Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Reati contro l’ordine pubblico
Nel corso del 2013, le Sezioni Unite della Corte di [...] dell’inadempimento dei doveri del coniuge divorziato e la privazione dei mezzidi sussistenza cui allude il co 2. dell’art. 570). Le su questo piano, si è radicato un preesistente contrastodi giurisprudenza. Secondo una prima tesi, infatti, la ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia" del lavoro pubblico
Lorenzo Zoppoli
Il contributo analizza la cd. “riforma Madia” sul pubblico impiego con particolare riferimento al d.lgs. 25.52017, n. 75. Il decreto interviene [...] cost., 25.11.2016, n. 251, che rilevava un contrasto con l’art. 117 Cost. di tutti i decreti attuativi della delega approvati fino a quel ribadendo che si tratta di una contrattazione in libertà vigilata (una via dimezzo tra le riforme Bassanini, ...
Leggi Tutto
Cristina Campiglio
Abstract
I rapporti di filiazione caratterizzati da elementi di estraneità rispetto all’ordinamento italiano sono disciplinati, da un lato, dalle norme della l. n. 218/1995 di riforma [...] alle parti i diritti essenziali di difesa, e non vi sia contrasto con i principi fondamentali del disciplina ogni aspetto dello status di legittimità, ed in particolare la presunzione di legittimità, i mezzidi prova della filiazione legittima, ...
Leggi Tutto
Giovanni Pesce
Abstract
La presente voce si propone di verificare l’evoluzione nel sistema processuale amministrativo dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, chiamata oggi a risolvere controversie [...] di primo grado, in caso dicontrasti giurisprudenziali, possono proporre al presidente del Consiglio di Stato di rimettere all’Adunanza plenaria l’esame di il diritto si manifesta anche per mezzo dell’attività giudiziale. Mettendo in discussione ...
Leggi Tutto
L’Italia ratifica la MLC 2006
Daniele Ragazzoni
Dal 19.11.2014 è in vigore anche in Italia la Convenzione sul lavoro marittimo (MLC 2006), la quale ha lo scopo di individuare un insieme di norme idonee [...] di diritto comune, conserva molteplici e significativi aspetti di peculiarità: i marittimi prestano infatti la propria attività lavorativa su un mezzo persone di colore, peraltro in contrasto con i principi costituzionali.
Le norme di copertura ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce descrive, in maniera sintetica, la donazione, nelle sue forme tipiche e atipiche, contrattuali ed extracontrattuali, dirette e indirette. A partire dalla definizione [...] giuridico a donare, in contrasto con il principio secondo cui l’arricchimento del beneficiario deve avvenire per spirito di liberalità» (Cass., S raggiunto con il mezzo tipico di un prezzo volutamente sproporzionato. All’interno di questa corrente, ...
Leggi Tutto
Misure economiche di deflazione del contenzioso
Maria Alessandra Sandulli
Andrea Carbone
Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] di costituire un ingiusto deterrente per la proposizione di motivi volti a stimolare mutamenti giurisprudenziali, mutamenti per mezzo dei quali – non si può far ameno di cento di esso.
I profili problematici. Il contrasto con il diritto di difesa
Il ...
Leggi Tutto
Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016
Abuso ed elusione del diritto
Antonio Merone
L’art. 1 d.lgs. 5.8.2015, n. 128, ha codificato l’abuso del diritto come figura residuale di illecito, [...] di maggiori dimensioni (artt. 37), al fine, tra l’altro, di prevenire le controversie fiscali connesse al rischio di operare «in contrasto per evitare il rischio di sanzioni, altrimenti diventa soltanto un pericoloso mezzo per “aprire gli occhi ...
Leggi Tutto
Concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
La sentenza resa nel 2015 dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, nel caso Contrada c. Italia, ha rinnovato il dibattito sulla configurabilità [...] di condanna in suo danno, quale mezzo per l’esecuzione della decisione assunta, dalla Corte di Strasburgo il ricorso è stato riassegnato alle sezioni semplici, per l’asserita carenza di un significativo contrasto sul tema.
21 C. eur. dir. uomo, 6.10. ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Colpa
La Corte di cassazione è tornata a precisare il ruolo delle lineeguida nell’accertamento [...] di un diritto e dell’adempimento di un dovere, di cui all’art. 51 c.p. Con una prima pronuncia, in tema di diffamazione a mezzo era stata sollevata, per contrasto con gli artt. 3 e 27, co. 3, Cost., nell’ambito di un procedimento per omicidio, ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....