Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] di indagine alluderebbero addirittura alla presenza di fattori indicativi di una gestione complessivamente segnata da profili dicontrasto Illegittimo esercizio dei poteri istruttori ed i mezzidi tutela
Con riferimento alle problematiche sorte con ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito in generale, quali documenti rappresentativi di un diritto, non aventi solo funzione di legittimare al suo [...] può essere accolta, ponendosi in contrasto con la stessa nozione di titolo improprio, che la legge, alcuna indicazione, sulla chartula o nello statuto, di trasmissibilità del titolo a mezzodi girata o transfert, essendo questa una caratteristica che ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
La riflessione sui rapporti fra contratto e fonti del diritto si sviluppa, tendenzialmente, intorno a due poli: il contratto come fonte, e le fonti del contratto. Il secondo polo [...] sociale delle parti fino al punto di vedere nel contratto un mezzo onde si esprime la politica economica dello strumento di prevaricazione del più forte sul più debole, né strumento dicontrasto con l’ordinamento, né strumento di elusione ...
Leggi Tutto
Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali
Francesco Viganò
Il monopolio della legge statale nella determinazione dei confini delle condotte punibili e del relativo trattamento sanzionatorio [...] direttiva allo Stato di sanzionare efficacemente il fatto, eventualmente anche a mezzo del diritto penale, determina tuttavia – secondo la prospettiva accolta dalla sentenza n. 28/2010 della Corte costituzionale – il contrasto della norma interna ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Con la presente voce viene esaminato, con riferimento ai profili e alle problematiche principali, l’istituto dell’arbitrato internazionale, che può essere considerato a tutti [...] predetto art. 2 applicabile anche con riferimento a mezzidi comunicazione più moderni rispetto a quelli ivi contemplati, prevista dalla legge la possibilità di appellare il lodo, in quanto ciò sarebbe in contrasto con il principio secondo il quale ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
Il buon andamento è riferibile all’attività legislativa, giurisdizionale, amministrativa, secondo le peculiarità di ciascuna ed, in ogni caso, consiste nella efficacia e, cioè, [...] , l. n. 241/1990). In ipotesi dicontrasto fra imparzialità ed altre valenze dell’efficacia sono C. cost., 7.7.2010, n. 279), fino a richiedere il requisito di “necessità” del mezzo per perseguire uno scopo legittimo (Cerri, A., op. cit., 2006, 2.5 ...
Leggi Tutto
Gabriella De Giorgi Cezzi
Abstract
Si esamina il sistema delle impugnazioni nel processo amministrativo, connotato dal principio costituzionale del doppio grado di giurisdizione (art. 125 Cost.) e disciplinato [...] ., 2010, 1118) propri della disciplina dei mezzidi impugnazione del processo ordinario di cognizione di cui all’art. 323, c.p.c stare decisis è invece “cedevole” in caso di sospetto contrasto della sentenza dell’Adunanza Plenaria con il diritto euro ...
Leggi Tutto
Marco Macchia
Antonella Mascolo
Abstract
Il panorama giuridico italiano è caratterizzato dalla contemporanea presenza di tre tipologie di accesso ai documenti amministrativi, ossia l’accesso documentale [...] il corretto esercizio della funzione amministrativa. Di talché, nel caso di un contrasto tra accesso documentale e diritto alla privacy generalizzato si presti ad essere impiegato quale mezzodi controllo dei dipendenti pubblici e dei soggetti ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Marco Russo
Abstract
L’attuale disciplina dell’appello civile è esaminata con particolare riferimento al nuovo volto che il legislatore degli ultimi anni ha inteso attribuire al giudizio [...] invece originato un contrasto sull’autonoma impugnabilità del provvedimento avanti alla Corte di cassazione: alla tesi di rito del lavoro e di procedimento sommario di cognizione) e lasciando quale unico binario l’impossibilità di proporre il mezzodi ...
Leggi Tutto
Sebastiano L. Gentile
Abstract
Con l’espressione “processo previdenziale”, che è riassuntiva piuttosto che definitoria, si fa riferimento alle forme e alle regole specifiche di procedura che, contemplate [...] sede tenuta all’adempimento a mezzodi lettera raccomandata con avviso di ricevimento, contenente i dati anagrafici da norme in materia di previdenza e assistenza, a conclusione di un percorso disseminato di interpretazioni contrastanti (v. C. cost ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....