Neuroimaging
Daniela Perani
Ferruccio Fazio
A partire dalla fine degli anni Ottanta del 21° sec., lo studio in vivo del sistema nervoso centrale nei soggetti normali, e delle sue modificazioni nell’invecchiamento [...] , dal nero al bianco. Lo studio della TC può essere migliorato dall’infusione endovenosa di un mezzodicontrasto iodato, che consente una migliore differenziazione di strutture con densità simile. Le immagini della zona del corpo, come il cervello ...
Leggi Tutto
Atlante anatomico
Elsa Iannicelli
Massimo Nardi
Marco Mastantuono
Alessandro Bozzao
Ernesto Ferone
Michele Rossi
Franco Orsi
Paolo Ricci
Raffaela Di Nardo
Gaja Iacovella
Paolo Di Renzi
Carlo [...] sia attraverso sottili sondini, o per via retrograda (rettale) di sospensioni opache dimezzodicontrasto. Il mezzodicontrasto più comunemente usato è il solfato di bario, preparato non miscibile con acqua, utilizzato in diverse sospensioni ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato. Neuroimaging
Valeria Cozzolino
Roberto Floris
Orazio Schillaci
Le tecniche di diagnostica per immagini del sistema nervoso comprendono sia l’imaging morfologico [...] in pazienti neoplastici ai fini della stadiazione: in questo caso l’indagine è completata dalla somministrazione dimezzodicontrasto, che aumenta il valore di attenuazione in quei distretti in cui, per motivi patologici, la BEE è alterata. È il ...
Leggi Tutto
Bioimmagini
Ferruccio Fazio
Sandro Sironi e Cristina Messa
di Ferruccio Fazio, Sandro Sironi e Cristina Messa
Bioimmagini
sommario: 1. Introduzione. 2. Risonanza Magnetica (RM): a) RM morfologica; [...] fra i tessuti può essere accentuato mediante l'utilizzo dimezzidicontrasto paramagnetici, quali, per esempio, il gadolinio (Gd-DTPA). Tali mezzidicontrasto non generano un segnale rilevabile mediante RM, ma modificano le caratteristiche ...
Leggi Tutto
morte dell’encefalo
Mario Manfredi
La morte dell’encefalo è una condizione caratterizzata dalla scomparsa di ogni attività encefalica. La morte dell’encefalo ha sostituito il criterio medico-legale [...] dimostrare la cessazione del flusso ematico cerebrale mediante Doppler transcranico, angioscintigrafia o tomografia computerizzata con mezzodicontrasto. La stessa cautela si esige quando vi siano situazioni cliniche incerte, che non consentano una ...
Leggi Tutto
DONATI, Giuseppe Salvatore
Gian Franca Moiraghi-Luigi Scarabelli
Nacque a Varese il 3 dic. 1902 da Pietro e da Teresa Donati. Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia dell'università di Pavia, [...] mediante iniezione retrograda transfemorale transcutanea del mezzodicontrasto, in Boll. e mem. d. Soc. tosco-umbra di chirurgia, XI [1950], pp. 432-443; In tema di arteriografia (Localizzazione di embolo dell'arteria iliaca primitiva mediante ...
Leggi Tutto
QUARTI TREVANO, Marino
Vittorio A. Sironi
QUARTI TREVANO, Marino. – Nacque a Venezia da Giovanni Luigi ed Emilia Giani, il 12 agosto 1910.
Si laureò presso la facoltà di medicina e chirurgia dell’Università [...] interna con reperto agiografico, in Chirurgia, 1949, vol. 4, n. 5, p. 343, con F. Columella), interessandosi anche ai mezzidicontrasto più adeguati da utilizzare (Angiografia cerebrale con Joduron, ibid., 1947, vol. 2, n. 5-6, p. 157).
Esaminava ...
Leggi Tutto
Distorsione
Pier Paolo Mariani
Maria Grazia Grillo
Per distorsione si intende la momentanea perdita di rapporti tra i capi ossei di un'articolazione, per azione di un trauma, che supera i limiti fisiologici [...] ecografia, TAC e RMN. Anche l'artrografia gassosa o con mezzodicontrasto, che permette di visualizzare la rottura legamentosa grazie alla fuoriuscita del gas o del mezzodicontrasto iniettato in cavità articolare, è raramente utilizzata per la sua ...
Leggi Tutto
RMN (sigla di Risonanza Magnetica Nucleare)
Luigi Romano
RMN
Le frontiere applicative
Nel corso dei decenni la RMN ha sviluppato potenzialità di indagine sempre più sofisticate. Eccone un quadro.
Apparato [...] miocardico dopo un evento ischemico potendo identificare la vitalità miocardica, in partic. dopo mezzodicontrasto. La RMN consente di identificare correttamente le complicanze dell’infarto, quali la trombosi endocavitaria, la perforazione del ...
Leggi Tutto
malassorbimento
Maria Cristina Morelli
Condizione patologica caratterizzata da un difetto di assorbimento dei nutrienti a livello intestinale, con perdita di sostanze nutritive nelle feci e conseguente [...] o la linfangectasia intestinale; l’esame radiologico dell’intestino tenue con mezzodicontrasto (RX tenue) che permette di identificare patologie dell’intestino quali la malattia di Crohn o le fistole enterocoliche; la tomografia computerizzata, la ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....