Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Michele Taruffo
Gli inizi del secolo
Nell’ambito della giustizia civile il Novecento si apre con due eventi di rilievo, benché assai diversi. Il primo di questi eventi è la l. 31 [...] contrasto con la realtà della giustizia civile dell’epoca, e anche con gli orientamenti di altri processualisti di rilievo (e in particolare di da parte di una commissione nominata dal ministro Dino Grandi, che in realtà lavora per mezzodi un ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] dicontrasto alle infiltrazioni criminali, disciplina nuove modalità di controllo per le società “money transfer”, vale a dire le attività di rimessa e trasferimento didi accedere i richiedenti protezione internazionale che non abbiano mezzidi ...
Leggi Tutto
Procedure stragiudiziali per la separazione e il divorzio
Antonio Carratta
Il contributo analizza le speciali procedure stragiudiziali introdotte in materia di separazione e di divorzio dal d.l. n. [...] conseguita a mezzodi negoziazione.
In proposito, vale la pena di aggiungere un’ di un giudizio che seguirebbe, a seconda dei casi, le forme del procedimento per la separazione consensuale o quello per il divorzio su domanda congiunta. In contrasto ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] che l’azione amministrativa si svolga in un quadro di economia dei mezzi, in modo coerente con le risorse disponibili e a valere su risorse regionali, con misure regionali dicontrasto alla povertà dalle caratteristiche di cui all’articolo 2, co. 1-2 ...
Leggi Tutto
Confisca e principi costituzionali
Riccardo Dies
L’individuazione dei principi costituzionali applicabili alla confisca è assai problematica in relazione ad un istituto che si presenta di volta in volta [...] È stato invece ritenuto contrastante coi principi del giusto processo civile l’impossibilità di ottenere una pubblica udienza: 78/2001 in materia confisca del mezzodi trasporto utilizzato per procurare l’ingresso di immigrati clandestini (art. 12 d. ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in materia di stupefacenti
Luisa Romano
Diverse sono le novità, in particolare giurisprudenziali, che, tra l’ultimo scorcio del 2012 e l’anno in corso, hanno interessato il [...] di tali altri soggetti i quali abbiano per di più in un qualunque modo manifestato la volontà sia di procurarsi la sostanza per mezzodi uno dei compartecipi sia di concorrere ai mezzidi comporre un contrasto giurisprudenziale che, da più di ...
Leggi Tutto
Stefania Giavazzi
Abstract
È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] mezzidi informazione, compreso internet o ogni altro mezzo, «di informazioni» e «di voci» che forniscano o siano suscettibili di . 7» (Viganò, F., Ne bis in idem e contrasto agli abusi di mercato: una sfida per il legislatore e i giudici italiani, ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la domanda proposta dal convenuto nei confronti dell’attore o di altro convenuto in un processo civile già pendente, presa in considerazione in modo espresso [...] Carratta, A., op. cit., 160), ponendosi ciò in contrasto con i principi di economia processuale (Tarzia, G.-Balbi, C.E., op. dipende dal titolo appartenente alla causa come mezzodi eccezione la rimessione dell’intera causa è obbligata ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
Viene analizzato il tema concernente le attività investigative compiute dagli organi inquirenti attraverso il mezzo captativo disciplinato dal codice di rito agli artt. [...] Corte costituzionale e di legittimità, chiamate da tempo a risolvere i contrasti interpretativi sorti nella (si veda Intercettazione telefonica 2. Trojan).
Collocata fra i mezzidi ricerca della prova, rinviene la propria sedes materiae in seno ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il processo telematico
Enrico Consolandi
La Cassazione inizia il cammino nomofilattico in tema di PCT. In un anno di relativa pausa normativa, che ha registrato pressoché soltanto la [...] cui si era registrato contrastodi decisioni, per il caso di comunicazione da effettuarsi dall’ della notifica cartacea in caso non vada a buon fine quella a mezzo PEC, di voler provvedere comunque anche lei alla notifica. L’invito del cancelliere, ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....