Decadentismo
Mario Praz
sommario: 1. Termini del decadentismo. 2. Diverse fasi del decadentismo? 3. Estensione della parola ai tempi moderni. 4. La nevrosi. 5. Precursori. 6. Flaubert, Gautier, Baudelaire. [...] dell'idealismo di Axël si troveranno negli Owen Aherne e nei Michael Robartes di W. B. Yeats, con le loro torri 1967-1972.
Weigand, W., Zur Psychologie der Décadence, München 1893.
Wilson, E., Axël's Castle. A study in the imaginative literature of ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] Varangian Problems, a cura di K.R. Schmidt, København 1970; D.M. Wilson, The Vikings and their Origins, London 1970; A.M. Cubbon, The Art datato al 905 ca., e il tesoro 1972-1975 di Kirk Michael, nel mus. dell'isola di Man, deposto nel 1065 circa.La ...
Leggi Tutto
BACILE
M. Di Berardo
Recipiente di forma concava e dimensioni variabili destinato alla raccolta di liquidi, il cui uso prevalente risulta legato - nella liturgia come in ambito profano - all'abluzione [...] 234; II, 1892, p. 80; H. A. Wilson, The gelasian Sacramentary. Liber Sacramentorum romanae ecclesiae, Oxford 1894 Zwei gegossene Koptische Bronze, flaschen aus Salona, in Antidoron Michael Abramic, I, Vjesnik za archelogiju i historiju dalmatinsku 56- ...
Leggi Tutto
YORK
E.C. Norton
(lat. Eboracum, Eburacum; Eoforwic, Yorvik nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra settentrionale, capitale dello Yorkshire e sede dell'arcivescovado omonimo.Y. si stende su un [...] 'omonima chiesa a Coney Street e le finestre in St Michael-le-Belfrey. Di qualità superiore sono comunque le vetrate della : Excavations at York Minster, II, London 1985; C. Wilson, The Cistercians as 'Missionaries of Gothic' in Northern England, ...
Leggi Tutto
NORWICH
S.R. Heywood
(Norvic, Northwic nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra sudorientale (contea di Norfolk), posta sulle rive del fiume Wensum, al punto di confluenza con lo Yare.Il più antico [...] della cattedrale, nella terminazione orientale della chiesa di St Michael-at-Coslany e nella torre di St Stephen.Tra Stained Glass, ivi, pp. 410-430; N. Pevsner, W. Wilson, Norfolk 1: Norwich and NorthEast, Harmondsworth 19972; O. Beazley, Excavations ...
Leggi Tutto
GLOUCESTER
C. Wilson
(lat. Glevum)
Città dell'Inghilterra sudoccidentale, capoluogo del Gloucestershire.Il nucleo su cui si sviluppò G. in epoca medievale, ancora oggi visibile nel tracciato viario, [...] sarebbe caduta su Tommaso di Canterbury, il successore di Michael a St Stephen, ma il ritiro di Tommaso dai , IV, The City of Gloucester, Oxford 1988 (con bibl.); C. Wilson, The Gothic Cathedral. The Architecture of the Great Church 1130-1530, London ...
Leggi Tutto
BRISTOL
M.Q. Smith
(Brycgstow, Bristow, Bristoll(i)um nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra occidentale, B. fu originariamente, come è attestato nel Domesday Book, inclusa nella contea di Gloucester; [...] campanili di St Mark, St Mary-le-Port, St Michael, St Stephen, St Thomas e della Temple Church an Architectural History, London-Bristol 1979; M.D. Lobel, E.M. Carus-Wilson, Historic Towns: Bristol, London 1985; M. Ponsford, Bristol, in M. ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] : J. L. Martin, Hubert Bennett, Withfield Lewis, Michael Powell, Oliver J. Cox, ecc. Caratteristica di questo quartiere risultati deve porsi un altro veterano della prosa del'900, A. Wilson, con due volumi assai discussi che, ad onta dei difetti, ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] grandi dimensioni, destinato in origine al locale monastero di St. Michael, poi però giunto al duomo di Basilea. Merita una 1964), KölDb 23-24, 1964, pp. 413-516; D.M. Wilson, Anglo-Saxon Ornamental Metalwork 700-1100, London 1964; Karl der Grosse. ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Scultura
G. Zarnecki
SCULTURA
Già dai due decenni precedenti la conquista normanna si erano stabiliti stretti legami e reciproci influssi tra la produzione artistica anglosassone [...] Kent (tesi), London 1982.
J.T. Lang, St Michael, the Dragon and the Lamb on Early Tympana, Transactions Rochester Cathedral, Archaeologia Cantiana 99, 1983, pp. 139-158.
C. Wilson, The Original Setting of the Apostle and Prophet Figures from St Mary ...
Leggi Tutto