FOÀ, Arnoldo
Leonardo Spinelli
Ferrarese di nascita, fiorentino di formazione, romano d’adozione, nacque a Ferrara il 24 gennaio 1916 da una famiglia di origine ebraica, secondogenito di Valentino [...] lavorare, seppure in parti di fianco, per molti registi stranieri: da Orson Welles, nel film Il processo (1962), a MichaelAnderson, che lo fece recitare assieme a Anthony Quinn in L’uomo venuto dal Cremlino (1968), fino al francese Jacques Deray ...
Leggi Tutto
PIO XI, papa
Francesco Margiotta Broglio
PIO XI, papa. – Achille Ratti nacque a Desio, borgo tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco e di Teresa Galli di Saronno. Venne battezzato [...] Sorge del 14 marzo 1937 – scritta dal cardinale Michael von Faulhaber, arcivescovo di Monaco, e integrata personalmente G. Martina, P. XI. Chiesa e mondo moderno, Roma 1976; R. Anderson, Between two wars. The story of pope P. XI (Achille Ratti) 1922- ...
Leggi Tutto
PIVANO, Fernanda
Enrico Rotelli
PIVANO, Fernanda. – Nacque a Genova il 18 luglio 1917. Il padre, Newton Riccardo (1881-1963), era agente di cambio e direttore dell’Istituto italiano di credito marittimo, [...] to arms di Ernest Hemingway, l’autobiografia di Sherwood Anderson e Leaves of grass di Walt Whitman. Fernanda Pivano aprì Francisco, accolta da Lawrence Ferlinghetti, che le fece incontrare Michael McClure e Philip Whalen, il quale le consegnò il ...
Leggi Tutto
STREHLER, Giorgio Olimpio Guglielmo
Alberto Bentoglio
STREHLER, Giorgio Olimpio Guglielmo. – Nacque a Trieste, il 14 agosto 1921, da Bruno Andrea Vittorio (di origini viennesi, ma nato a Trieste l’11 [...] , Una donna libera di Armand Salacrou, Winterset di Maxwell Anderson). Indi lavorò per la compagnia del teatro Excelsior per allestire ottimi collaboratori e allievi (da Patrice Chéreau a Klaus Michael Grüber, da Henning Brockhaus a Stefano De Luca) ...
Leggi Tutto