Coppola, Francis Ford
Antonio Monda
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Detroit (Michigan) il 7 aprile 1939. È stato tra i protagonisti del [...] sua attività è proseguita negli anni Ottanta con la realizzazione del cortometraggio in 3D Captain Eo (1986), interpretato da MichaelJackson, di Gardens of stone (1987; Giardini di pietra), dolente meditazione sul dopo-Vietnam, e di Tucker: the man ...
Leggi Tutto
Landis, John
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 3 agosto 1950. Giovanissimo esordiente all'inizio degli anni Settanta, nel periodo della cosiddetta [...] , realizzando con Thriller (1983), capolavoro del genere, un vero e proprio cortometraggio cinematografico incentrato sull'omonimo brano di MichaelJackson, di forte impatto visivo e con una serie di numeri da grande musical d'epoca. Così è stato ...
Leggi Tutto
Jackson, Glenda (propr. Glenda May)
Simonetta Paoluzzi
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Birkenhead (Cheshire) il 9 maggio 1936. Donna moderna, colta, dal volto fortemente espressivo [...] convento nel film Nasty habits (1977; Cattive abitudini) diretto da Michael Lindsay-Hogg. È stata quindi al fianco di Walter Matthau bibliografia
D. Nathan, Glenda Jackson, Tunbridge Wells (Kent) 1984; I. Woodward, Glenda Jackson: a study in fire and ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] ovest dell'Irlanda, The edge of the world (1937), girato da Michael Powell nelle isole Shetland (rifilmate nel 1978 per il prologo e l , e inesistente, pioniere del cinema neozelandese di Peter Jackson e Costa Botes.
Questi "passaggi dell'immagine" (R ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] da Furio Jesi della Casa incantata a Christine Nöstlinger, a Michael Ende, a Roald Dahl, a molti altri.
L'importante Signore degli anelli di J.R.R. Tolkien, per la regia di Peter Jackson: la prima parte, La compagnia dell'anello, è uscita nel 2001; le ...
Leggi Tutto
BERTOLUCCI, Bernardo
Michele Guerra
Nacque a Parma il 16 marzo 1941, figlio di Attilio (uno dei maggiori poeti e intellettuali del Novecento italiano) e di Ninetta Giovanardi (insegnante di lettere [...] Louis Garrel e Eva Green) e un americano (Michael Pitt) chiusi in un appartamento a Parigi, mentre . B. Interviews, a cura di F.S. Gerard - T.J. Kline - B. Sklarew, Jackson 2000; Dossier B. B., a cura di P. Bertetto - F. Prono, La Valle dell’Eden ...
Leggi Tutto
Berlino, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
L'Internationale Filmfestspiele Berlin, presto conosciuto come Berlinale, fu istituito nel 1951 su iniziativa politico-culturale degli Stati Uniti e [...] premi a seguito del caso politico aperto dal film O.K. di Michael Verhoeven accusato di antiamericanismo. Il 1972 fu il primo anno che lo statunitense Cinderella (1950; Cenerentola) di Wilfred Jackson, Hamilton Luske e Clyde Geronimi, prodotto dalla ...
Leggi Tutto
Scorsese, Martin
Marco Pistoia
Regista e produttore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a New York il 17 novembre 1942. Esordiente negli anni Sessanta, S. si è presto imposto come [...] Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese), diretto insieme a Michael Henry Wilson, e Il mio viaggio in Italia (2001), : Taxi driver, Torino 1997.
Martin Scorsese, ed. P. Brunette, Jackson (MS) 1999.
S. Murri, Martin Scorsese, Milano 2000.
V. ...
Leggi Tutto
Powell, Michael (propr. Michael Latham)
Emanuela Martini
Regista, produttore e sceneggiatore inglese, nato a Bekesbourne (Kent) il 30 settembre 1905 e morto ad Avening (Gloucestershire) il 19 febbraio [...] 1986.
E. Martini, Michael Powell & Emeric Pressburger, Firenze 1988.
J. Howard, Michael Powell, London 1996.
S. Salwolke, The films of Michael Powell and the Archers, London 1997.
Michael Powell: interviews, ed. D. Lazar, Jackson (MS) 2003. ...
Leggi Tutto
Schrader, Paul
Giona Antonio Nazzaro
Critico, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Grand Rapids (Michigan) il 22 luglio 1946. Figura tanto fondamentale quanto sottovalutata della [...] percorso di redenzione destinato alla sconfitta, già opzionata da Michael e Julia Phillips, fu affidata a Scorsese, che divenne , a Renny Harlin.
Nel 1992 il critico inglese K. Jackson ha curato il volume Schrader on Schrader and other writings, ...
Leggi Tutto