Non punibilità per particolare tenuità del fatto
Giulia Alberti
Con il d.lgs. 16.3.2015, n. 28, in attuazione di una legge delega di riforma del sistema sanzionatorio penale, è stata introdotta nell’ordinamento [...] mezzodi una circostanza attenuante o di una fattispecie autonoma di reato, una diminuzione della pena in presenza di fatti di dottrina30 ( che ha ravvisato un possibile contrasto con la presunzione di non colpevolezza fino alla condanna definitiva ( ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del confine tra concussione e induzione indebita
Vincenzo Mongillo
L’introduzione con la l. 6.11.2012, n. 190 della nuova fattispecie di «Induzione indebita a dare o promettere utilità» [...] del pubblico agente, vale a dire dal mezzo (tipo di condotta abusiva) impiegato per condizionare la volontà del ; Manacorda, S., Normativa internazionale e scelte politico-criminali dicontrasto alla corruzione: il “piano inclinato” della riforma, in ...
Leggi Tutto
Roberto Weigmann
Abstract
La responsabilità limitata dei soci e la suddivisione delle partecipazioni in unità omogenee, le azioni, facilitano il finanziamento delle imprese con capitale di rischio, in [...] regolamentati spesso suggeriscono soluzioni appropriate per mezzodi codici di autodisciplina, a cui si adeguano le i Paesi membri al punto di impedire loro di introdurre modifiche legislative in contrasto colle direttive.
Dalle clausole statutarie ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Viene esaminato il regime dei beni culturali, muovendo da una prospettiva storica. Sono esposte le nozioni giuridicamente rilevanti, la disciplina e l’organizzaione amministrativa [...] di evitare la dispersione di questi beni, ma al tempo stesso indice di un intervento occasionale e circoscritto, perchè avvertito in contrasto con la generale libertà di per mezzodi strutture organizzative interne alle amministrazioni, dotate di ...
Leggi Tutto
Roberto Baggio
Abstract
Vengono esaminate le questioni attinenti alla territorialità dei tributi dal punto di vista dogmatico e sotto gli aspetti interno ed internazionale. Vengono quindi analizzati [...] 1994 a seguito della sua integrazione operata per mezzodi un accordo integrativo, sia conforme al diritto consuetudinario difficoltà che spesso questa incontra nell’attività dicontrasto alle residenze estere fittizie ed alle esterovestizioni ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La cooperazione internazionale in materia fiscale ha registrato negli ultimi anni un rapido sviluppo le cui cause vanno ricercate da un lato nel mutato contesto della economia [...] fiscale internazionale è l’unico mezzo, attesa la scarsa efficacia delle unilaterali misure interne statali e in costanza di un ordinamento internazionale ancora fondato sulla sovranità territoriale, per contrastare il fenomeno della evasione ed ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Esaurito il controllo sugli errores in iudicando e in procedendo, il sistema della impugnazioni consegna alla Corte di cassazione il compito di una ulteriore verifica, nel segno [...] il ricorso per cassazione può essere qualificato come mezzodi impugnazione ordinario, estensivo, a devoluzione vincolata, evitare che la Corte di cassazione da sede di superamento dei contrasti diventi la sede di legittimazione degli stessi. Sotto ...
Leggi Tutto
Protocollo Cassazione-C.N.F. sulla redazione del ricorso
Ilaria Pagni
La chiarezza degli atti di parte è, diversamente dalla sinteticità, un requisito che non soddisfa soltanto l’esigenza di rapidità [...] dall’art. 369 c.p.c., il contrastodi giurisprudenza circa la necessità o meno della produzione mezzodi impugnazione, abbia dedotto un vizio di legittimità sostanzialmente, ma inequivocamente, riconducibile ad alcuna delle tassative ipotesi di ...
Leggi Tutto
Maria Rosaria Maugeri
Abstract
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da una profonda ristrutturazione del processo produttivo e da una ridefinizione della divisione del lavoro fra imprese. Non [...] /2012 in quanto disciplina generale avente valore di principio. In caso dicontrasto prevale la disposizione più favorevole per il il quale si realizzi l’abuso di dipendenza economica è nullo».
A circa un anno e mezzo dall’emanazione della l. n ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le disposizioni di cui ai tre commi dell’art. 41 Cost. sottolineano la dimensione pubblicistica dell’attività commerciale: come in altri ambiti, anche in tale settore vi è [...] – incontra i limiti di cui al co. 2 del medesimo articolo: «non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o cap. II del Libro IV de La ricchezza delle nazioni, «per mezzodi vetrate, letti caldi e serre, in Scozia si può coltivare ottima ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....