ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] allogeni con la Grecia hanno praticamente eliminato il contrasto maggiore e più antico fra musulmani e p. 179), alla cui esazione, anche dopo la riforma di Cesare, si continuò a provvedere per mezzodi appalto ai pubblicani (Cic., de imp. Cn. Pomp., ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] da questa reagiscono sul campo con un sistema di forze che, secondo la legge di Lenz, deve contrastare al movimento. Le f. e. m. del f. e. m. esterna, regolabile per mezzodi un trasformatore. A ogni valore di questa fa equilibrio una eguale f. e. ...
Leggi Tutto
Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] B su due supporti e può farsi ruotare con la coppia elicoidale DC per mezzodi cinghia. I passi d'uomo E F servono per il carico e lo conduca a compressioni dannose dell'iniziativa privata, in contrasto con il principio della dichiarazione VII. "L' ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] il XVIII, quell'enorme quantità di beni andò a finire per mezzodi vendite nelle mani di privati e procurò allo stato un e lirico pieno di sorprese e dicontrasti, innalzò, in una serie di poesie di gran merito e di prose piene di spirito, come ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] della guerra sottomarina: grande sviluppo fu dato ai mezzi tecnici, capaci di accrescere in misura sorprendente l’efficienza degli U-Boote (misure e strumenti – metox – per contrastare la radiolocalizzazione; tecnica delle riparazioni alle avarie ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] la volontà divina è identica a quella del padre. Soltanto per mezzodi un atto volitivo umano Cristo ubbidisce, merita, soddisfa per le precetti morali, dal compiere opere eticamente buone. Né contrasta con ciò il fatto che, se taluni gruppi ...
Leggi Tutto
Pensando la materia dotata di costituzione particellare, osserviamo che, quando una sostanza, dapprima fluida, passa, per condizioni a ciò favorevoli, a quello stato che abitualmente si chiama solido, [...] fuori della molecola chimica, su altri ioni ed è appunto per mezzodi tali forze elettrostatiche che i varî ioni starebbero uniti nel reticolo esso non era per nulla in contrasto con quello del Berthollet, ma di esso era piuttosto la necessaria ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] quali stati indipendenti e non divisibili, con diritto di successione riservato ai maschi.
Così, alla morte di Federico VI nel 1839, la monarchia danese si trovò in mezzo ai contrasti: contrasto politico interno fra tendenze liberali e assolutismo, e ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] si è cercato anche nel torace, con mezzidicontrasto sia opachi, sia trasparenti, di raggiungere particolari anche più fini e interessanti. Si è cercato anzitutto con mezzidicontrasto opachi di opacizzare i bronchi, i quali nel disegno polmonare ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] specie nelle corti di Toscana e di Mantova, un buon gusto e una finezza di tratto nei principi, che contrastava con l' stessi motivi sopra indicati.
Il gravame si propone per mezzodi ricorso. Le forme del procedimento civile sono indicate dagli ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....