A quale lingua appartiene il toponimo?Nell’analisi di un qualsiasi repertorio toponimico bisogna tener conto preventivamente di alcuni elementi: a quale lingua appartiene il toponimo; se il luogo oggi [...] fadil ‘eccellente, superiore’ o con il nome personale Alì; Resuttano, da rahl as.sultan > Regalsultanus ‘la dimora del Sultano’; Mezzojuso, da manzil yusuf ‘il casale di Giuseppe’; Calascibetta, da qal’a(t) ‘castello’, ‘cittadella’ e forse s”abat ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Palermo (49,4 km2 con 3013 ab. nel 2008).
Già esistente all’epoca normanna, fu ripopolato con Albanesi nel 1482; gli abitanti odierni mantengono ancora la lingua e i costumi albanesi.
Psicologo (Mezzojuso, Palermo, 1854 - Torino 1885). Laureatosi in medicina nel 1879 si specializzò in psichiatria presso l'Istituto freniatrico di Reggio nell'Emilia per passare poi, nel 1881, all'univ. di Torino dove fu assistente di E. Morselli....