• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
96 risultati
Tutti i risultati [158]
Biografie [96]
Musica [105]
Letteratura [6]
Opera lirica [6]
Storia [5]
Lingua [4]
Medicina [2]
Economia [3]
Storia economica [3]
Aspetti tecnici [3]

Mödl, Martha

Enciclopedia on line

Soprano tedesco (Norimberga 1912 - Stoccarda 2001). Dopo aver iniziato la carriera come mezzosoprano, si specializzò poi in parti di soprano drammatico, esibendosi nei più importanti teatri del mondo (ad [...] Amburgo, Londra, Parigi, Milano, New York) e divenendo un'apprezzata interprete wagneriana (più volte presente al festival di Bayreuth) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZOSOPRANO – NORIMBERGA – STOCCARDA

Barbièri, Fedora

Enciclopedia on line

Cantante italiana (Trieste 1920 - Firenze 2003). Allieva di G. Toffolo e G. Tess, debuttò a Firenze come mezzosoprano nel 1940. Cantò con successo nei teatri lirici d'Europa e d'America, sia come mezzosoprano, [...] sia come contralto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZOSOPRANO – CONTRALTO – FIRENZE – TRIESTE – EUROPA

Danco, Suzanne

Enciclopedia on line

Cantante belga (Bruxelles 1911 - Fiesole 2000). Diplomata al conservatorio di Bruxelles, iniziò la sua carriera come mezzosoprano, affermandosi poi come soprano in raffinate esecuzioni concertistiche e [...] operistiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZOSOPRANO – BRUXELLES – FIESOLE – SOPRANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Danco, Suzanne (1)
Mostra Tutti

Gulbranson, Ellen, nata Norgreen

Enciclopedia on line

Cantante svedese (Stoccolma 1863 - Oslo 1947). Studiò a Parigi con M. Marchesi e cantò inizialmente come mezzosoprano. Passò successivamente ai ruoli di soprano drammatico e si affermò soprattutto come [...] interprete wagneriana, ottenendo grandi successi nei festival di Bayreuth e nei principali teatri internazionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZOSOPRANO – STOCCOLMA – PARIGI – OSLO

Grisi, Giuditta

Enciclopedia on line

Grisi, Giuditta Cantante (Milano 1805 - Robecco d'Oglio 1840). Nipote di Giuseppina Grassini e sorella di Giulia, debuttò come mezzosoprano a Vienna nel 1826, e percorse poi un'applauditissima carriera nei principali [...] teatri italiani e all'estero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSEPPINA GRASSINI – ROBECCO D'OGLIO – MEZZOSOPRANO – VIENNA

Arangi-Lombardi, Giannina

Enciclopedia on line

Cantante (Marigliano, Napoli, 1891 - Milano 1951). Allieva di B. Carelli al conservatorio di Napoli, esordì nel 1920 a Roma come mezzosoprano, ma si affermò poi come soprano drammatico, cantando con successo [...] in Italia e all'estero sino al 1938 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZOSOPRANO – ITALIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arangi-Lombardi, Giannina (1)
Mostra Tutti

Pederzini, Gianna

Enciclopedia on line

Pederzini, Gianna Cantante (Vò di Avio, Trento, 1904 - Roma 1988). Ha studiato a Napoli con F. De Lucia e ha debuttato come mezzosoprano nel 1923 a Messina. Ha poi cantato con grande successo in molti dei principali teatri [...] lirici italiani e stranieri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZOSOPRANO – MESSINA – TRENTO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pederzini, Gianna (1)
Mostra Tutti

POLI, Liliana

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

POLI, Liliana Paolo Somigli POLI, Liliana. – Nacque il 1° gennaio 1928 a Firenze da Vittorio, giardiniere, e da Annita Poletti, mezzosoprano nel coro del teatro Comunale della città. Ebbe una sorella, [...] Iolanda, nata da una relazione prematrimoniale del padre, che conobbe in età adulta. La sua formazione musicale iniziò con lo studio del pianoforte, nella classe di Guglielmo Rosati, al conservatorio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI DALLAPICCOLA – ULTIMO SPETTACOLO – CATHY BERBERIAN – GIUSEPPE VERDI – GYÖRGY LIGETI

Galli Marié de L'Isle, Célestine

Enciclopedia on line

Galli Marié de L'Isle, Célestine Cantante francese (Parigi 1840 - Vence, Nizza, 1905). Allieva del padre, il contrabbassista e tenore Félix Mécène Marié de L'Isle, debuttò come mezzosoprano a Strasburgo nel 1859, e cantò poi all'Opéra-Comique [...] di Parigi, dove fu la prima interprete della Mignon di A. Thomas e della Carmen di G. Bizet, e in diversi teatri europei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZOSOPRANO – STRASBURGO – PARIGI – NIZZA

Fremstad, Olive

Enciclopedia on line

Cantante (Stoccolma 1868 - Irvington, N. Y., 1951). Studiò negli USA, e si perfezionò poi a Berlino con Lilli Lehmann. Fu celebre interprete, soprattutto wagneriana, come mezzosoprano e soprano. Dal 1903 [...] al 1914 si esibì al Metropolitan di New York ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LILLI LEHMANN – MEZZOSOPRANO – STOCCOLMA – IRVINGTON – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
meżżosoprano
mezzosoprano meżżosoprano (o 'mèżżo soprano') s. m. (pl. meżżisoprani o mèżżi soprani). – Voce femminile intermedia tra il soprano e il contralto (dal sol2 al sol4, o la4), per timbro e carattere più vicina al contralto che al soprano. Per...
chiave
chiave s. f. [lat. clavis]. – 1. a. Strumento di metallo che serve a chiudere ed aprire serrature e lucchetti, che nella forma tradizionale è costituito da un cannello sul quale è applicata a un’estremità la mappa con gli scontri (nei tipi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali