Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] mezzodi un procuratore legale incaricato verbalmente, salva restando la facoltà dell’altra parte di richiedere a questo didi un autonomo tentativo di conciliazione non sussiste per quelle domande che siano collegate ad altre pretese e contrasti ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] un anno e mezzodi distanza, precisamente l'8 novembre 1994, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni di riunificarsi alla Serbia, diede vita alla propria Repubblica serba di Bosnia-Erzegovina, dichiarata illegale dal governo di Sarajevo. Il contrasto ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di estorsione, previsto e punito all’art. 629 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali – la violenza, la [...] anche l’opera dicontrasto a questo odioso reato, la cui cifra nera rimane comunque ancora molto elevata.
Con il delitto di estorsione previsto dall turbarne la tranquillità. Essa rappresenta il mezzo più comune di realizzazione del delitto in esame e ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] dovessero essere recepiti. Ciò avvenne senza grandi contrasti, con le sole riserve di quella parte dell’ambiente cattolico che non accettava come mezzodi prova, l’introduzione del contratto di trasporto dovuta essenzialmente alla crescita di quell’ ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] comunitario e i suoi più evidenti profili dicontrasto con il sistema interno. I principi «L’espulsione è eseguita dal questore con accompagnamento alla frontiera a mezzo della forza pubblica: a) nelle ipotesi di cui ai co. 1 e 2 lett. c), ovvero all ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] figura che devono misurarsi le autorità deputate al contrasto del fenomeno del riciclaggio nella ricerca dei proventi delittuosi e nel tentativo di limitare l’inquinamento dei mercati.
I mezzidi pagamento
È opportuno segnalare alcune delle più ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] dell’inventore, sollecita la ricerca di soluzioni interpretative.
Questo contrasto tra chi detiene le informazioni (Bauman 2000), venuta meno la solidità e stabilità di quei mezzidi produzione industriale che tanta parte hanno avuto all’epoca delle ...
Leggi Tutto
Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] essere anche mediante l’utilizzo della rete internet o di altre reti o mezzidi comunicazione».
Già a un prima lettura, appare giuridico oggetto di tutela.
Per predisporre un contrasto efficace ad una tra le forme più odiose di criminalità, il ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] avesse definito i precedenti contrasti.
La questione riguardava l’ammissibilità dell’impugnazione in caso di eventi interruttivi verificatisi nel precedente grado di giudizio nei confronti della parte costituita a mezzodi difensore; era stata ...
Leggi Tutto
Procedimento sommario di cognizione
Antonio Carratta
Il nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile, dalla l. 18.6.2009, n. 69 [...] un contratto preliminare di trasferimento di diritti reali su beni immobili), sia perché la previsione si pone in contrasto con l’art. dell’art. 702 quater secondo cui, oltre che i mezzidi prova e i documenti ritenuti «rilevanti» dal collegio, ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....