Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] non colorate) e per mezzodi svariati coloranti dei grassi capaci di rivelare gli esteri di colesterolo e i trigliceridi non sia stata ancora indagata a fondo e che numerosi dati contrastanti ancora persistano, si può dire con certezza che proprio da ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] forma modificata e raffinata, e infine se il contrasto tra di esse dura tuttora. Se, invece, consideriamo la duplicità prima si delinea la meta, e poi si scelgono i mezzi che dovranno gradualmente condurre ad essa. Agire significa sempre mutare ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] essere associata con un'alterazione del trasporto degli ioni calcio ed è contrastata dall'aumento della concentrazione di calcio nel mezzo.
La liberazione di PGE conseguente alla stimolazione dei nervi adrenergici è prevenuta dalla fenossibenzammina ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] telefoniche. In effetti la trasmissione elettrica per mezzodi un ‛fluido elettrico' circolante fra muscolo e corrente diretta all'interno e risultante dall'attivazione dell'Na+ contrasta e supera la corrente diretta verso l'esterno indotta dalla ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] collaboratori (Szewczak et al., 1993), per mezzodi NMR ad alta risoluzione, hanno risolto J., MOORE, P.B., PARFAIT, R., STUHRMANN, H.B. (1977) Contrast variation study of specifically deuterated Escherichia coli ribosomal subunits. ProC. Natl. Acad. ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] ., 1954). In contrasto con le precedenti teorie sulla contrazione, secondo le quali i cambiamenti di lunghezza delle fibre È sufficiente rialzare localmente il potenziale di membrana per mezzodi una polarizzazione anodica per far scomparire ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] storia obiettivi di ricerca e metodi di studio; la dissezione del cadavere (ἀνατομή) che un tempo costituiva l'unico mezzodi ricerca della 'inizio di questo secolo, o con l'esame a luce polarizzata, a contrastodi fase o in campo oscuro di sezioni ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] attiva contro la tubercolosi.
Realizzato il trasferimento genico per mezzodi un plasmide. O. Sawada dimostra che la resistenza del metodo del contrastodi fase, in particolare per l'invenzione del microscopio a contrastodi fase.
Nobel per ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] punto una tecnica per studiare quest'organo in microscopia a contrastodi fase: sono riusciti, scortecciando lamelle concentriche, a eliminare velocità sia controllabile può di conseguenza essere considerato come un mezzodi correzione del ritardo ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] fini granuli oltre a qualche vacuolo; in contrastodi fase mostrerebbero, oltre ai granuli e stretti è dimostrato dalla possibilità di temporanee adesioni citoplasmatiche fra linfociti e macrofagi a mezzodi recettori macrofagici non specializzati (v ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....