• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Sport [45]
Biografie [21]
Competizioni e atleti [14]
Sport nella storia [12]
Discipline sportive [9]
Temi generali [1]
Comunicazione [1]
Medicina dello sport [1]
Lingua [1]
Grammatica [1]

La Mantia, Simona

Enciclopedia on line

La Mantia, Simona Atleta italiana (n. Palermo 1983). Sostenuta dai genitori (mezzofondista la madre e siepista il padre), si è avvicinata all’atletica ancora bambina per poi specializzarsi nel salto triplo. Già campionessa [...] nel circuito Under 23 (argento agli Europei del 2003 e oro a quelli del 2005), ha conquistato la medaglia d’argento agli Europei outdoor di Barcellona (2010) e l’oro agli Europei indoor di Parigi (2011); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – PALERMO – LONDRA – PARIGI

Antibo, Salvatore

Enciclopedia dello Sport (2004)

Antibo, Salvatore Sandro Aquari Italia • Altofonte (Palermo), 7 febbraio 1972 • Specialità: Mezzofondo È stato l'ultimo mezzofondista bianco a contrastare con successo gli atleti africani sui 10.000 [...] m. Dopo aver praticato il calcio, si dedicò al mezzofondo sotto la guida di Cesare Polizzi. Già nel 1984, a 22 anni, sfiorò il podio ai Giochi di Los Angeles, giungendo quarto. Quattro anni più tardi vinse l'argento olimpico a Seul. Nel 1992 fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – ALTOFONTE – EPILESSIA – SPALATO – PALERMO

Dorio, Gabriella

Enciclopedia dello Sport (2004)

Dorio, Gabriella Sandro Aquari Italia • Veggiano (Vicenza), 27 giugno 1957 • Specialità: Mezzofondo È stata la più importante mezzofondista nella storia dell'atletica italiana. Dopo aver trionfato [...] m ai Campionati Europei. Furono quelli gli anni della rivalità con Paola Pigni, l'atleta milanese che aprì la strada al mezzofondo femminile italiano. Ai Giochi Olimpici di Mosca nel 1980 Dorio sfiorò, con il quarto posto, il podio nei 1500 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – ITALIA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dorio, Gabriella (1)
Mostra Tutti

Beccali, Luigi

Enciclopedia dello Sport (2004)

Beccali, Luigi Giorgio Reineri Italia • Milano, 19 novembre 1907-Rapallo (Genova), 30 agosto 1990 • Specialità: Mezzofondo È stato il più grande mezzofondista italiano, campione olimpico dei 1500 m [...] nel 1932 ai Giochi di Los Angeles e anche primatista del mondo: il 9 settembre 1933, in occasione dei Campionati Mondiali universitari, disputati a Torino nel nuovo stadio Mussolini, non soltanto vinse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JACK LOVELOCK – LOS ANGELES – STATI UNITI – AMSTERDAM – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beccali, Luigi (2)
Mostra Tutti

Sabatini, Ambra

Enciclopedia on line

Atleta italiana (n. Livorno 2002). Sin da giovanissima si è dedicata all’attività sportiva, al pattinaggio, alla pallavolo e poi all'atletica leggera come mezzofondista. Dopo un incidente stradale in cui [...] è rimasta coinvolta nel 2019, e che le ha causato l’amputazione della gamba sinistra, si è dedicata all’atletica leggera nella categoria T63 degli sport paralimpici del salto in lungo  e dei 100 m. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPORT PARALIMPICI – ATLETICA LEGGERA – AMPUTAZIONE – LIVORNO – PARIGI

Hoff, Charles

Enciclopedia dello Sport (2004)

Hoff, Charles Giorgio Reineri Norvegia • 9 maggio 1902-1985 • Specialità: Salto con l'asta, Mezzofondo È stato indubbiamente uno dei più eclettici atleti norvegesi, formidabile saltatore con l'asta [...] e ottimo mezzofondista. Nel salto con l'asta, oltre che per i quattro record del mondo stabiliti ‒ da 4,12 m nel 1922 a 4,25 m nel 1925 ‒ è ricordato per aver inventato uno stile, tuttora in voga, il fly away, consistente letteralmente nel 'volare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Walker, John George

Enciclopedia dello Sport (2004)

Walker, John George Roberto L. Quercetani Nuova Zelanda • Papakura, 12 gennaio 1952 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,85 m per 82 kg, fu per molti anni uno dei protagonisti nei grandi meeting europei [...] insieme al connazionale Rod Dixon, altro mezzofondista di vaglia. Fu il primo a correre il miglio in meno di 3′50″ nel 1975 a Göteborg (3′49,4″). Un anno prima, ai Giochi del Commonwealth a Christchurch (Nuova Zelanda), si era classificato secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZELANDA – CHRISTCHURCH – GÖTEBORG – MONTREAL

NUOTO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Nuoto Gianfranco e Luigi Saini Origini e diffusione L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] dei giochi 3 gare di stile libero (200, 400 e 800 stile libero a Città del Messico). Bennett è con Evans l'unica mezzofondista ad aver vinto due volte gli 800 stile libero (nel 1996 e nel 2000); ha inoltre messo a segno nel 2000 un'accoppiata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – PIETER VAN DEN HOOGENBAND – CASTELLAMMARE DI STABIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUOTO (6)
Mostra Tutti

Morceli, Noureddine

Enciclopedia dello Sport (2004)

Morceli, Noureddine Roberto L. Quercetani Marocco • Ténès, 28 febbraio 1970 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,72 m per 62 kg, è stato il numero uno nei 1500/miglio per sette anni consecutivi, dal 1990 [...] al 1996 compreso. Si avvicinò all'atletica nella scia di un suo fratello maggiore, Abderrahmane, un mezzofondista di buona classe che divenne in seguito il suo allenatore. Secondo sui 1500 m ai Campionati Mondiali juniores del 1988, nella rassegna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAID AOUITA – MAROCCO – TÉNÈS – RIETI

Sport e comunicazione nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e comunicazione nella società moderna Fabio Rossi Antonio Ghirelli Aldo Grasso Fabio Ciotti La lingua dello sport di Fabio Rossi Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] , del giornalismo sportivo (andare in bambola, coach, cross e crossare, dribbling e dribblare, fare melina, k.o., mezzofondista, muletto, realizzare, volée, zona Cesarini), mentre talvolta anche i laureati si arenano di fronte a termini, di altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
meżżofondista
mezzofondista meżżofondista s. m. e f. [der. di mezzofondo] (pl. m. -i). – Atleta specialista in una delle gare di mezzofondo.
meżżofóndo
mezzofondo meżżofóndo s. m. [comp. di mezzo1 e fondo2] (non usato al plur.). – Nello sport, gara di m. (o assol. mezzofondo), gara che, pur impegnando come il fondo le doti di velocità e di resistenza dei concorrenti, si svolge su percorsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali