• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
4 risultati
Tutti i risultati [4]

micete

Sinonimi e Contrari (2003)

micete /mi'tʃɛte/ s. m. [dal gr. mìkes -etos "fungo"]. - (bot.) [organismo vegetale eterotrofo, di aspetto e dimensioni assai varie, il cui corpo è costituito da numerosi elementi filiformi fittamente [...] intrecciati] ≈ Ⓖ fungo ... Leggi Tutto

fungo

Sinonimi e Contrari (2003)

fungo s. m. [lat. fungus] (pl. -ghi). - 1. (bot.) [organismo formato da un corpo vegetativo, costituito da filamenti uni- o pluricellulari intrecciati, privi di clorofilla, e da una parte riproduttiva [...] contenente le spore] ≈ micete. ● Espressioni: fig., fam., crescere (o nascere o spuntare o venire su) come i funghi ≈ moltiplicarsi, proliferare. 2. (med.) [spec. al plur., infezione micotica] ≈ micosi. ... Leggi Tutto

tartufo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tartufo¹ (tosc. tartufolo /tar'tufolo/) s. m. [prob. lat. terrae *tufer "tubero di terra"]. - (bot.) [fungo degli ascomiceti dall'aspetto di un tubero globoso e irregolare, pregiatissimo (e costoso) come [...] cibo o condimento] ≈ Ⓖ (region.) tascapane, Ⓖ (region.) trifola. ‖ fungo, micete. ... Leggi Tutto

saccaromicete

Sinonimi e Contrari (2003)

saccaromicete /sak:aromi'tʃɛte/ s. m. [lat. scient. Saccharomyces, comp. di saccharo- "saccaro" e-myces "micete"]. - (bot.) [nome di specie di funghi microscopici, della famiglia saccaromicetacee, utilizzati [...] nella fermentazione dei mosti e nella produzione del vino, nella fabbricazione della birra e nella panificazione] ≈ blastomicete, Ⓖ lievito ... Leggi Tutto
Enciclopedia
micete
In botanica, sinonimo di fungo, frequentemente usato come prefisso o suffisso in parole composte del linguaggio scientifico, per indicare relazione con i funghi. Micetofagia Attitudine ad alimentarsi di funghi, tipica di alcuni Insetti e Gasteropodi...
nosofita
In botanica, micete che, senza essere tipicamente né parassita né saprofita, si localizza preferenzialmente in tessuti necrotizzati dell’ospite.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali