• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [315]
Sport [23]
Biografie [128]
Arti visive [55]
Cinema [44]
Geografia [26]
Storia [24]
Musica [19]
America [17]
Geografia umana ed economica [16]
Letteratura [14]

Hines, James (Jim) Ray

Enciclopedia dello Sport (2004)

Hines, James (Jim) Ray Sandro Aquari USA • Dumas (Arkansas), 10 settembre 1946 • Specialità: Velocità Velocista completo che non aveva però la potenza di Bob Hayes ‒ di cui fu comunque considerato [...] oro e record anche con la 4x100 m. Quattro giorni dopo la vittoria olimpica firmò un contratto per giocare a football con i Miami Dolphins. Da professionista si esibì ancora in atletica e nella sfida contro un cavallo corse le 220 yards in 20,2″. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOB HAYES – MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hines, James (Jim) Ray (1)
Mostra Tutti

Higuaín, Gonzalo Gerardo

Enciclopedia on line

Higuaín, Gonzalo Gerardo Higuaín, Gonzalo Gerardo. – Calciatore argentino (n. Brest 1987). Nato in Francia – quando suo padre, anch'egli calciatore, militava nella squadra del Brest – è in possesso della nazionalità francese e [...] nello stesso anno ha vinto l'Europa League. Sempre nel 2019 è tornato a giocare per la Juventus, con la quale nel 2020 ha vinto il campionato. Nello stesso anno è passato all'Inter Miami. Nel 2022 ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ARGENTINA – FRANCIA – BREST – MIAMI

Messi Cuccittini, Lionel Andrés

Enciclopedia on line

Messi Cuccittini, Lionel Andrés Calciatore argentino (n. Rosario 1987). All’età di otto anni ha iniziato la carriera calcistica nel club della sua città, il Newell’s Old Boys, per poi passare al Futbol Club Barcelona (2000); affetto [...] un ulteriore anno, e l'anno successivo e nel 2023 ha vinto il campionato francese. Nel 2023 è passato all'Inter Miami. L'atleta ha pubblicato l'autobiografia Messi (trad. it. Pulce. La vita di Lionel Messi raccontata da Guillem Balague, 2014) mentre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORMONE DELLA CRESCITA – PALLONE D’ORO – SCARPA D’ORO – ARGENTINA – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messi Cuccittini, Lionel Andrés (2)
Mostra Tutti

SPORT

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879) Salvatore Galeazzo BIAMONTE Alfredo ALBANESI Pietro CASALI Antonio VENERANDO Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] d'Iseo, nel tentativo di superare il primato di velocità. Ezio Selva, ripetutamente campione italiano, europeo e mondiale rimaneva ucciso a Miami Beach il 29 dicembre 1957. L'Italia detiene oggi 68 records mondiali (seconda dopo gli S. U. A. che ne ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – SAN PAOLO, ALLE TRE FONTANE – ORDINAMENTO GIURIDICO – APPARATO RESPIRATORIO – SAN PAOLO DEL BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPORT (11)
Mostra Tutti

Weissmuller, JOHN (JOHNNY)

Enciclopedia dello Sport (2005)

Weissmuller, JOHN (JOHNNY) Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Winbar (Pennsylvania), 2 giugno 1904 - Acapulco (Messico), 20 gennaio 1984 • Specialità: 100 m, 400 m stile libero È uno dei nuotatori [...] Erano tutti primati del mondo destinati a restare nella storia. Nel 1924 migliorò il suo limite mondiale nei 100 m, percorrendo a Miami la distanza nel tempo di 57,4″. Ci vollero dieci anni prima che Peter Fick lo battesse. Fu primatista anche per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DON SCHOLLANDER – TRACY CAULKINS – LAGO MICHIGAN – SAN FRANCISCO – TUBERCOLOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weissmuller, JOHN (JOHNNY) (1)
Mostra Tutti

Baseball

Enciclopedia dello Sport (2004)

Baseball Vincenzo Di Gesù La storia Il National pastime La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] stagione. Da allora è più che raddoppiato (2.382.235 dollari nel 2002). Nelle World Series del 1997 si imposero i Miami Marlins battendo (4 vittorie a 3) gli Indians di Cleveland: una vittoria particolarmente significativa perché è stata la prima in ... Leggi Tutto
TAGS: SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA – FRANKLIN DELANO ROOSEVELT – SECONDA GUERRA MONDIALE – REPUBBLICA DOMINICANA – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baseball (2)
Mostra Tutti

FOOTBALL AMERICANO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Football americano Antonio Maggiora Vergano Le origini Il football, conosciuto in Italia come football americano e internazionalmente come American football per evitare confusione con il calcio (detto [...] Stadium di New York, il Lambeau Field di Green Bay o il Texas Stadium di Dallas tra i professionisti; l'Orange Bowl di Miami e il Rose Bowl di Pasadena tra le università. In Italia dopo lo stadio di Castel Giorgio, abbandonato alla fine degli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: FEDERAZIONE ITALIANA FOOTBALL – FRANKLIN DELANO ROOSEVELT – SANTA MARGHERITA LIGURE – SECONDA GUERRA MONDIALE – UNIVERSITÀ DI PRINCETON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOOTBALL AMERICANO (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Stati Uniti d'America

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Stati Uniti d'America Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: United States Soccer Federation Anno di fondazione: 1913 Anno di affiliazione FIFA: 1913 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima [...] e crea molte aspettative. Gli ingredienti perché il calcio faccia presa ci sono: vengono creati nuovi club a Miami, Atlanta, Kansas, ingaggiati campioni stranieri, anche se ormai ritiratisi dalle competizioni (fra gli altri Pelé, Beckenbauer, Cruijff ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Sport, pubblicita e sponsor nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna Giorgio Triani L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] altre stazioni trasmisero radiocronache di gare di motonautica e partite di football. Con l'incontro, sempre in quell'anno, a Miami, fra Jack Dempsey e Georges Carpentier, diffuso in teatri e locali pubblici, il consorzio che l'organizzò attrasse ben ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

BRIDGE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Bridge Daniele Poto La storia Il bridge è un gioco di carte, diventato progressivamente uno sport, che si gioca in quattro, a coppie contrapposte. Il nome, usato in tutte le parti del mondo, è comunemente [...] conquiste mondiali (da New York 1957 a Hamilton, Bermuda, 1975), di tre affermazioni olimpiche (New York 1964, Deauville 1968, Miami 1972), si saldò con la pari competitività della squadra femminile, in grado di vincere, fino al 1976, due Olimpiadi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – GIOCHI E GIOCATTOLI
TAGS: ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – IMMAGINARIO COLLETTIVO – LUCIANO DE CRESCENZO – FERRUCCIO AMENDOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRIDGE (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
Booty
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
combina-matrimoni
combina-matrimoni loc. s.le m. e agg.le inv. (scherz.) Chi o che organizza incontri finalizzati al matrimonio. ◆ Vitalba glielo ha promesso e gli ha anche raccomandato di scappare da New York, dopo essersi levato dalle costole gli uomini del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali