio linguaggio espressivo, del quale studiò e apprese la tecnica, e utilizzò per andare oltre lo spunto occasionale della [...] e dal giornalista e scrittore che riconosceva nel mezzo artistico uno strumento di efficace supporto al racconto stesso e alla descrizione e insieme alle piccole figure ammantate di rosso, in netto contrasto col blu dominante della rimanente grande ...
Leggi Tutto
Secondo un tema proverbiale enunciato già in Esiodo, per mantenersi felici è bene non viaggiare, perché «fuori dalla porta sta ciò che porta danno» (Hes. Op. 366). Il tema, ripreso in molti autori successivi [...] è al largo, lo preoccupa la notte che arriva» (Thgn. 1375-6).Perché amare qualcuno e «conoscere il mare» sono in contrasto? Perché il fatto di essere in mezzo al mare (en pontoi) si accompagna all’angoscia per l’arrivo della notte? Quali sono i fatti ...
Leggi Tutto
Esiste la convinzione, non ampiamente condivisa, che «analizzare il testo di una canzone con gli strumenti della linguistica appare un’operazione non del tutto corretta» e che non sia questa «l’unica operazione [...] chi ne è stato artefice (cfr. Matteo, 27, 25). A contrasto, un coro ripete pilatescamente «Requiescant in pace»: l’ipocrisia e il abissalmente alternata a un’ulteriore discesa dimezzo tono. Dall’incalzante tempo di allegretto si passa a un adagio, ...
Leggi Tutto
Vittorio AlfieriCommedie(con espansione online)a cura di Marco SterposFirenze, Edimedia, 2024 Per la collana “Grandi classici della letteratura” diretta da Giuseppe Nicoletti, la Casa fiorentina dà fuori [...] quale Alfieri raggiunge gli effetti di maggior dissonanza: davvero stridente il contrasto fra la sua pretesa grossolanamente plebeo come «imbrodolare» si trova inserito nel bel mezzodi un discorso che vorrebbe essere solennemente aulico: «E, s ...
Leggi Tutto
Nel suo saggio Storia culturale della canzone italiana (Il Saggiatore, 2019), Jacopo Tomatis, musicologo e docente di etnomusicologia dell’Università di Torino, pone degli interrogativi alla portata di [...] di Elodie, una delle ultime muse di Milo Manara. Black nirvana può scorrere in sottofondo – con un potente contrasto – su uno degli enigmi di De Chirico: L’enigma di ricordando, con un canto a cappella in mezzo alla marcia elettronica, l’infanzia in ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] impreziosito dal sagace utilizzo della polisemia della parola divisa: «In mezzo a tanti corrotti / Qualcuno che mi assomiglia / Che in internazionale di onomastica letteraria», XXV, 2023.Gagliani 2022 = Gagliani, A., La canzone social come contrasto ...
Leggi Tutto
Luigi MattOssessioni lessicali manganellianein «Rivista di studi italiani», XLI, 1, 2023, pp. 5-39 Come non seguire passo passo l’intensa attività scientifica di Luigi Matt, uno dei pochi studiosi italiani [...] non si rassegni ad essere un semplice mezzodi intrattenimento». Inoltre, nella poetica manganelliana la ha la funzione di rappresentare l’immagine della decadenza di Roma tra ottavo e nono secolo (in contrasto con lo splendore di Bagdad nello ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
contrasto, mezzo di
Sostanza che assorbe i raggi X in misura maggiore (per es., solfato di bario e composti iodati) o minore (l’aria, i gas nobili), rispetto a tessuti o costituenti fisiologici dell’organismo. Viene usato come presidio radiologico...
Indagine radiologica consistente nell’introduzione in vescica di mezzo di contrasto e nella successiva radioscopia e radiografia. Permette di studiare e riprodurre sul radiogramma l’immagine dello stampo della cavità vescicale ( cistogramma)...