Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] contrasto della sequenza di immagini, e che la componente di rumore segue una legge di distribuzione gaussiana delle fluttuazioni di tentativi di misurare la trasmissione di informazione per mezzodi sequenze di impulsi neuronali fu il lavoro di G. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] in molte lesioni come i tumori. Il contrasto tra un tessuto e un altro in un'immagine MR è dovuto principalmente a questa differenza nel tempo di decadimento del segnale MR.
Sia il segnale MR sia i mezzi per la formazione dell'immagine richiedono una ...
Leggi Tutto
Acqua
Gianni Carchia
Guido Barone
Pietro Guerrieri
Valerio Leoni
Baldassare Messina
Tra i diversi costituenti chimici della materia vivente l'acqua è quello presente in maggiore quantità. Elemento [...] simbolismo antico e universale dell'immersione nelle acque come mezzodi rigenerazione e purificazione si ripete e si rinnova nell' tessuto osseo, il fluoro contrasta la deplezione del calcio, riducendo il rischio di fratture ossee. Tale riduzione ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] la riduzione dell' ossigeno molecolare, per mezzodi equivalenti riducenti forniti dal ciclo degli acidi tricarbossilici a cellule omoplasmatiche, cioè dotate di una popolazione di mtDNA pura. In contrasto con questo ridotto rimescolamento dell' ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] il metodo in questione rappresenta in guerra il mezzodi rianimazione respiratoria più pratico ed efficace, ne dall'insigne teologo e moralista M. Lambruschini (1969): ‟In contrasto con la dottrina semplicistica secondo cui val meglio vivere deforme ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] : sono quindi tipici di ogni individuo e costituiscono perciò un mezzodi identificazione (v.impronte digitali un netto contrasto tra lo strato germinativo di cellule vive e lo strato corneo di cellule appiattite e infiltrate di cheratina. ...
Leggi Tutto
Percezione
Renzo Canestrari
Antonio Godino
Il termine percezione indica l'atto del prendere coscienza di una realtà esterna o interna. Secondo K. Koffka, uno dei fondatori della scuola della Gestalt, [...] .
Gli indizi fisiologici di profondità sono assai meno forti di quelli psicologici e in caso dicontrasto prevalgono sempre i secondi ma del semplice movimento rotatorio del puntino nel mezzodi una fascia circolare immobile. Con una particolare ...
Leggi Tutto
Olfatto e gusto
Giovanni Berlucchi
L'olfatto e il gusto sono definiti 'sensi chimici' perché ci consentono di analizzare le molecole dell'ambiente esterno con le quali veniamo in contatto respirando [...] naturali del corpo umano per la comunicazione chimica è stata contrastata fin dall'antichità con l'uso di unguenti e profumi, e in epoca moderna con i recettore e la secrezione di trasmettitore sinaptico per mezzodi ioni calcio liberati dal ...
Leggi Tutto
Genetiche, malattie
Sebastiano Calandra e Bruno Dallapiccola
Le malattie genetiche sono quelle condizioni morbose che hanno come causa predominante, o come concausa necessaria, una modificazione (mutazione) [...] i portatori sani possono essere identificati per mezzodi indagini di laboratorio (per es. portatori sani per affetti in un largo numero di famiglie con specifiche malattie poligeniche-multifattoriali.
In contrasto con le malattie monogeniche nelle ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] di immagine non possono andare oltre, in quanto essa è solo un mezzo in grado di rilevare le differenze di spaziale di segnali multipli.
Tecniche di imaging ottico
Alcune tecniche di imaging ottico utilizzano agenti dicontrasto esogeni, ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....