LUSERNA MANFREDI, Carlo
Andrea Merlotti
Nacque tra il 1508 e il 1510, forse a Torino, da Giovanni e da Bianca Vagnone di Trofarello.
Il padre fu uno dei principali giuristi sabaudi del primo Cinquecento. [...] fedeltà sabauda della famiglia fu motivo dicontrasto con altri rami dei Luserna, in mezzo il Cinquecento (estr. da Arch. stor. lombardo, XXVII [1900], 26), Milano 1900, p. 23; A. Dutto, Le relazioni sull'assedio di Cuneo del 1557, in Miscellanea di ...
Leggi Tutto
Locazione e forma scritta
Luca Varrone
La materia delle locazioni ad uso abitativo, per il suo forte impatto sociale, è stata sempre terreno fertile per sperimentare nuove forme di tutela a protezione [...] la più ampia pubblicità possibile al rapporto, al fine dicontrastare l’evasione fiscale.
La prescrizione della forma scritta, di forma è diretta a tutelare. La forma da mezzodi tutela di interessi generali diviene mezzodi tutela di interessi di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Irnerio
Enrico Spagnesi
Irnerio non fu, sicuramente, il primo ad applicarsi allo studio dei testi del diritto romano giustinianeo (integranti quello che in seguito sarà detto Corpus iuris civilis), [...] figura del suo interprete (legisdoctor, iurisperitus) per mezzodi un’entità educativa conosciuta poi come Università (Studium del sapere ‘di base’, ovvero un agilissimo attrezzo dicontrasto del diritto barbarico, uno strumento di studio conformato ...
Leggi Tutto
Novità in tema di misure cautelari
Antonio Balsamo
Tossicodipendenza e cautele personali
Con la recente sentenza di rigetto n. 45/20141, la Corte costituzionale ha fornito importanti chiarimenti sulla [...] impugnatorio del mezzodi gravame, con cui è quindi possibile far valere solo vizi originari della misura9.
Custodia cautelare e recupero dei termini di fase
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione10 hanno risolto il contrasto manifestatosi nella ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Il 2014, con riferimento al processo civile di primo grado, [...] che il capitolo privo dell’indicazione del teste risulta un “mezzodi prova”, ex art. 414, n. 5, c.p. di composizione di un contrasto, si è statuito che, a fronte di una domanda attorea di restituzione, la difesa del convenuto proposta in via di ...
Leggi Tutto
Adempimento delle obbligazioni pecuniarie
Valerio Brizzolari
L’obbligazione pecuniaria, secondo l’art. 1182, co. 3, c.c., deve essere adempiuta al domicilio che il creditore ha alla scadenza; ai sensi [...] dunque, risulta ora ben individuato. Il mezzodi pagamento, allo stesso modo, è stato oggetto di numerosi contrasti in sede giurisprudenziale. A fronte della sempre maggiore diffusione di metodi di pagamento alternativi (ad esempio assegno, bonifico ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario e giurisdizione amministrativa
Gennaro Ferrari
La Corte costituzionale, con sentenza n. 73 del 2.4.2014, ha dichiarato la legittimità costituzionale del co. 8 dell’art. 7 c.p.a. [...] ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 7, co. 8, c.p.a., sollevata per contrasto con gli artt. 76 e 77 devoluto al giudice ordinario, non poteva essere introdotta a mezzodi un decreto legislativo (il d.lgs. 2.7 ...
Leggi Tutto
Trust, destinazione patrimoniale e concordato preventivo
Francesco Macario
La tematica degli atti di destinazione e, in particolare, del trust in funzione liquidatoria è diventata di particolare attualità, [...] di concordato preventivo garantita sia da un vincolo di destinazione, ai sensi dell’articolo 2645 ter c.c., sia per mezzodi un trust di 13 della Convenzione dell’Aia per contrasto con le norme di diritto pubblico che prevedono la liquidazione ...
Leggi Tutto
L'appello nel rito degli appalti
Gabriele Carlotti
L’appello nel rito degli appalti (art. 120 c.p.a.)
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito, con modificazioni, in l. 11.8.2014, n. 114, reca, agli artt. [...] avviso alle parti a cura della segreteria, esclusivamente a mezzodi posta elettronica certificata;
e) nell’introduzione in via ad esser frutto di un pessimo drafting normativo (ponendosi in contrasto con la perdurante previsione di tale forma quale ...
Leggi Tutto
Modalità di presentazione della richiesta di riesame
Katia La Regina
Le Sezioni Unite, investite della questione relativa all’applicabilità al riesame di misure cautelari reali dell’art. 582, co. 2, [...] per conseguenza, si porrebbe in contrasto con il principio generale dell’ di misure cautelari personali, costituisce un mezzodi impugnazione e ad essa è pertanto applicabile la disciplina generale sulle impugnazioni prevista dal codice di rito, di ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....