portografia
Radiografia del tronco e dei rami della vena porta dopo introduzione di un mezzodicontrasto radioopaco. Dopo l’avvento delle tecniche di imaging (angio-TAC, angio-RMN) la p. è meno usata. ...
Leggi Tutto
splenografia
Visualizzazione radiologica della milza ottenuta mediante introduzione del mezzodicontrasto per via endovenosa. Alla s. oggi sono generalmente preferite altre indagini, come l’ecografia, [...] la TAC, la scintigrafia splenica ...
Leggi Tutto
duttogalattografia
Metodo d’indagine radiologica rivolto a visualizzare, mediante introduzione di un mezzodicontrasto radiopaco in un dotto galattoforo, le diramazioni di questo, ed evidenziare così [...] eventuali formazioni patologiche intraduttali ...
Leggi Tutto
nicchia
Immagine radiologica di tipo patologico (detta anche immagine di n.), indicativa di ulcera peptica, dovuta a escavazione della parete gastrica o duodenale in cui penetra il mezzodicontrasto. ...
Leggi Tutto
nefropielografia
Visualizzazione radiografica del rene e del bacinetto, ottenuta mediante l’introduzione di un mezzodicontrasto radio-opaco in grado di raggiungere l’emuntorio renale per via ematica [...] (➔ urografia) ...
Leggi Tutto
radicolografia
Procedimento di visualizzazione radiografica delle radici spinali lombosacrali, impiegato soprattutto nello studio della patologia discale: si esegue mediante iniezione di un mezzodi [...] contrasto idrosolubile per via lombare. ...
Leggi Tutto
deferentovesciculografia
Visualizzazione radiografica del canale deferente e della corrispondente vescichetta seminale, mediante l’introduzione di un mezzodicontrasto. Viene eseguita per valutare la [...] pervietà delle vie seminali ...
Leggi Tutto
artro-RNM
Artrografia che associa la risonanza nucleare magnetica all’impiego dimezzodicontrasto; fornisce immagini di grande precisione soprattutto nello studio dell’articolazione della spalla. ...
Leggi Tutto
cisternografia
La visualizzazione radiografica delle cisterne aracnoidali ottenuta mediante l’introduzione negli spazi subaracnoidali di una piccola quantità d’aria, che funge da mezzodicontrasto. ...
Leggi Tutto
meniscografia
Esplorazione radiologica dei menischi previa inoculazione, nella cavità articolare del ginocchio, di un mezzodicontrasto. È un metodo diagnostico ormai desueto, sostituito dall’artroscopia. ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....