CAPORALE, Gaetano
Francesco Di Battista
Nacque il 15 nov. 1815 ad Acerra, grosso borgo agricolo in provincia di Napoli, da Gabriele e da Maria Basile. Il padre, proprietario (i fondi rustici dei Caporale [...] nell'agricoltura, "principale sorgente di ricchezza", e nel commercio, "unico mezzo destinato a formare la di statistica, Napoli 1892).
In questa chiave, aggiungendovi peraltro motivazioni di ordine politico e soprattutto personale (il contrasto ...
Leggi Tutto
FOLLI (Folius, Follius, Fuoli), Cecilio
Antonella Pagano
Figlio di una Ludovica di cui non si conosce il casato e di Ercole, appartenente all'illustre e rinomata famiglia di Fanano presso Modena, la [...] distribuito al tessuto cellulare per mezzo dei vasi sanguigni, necessario in contro F. Bernardi, relativo a un contrasto sorto sulla terapia più opportuna per curare veneziani e i registri parrocchiali di Fanano, il Di Pietro escluse che fosse deceduto ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....