Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] perché in Italia i tedeschi applicarono metodi dicontrasto della r. inediti sul fronte occidentale, tedesche, provate e ormai ridotte nella loro mobilità dalla scarsità dimezzi e carburante, nonché dai continui raid aerei, rapidamente crollarono ...
Leggi Tutto
Codice civile. - Il c. c. italiano attualmente in vigore è del 1942; emanato dopo una lunga elaborazione, in uno dei periodi più agitati della nostra storia politica, esso sostituì i due c. di diritto [...] . 2736 n. 2 cod. civ., può ammettere nuovi mezzidi prova solo se li ritenga indispensabili ai fini della decisione 'affidamento e al mantenimento dei figli sia in contrasto con l'interesse di questi, il tribunale li riconvoca indicando agli stessi ...
Leggi Tutto
Benedetto Caetani discendeva per parte del padre Roffredo I da una delle più cospicue famiglie di Anagni, per parte della madre Emilia dalla nobile casa dei Patrasso di Alatri, imparentata con Alessandro [...] Di questo atto essi davano comunicazione a Filippo IV di Francia, allora combattente contro le Fiandre, per mezzodi Tomaso di Montenigro, arcidiacono di .
Se il contrasto tra stato moderno e teocrazia era affiorato appena nei negoziati di pace, si ...
Leggi Tutto
GALILEI, Galileo
Roberto MARCOLONGO
Vito FAZIO-ALLMAYER
Da Vincenzo Galilei (v.) e da Giulia degli Ammannati, nacque Galileo in Pisa il 15 febbraio 1564. Dal padre ereditò il gusto per la musica [...] posto in filosofia nel contrasto mediante il quale viene ricostituito il concetto della natura di fronte allo spirito. Egli l'intervento di molte cose quel che può fare col mezzodi poche" VII, p. 143), la piccolezza e tenuità dei mezzidi cui si ...
Leggi Tutto
(IX, p. 829)
I vari aspetti evolutivi nell'organizzazione del sistema nervoso sono stati ampiamente trattati nella Enciclopedia Italiana (XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. [...] di comunicare a gesti (ma non vocalmente, per inadeguatezza della sua laringe) con la competenza di un bambino di due anni e mezzo Emission Computerized Tomography, SPECT), o di sostanze dicontrasto paramagnetiche (risonanza magnetica funzionale, fMR ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si sono straordinariamente diffuse calcolatrici elettroniche di piccolissime dimensioni e di grandi prestazioni, le cosiddette calcolatrici tascabili o da tavolo. Queste macchine, la [...] di sottoprogrammi aperti avviene per mezzodi istruzioni apposite, dette "macroistruzioni".
Accenniamo infine alla possibilità di , per contrasto con hardware, cioè le apparecchiature) e che può considerarsi diviso in raccolta di programmi applicativi ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] con riserva dall'Italia), in attesa che fossero definiti per mezzodi accordi diretti fra l'Italia e l'Etiopia. Tali confini i diritti e gli obblighi legittimamente costituiti e non in contrasto con la costituzione, già vigenti nei due territorî prima ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] da quella nordamericana (costruzioni su licenza e con apporto di tecnici e mezzidi lavoro, durante la guerra, e liberamente copiata nel accanto e talora in contrasto con l'aviazione regolare di linea. La convenzione di Chicago riconferma, per ...
Leggi Tutto
La trattazione dei principî generali dell'acustica, come abbiamo detto (I, p. 453), è fatta alla voce suono, XXXII, p. 995; per le questioni relative all'attenuazione dei rumori, come pure per quanto riguarda [...] superficie di separazione, la percentuale di energia sonora che entra nel secondo mezzo è di spazio impediscono di riportare qui) saranno utili per aiutare ad un primo orientamento in ogni caso particolare.
La condizione I tende a essere in contrasto ...
Leggi Tutto
La derivazione del nome - che compare nelle fonti occidentali fin dal sec. VIII - dal lat. castella (posti di guardia, eretti nei primi secoli della Reconquista nell'ultimo lembo di territorio spagnuolo [...] economico-militare del tempo, questo avvenne per mezzodi concessioni di terre ai signori che s'insediavano nella ma dei due, la Castiglia, per la sua stessa posizione dicontrasto con gl'Infedeli, dimostra maggior vitalità; e tutte le conquiste ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....