• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
101 risultati
Tutti i risultati [101]
Sport [95]
Biografie [66]
Sport nella storia [16]
Competizioni e atleti [15]
Discipline sportive [12]
Temi generali [2]
Comunicazione [2]
Tempo libero [1]
Geografia [1]
Idrogeologia e idrologia [1]

Walker, John George

Enciclopedia dello Sport (2004)

Walker, John George Roberto L. Quercetani Nuova Zelanda • Papakura, 12 gennaio 1952 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,85 m per 82 kg, fu per molti anni uno dei protagonisti nei grandi meeting europei [...] insieme al connazionale Rod Dixon, altro mezzofondista di vaglia. Fu il primo a correre il miglio in meno di 3′50″ nel 1975 a Göteborg (3′49,4″). Un anno prima, ai Giochi del Commonwealth a Christchurch (Nuova Zelanda), si era classificato secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZELANDA – CHRISTCHURCH – GÖTEBORG – MONTREAL

Kratochvilova, Jarmila

Enciclopedia dello Sport (2004)

Kratochvilová, Jarmila Roberto L. Quercetani Cecoslovacchia • Golcuv Jenikov, 26 gennaio 1951 • Specialità: Velocità, Mezzofondo Il nome di questa solidissima atleta (1,70 m per 64 kg) è legato soprattutto [...] a quanto seppe fare nel suo anno migliore, il 1983. In luglio, a Monaco di Baviera, portò a 1′53,28″ il mondiale degli 800 m (con frazioni di 400 in 56,1″ e 57,2″), un tempo tuttora insuperato. Poche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – CECOSLOVACCHIA – HELSINKI

Cram, Stephen (Steve)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Cram, Stephen (Steve) Roberto L. Quercetani Gran Bretagna • Gateshead, 14 ottobre 1960 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,86 m per 69 kg, fu degno continuatore delle gesta dei suoi connazionali Sebastian [...] Coe e Steve Ovett; anche se non giunse forse ai loro livelli di popolarità, emerse, dopo aver fatto loro da 'scudiero' ai Giochi Olimpici del 1980 a Mosca (ottavo nei 1500 m). Sui 1500 m fu campione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEBASTIAN COE – GRAN BRETAGNA – STEVE OVETT – SAID AOUITA – GATESHEAD

Ryun, James Ronald (Jim)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Ryun, James Ronald (Jim) Roberto L. Quercetani USA • Wichita (Kansas), 29 aprile 1947 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,88 m per 75 kg di peso, rivelò nel mezzofondo un talento precoce. Nel 1964, all'età [...] di 17 anni, corse il miglio in meno di quattro minuti. Nel 1966 stabilì i primati mondiali di 1′44,9″ sulle 880 yards e di 3′51,3″ sul miglio. Sulla distanza più breve adottò una tattica allora quasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KIPCHOGE KEINO – BATTERIA – MESSICO

Juantorena Danger, Alberto

Enciclopedia dello Sport (2004)

Juantorena Danger, Alberto Sandro Aquari Cuba • Santiago de Cuba, 21 novembre 1950 • Specialità: Velocità, Mezzofondo Alto 1,88 m per 84 kg, soprannominato 'el Caballo' per la sua corsa dal passo [...] ampio e potente, arrivò all'atletica passando per il basket. È stato l'unico ad aver vinto in una stessa edizione dei Giochi, quella di Montreal 1976, i 400 m e gli 800 m, quest'ultima distanza affrontata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCELLO FIASCONARO – FIDEL CASTRO – UNIVERSIADI – HELSINKI – MONTREAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Juantorena Danger, Alberto (1)
Mostra Tutti

Ovett, Steven Michael (Steve)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Ovett, Steven Michael (Steve) Roberto L. Quercetani Gran Bretagna • Brighton, 9 ottobre 1955 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,83 m per 70 kg, ha costituito con il suo connazionale Sebastian Coe la più [...] celebre coppia inglese di milers. In realtà i due cercarono sempre di evitarsi, incontrandosi solo quando non potevano farne a meno, cioè ai Giochi Olimpici e ai Campionati Europei. Nel 1980, a Mosca, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEBASTIAN COE – GRAN BRETAGNA – BRIGHTON – MOSCA

Whitfield, Malvin Groston

Enciclopedia dello Sport (2004)

Whitfield, Malvin Groston Roberto L. Quercetani USA • Bay City (Texas), 11 ottobre 1924 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,85 m per 76 kg, fu agonista quasi invincibile negli 800 m: dal giugno 1948 fino [...] a tutto il 1954 perse solo 3 delle 69 corse affrontate sulla distanza metrica o sulle 880 yards. Sempre sui due giri di pista vinse il titolo olimpico nel 1948 a Londra e nel 1952 a Helsinki, in ambo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bannister, Roger Gilbert

Enciclopedia dello Sport (2004)

Bannister, Roger Gilbert Roberto L. Quercetani Gran Bretagna • Harrow (Middlesex), 23 marzo 1929 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,87 m per 70 kg, deve gran parte della sua fama al fatto di aver superato [...] per primo la barriera dei 4 minuti sul miglio. Accadde il 6 maggio 1954 sulla pista di Iffley Road a Oxford con 3′59,4″, indubbiamente uno degli exploit più 'cantati' nella storia dell'atletica. Prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – VANCOUVER – BERNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bannister, Roger Gilbert (1)
Mostra Tutti

Hoff, Charles

Enciclopedia dello Sport (2004)

Hoff, Charles Giorgio Reineri Norvegia • 9 maggio 1902-1985 • Specialità: Salto con l'asta, Mezzofondo È stato indubbiamente uno dei più eclettici atleti norvegesi, formidabile saltatore con l'asta [...] e ottimo mezzofondista. Nel salto con l'asta, oltre che per i quattro record del mondo stabiliti ‒ da 4,12 m nel 1922 a 4,25 m nel 1925 ‒ è ricordato per aver inventato uno stile, tuttora in voga, il fly away, consistente letteralmente nel 'volare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Elliott, Herbert James (Herb)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Elliott, Herbert James (Herb) Roberto L. Quercetani Australia • Subiaco (Australia Occidentale), 25 febbraio 1938 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,81 m per 68 kg. Già a 19 anni, ai Campionati Australiani [...] del 1957, mise a segno una doppietta miglio-880 yards (4′00,4″ e 1′49,3″). Allenato da Percy Cerutty, che più che alla tecnica o alla tattica dava importanza ai fattori psicologici, riuscì a fondere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
meżżofóndo
mezzofondo meżżofóndo s. m. [comp. di mezzo1 e fondo2] (non usato al plur.). – Nello sport, gara di m. (o assol. mezzofondo), gara che, pur impegnando come il fondo le doti di velocità e di resistenza dei concorrenti, si svolge su percorsi...
meżżofondista
mezzofondista meżżofondista s. m. e f. [der. di mezzofondo] (pl. m. -i). – Atleta specialista in una delle gare di mezzofondo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali